2 Aprile 2020
Irap 2020: pronte le specifiche per l’invio a regioni e province autonome
Pubblicate le specifiche tecniche, in formato xml, per la trasmissione, da parte dell’Agenzia delle entrate, alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano, dei dati relativi alle dichiarazioni della imposta regionale sulle attività produttive 2020 (anno d’imposta 2019).
Il provvedimento del direttore dell’Agenzia del 1° aprile 2020 dà il via alla modalità di inoltro dei dati che viaggeranno in Rete utilizzando il sistema di collegamento tra Anagrafe tributaria ed enti locali, denominato “Siatel v2.0 PuntoFisco”.
La nota direttoriale odierna fa seguito al provvedimento di approvazione del modello di dichiarazione “Irap 2020” con le relative istruzioni, nel quale veniva demandato ad un successivo atto dell’Agenzia la definizione delle specifiche tecniche per la trasmissione alle Regioni e Province autonome delle informazioni (vedi articolo “Via libera alle dichiarazioni 2020 con 6 modelli in versione definitiva”).
In particolare, le specifiche tecniche, in formato xml, approvate e inserite nell’Allegato A del provvedimento vanno utilizzate per la trasmissione, tramite l’Agenzia delle entrate, alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano in cui ha sede il domicilio fiscale del soggetto passivo, ovvero dove viene ripartito il valore della produzione netta, dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2020.
La trasmissione avrà cadenza mensile, a partire dal trentesimo giorno successivo alla data di scadenza della presentazione della dichiarazione Irap.
Eventuali correzioni alle specifiche tecniche approvate oggi saranno pubblicate nell’apposita sezione del sito dell’Agenzia.

Ultimi articoli
Attualità 6 Dicembre 2023
Imu, scadenza prossima per la 2ª rata del 2023
Slitta, quest’anno, al 18 dicembre 2023, il termine per pagare la seconda rata, con l’eventuale conguaglio, dell’Imu dovuta per il 2023.
Normativa e prassi 5 Dicembre 2023
Nuove soglie, più forfetari: i chiarimenti del Fisco sulle novità
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 32/E del 5 dicembre 2023, fornisce precisazioni sull’ambito applicativo delle modifiche apportate al regime forfetario dall’ultima legge di bilancio 2023.
Dati e statistiche 5 Dicembre 2023
Entrate tributarie gennaio-ottobre: online il report mensile del Mef
È online, sul sito del dipartimento delle Finanze, il consueto Bollettino, corredato da Appendici statistiche e Nota tecnica, che riporta l’analisi del gettito relativo alle entrate tributarie registrate nel periodo gennaio-ottobre 2023, divisa per tipologia di imposte.
Normativa e prassi 4 Dicembre 2023
Versamenti iscritti Inarcassa, 11 nuove causali contributo
Pronte 11 causali contributo per consentire agli iscritti all’Inarcassa di versare i contributi previdenziali e assistenziali.