Attualità

27 Ottobre 2020

Servizi catastali e ipotecari online: un test per misurare il gradimento

Parte una nuova indagine di customer satisfactio dell’Agenzia delle entrate che, in queste settimane, sottoporrà all’esame dei contribuenti i servizi telematici catastali e ipotecari offerti dall’amministrazione. Il parere e i voti assegnati dai cittadini consentiranno di valutare il livello di soddisfazione sul loro funzionamento in modo da renderli sempre più efficienti e user friendly.

Il sondaggio si svolge nell’ambito della convenzione stipulata con il ministero dell’Economia e delle Finanze, in virtù della quale il Fisco ha assunto l’impegno di svolgere periodiche rilevazioni del grado di soddisfazione della platea dell’utenza rispetto ai servizi forniti. 
L’indagine sarà attuata mediante la richiesta di compilazione di un questionario online reso disponibile dalle specifiche applicazioni con le quali si erogano i servizi.
 
“Materie” d’esame
Sotto la lente dei contribuenti:
• i servizi di trasmissione telematica degli atti di aggiornamento catastale, cartografico e di pubblicità immobiliare attraverso la piattaforma telematica Sister
• i servizi di consultazione telematica catastale e di pubblicità immobiliare utilizzabili mediante Sister o ad accesso libero attraverso i servizi disponibili sul sito delle Entrate (visura catastale telematica, ispezione ipotecaria telematica, consultazione rendite) o attraverso Fisconline/Entratel (consultazione personale online, risultanze catastali)
• il servizio telematico di correzione dei dati catastali Contact Center Catasto.
 
Privacy garantita
È pratica ormai consueta, per l’Agenzia delle entrate, consultare gli utenti sulla qualità dei servizi forniti e ascoltarne i suggerimenti così da individuare le eventuali aree ancora da potenziare.
L’indagine di customer satisfaction è rivolta ai cittadini che utilizzeranno i servizi telematici nel periodo ottobre-novembre. L’adesione è facoltativa. A chi accetterà di partecipare verrà sottoposto un questionario online sui diversi aspetti dei servizi erogati. L’elaborazione delle risposte avverrà a cura di una società specializzata nel rispetto della normativa in materia di riservatezza e protezione dei dati personali. I risultati della ricerca saranno successivamente pubblicati sul sito dell’Agenzia, nella sezione “Carta dei servizi e sistema di ascolto”.

Servizi catastali e ipotecari online: un test per misurare il gradimento

Ultimi articoli

Normativa e prassi 13 Gennaio 2025

Preliminari su diritti di superficie, nuova norma, vecchia trascrizione

I contratti preliminari di concessione del diritto di superficie su terreni relativi all’installazione e l’esercizio di impianti da fonti rinnovabili accedono al regime della trascrizione regolato dal codice civile come tutti gli altri contratti preliminari.

Normativa e prassi 13 Gennaio 2025

Mediazione, i confini dell’esenzione non si estendono oltre il procedimento

L’iscrizione ipotecaria effettuata a garanzia di un credito, non strumentale al procedimento di mediazione con il quale si definisce la situazione debitoria, non è esente dalle imposte ipo-catastali perché successiva al procedimento.

Normativa e prassi 13 Gennaio 2025

Esaurite le ipotesi di utilizzo, soppressi due codici tributo

Istituiti nel 2005 con la risoluzione n. 178/E, per consentire ai sostituti d’imposta di utilizzare in compensazione, tramite modello F24, il credito maturato in seguito alla restituzione di ritenute su interessi e canoni operate nei confronti di contribuenti esenti in base al Dlgs 143/2005, i codici tributo “6787” e “6788” vanno in soffitta (risoluzione n.

Dati e statistiche 13 Gennaio 2025

Entrate tributarie, online il bollettino di novembre 2024

Disponibile, sul sito del Dipartimento delle Finanze, il Bollettino delle entrate tributarie relative al mese di novembre 2024, arricchito delle Appendici statistiche erariali, della Nota tecnica e della Serie storica 2002-2024.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?