7 Febbraio 2019
Cu 2019: pronti all’uso i softwareper la compilazione e il controllo
Attualità
Cu 2019: pronti all’uso i software
per la compilazione e il controllo
La Certificazione unica va consegnata al lavoratore o pensionato utilizzando il modello “sintetico” entro il prossimo 31 marzo, e trasmesso alle Entrate, con modello “ordinario”, entro il 7 marzo
In particolare, il primo consente la compilazione della Certificazione unica e la creazione del relativo file da inviare telematicamente, il secondo, mediante appositi messaggi di errore, segnala eventuali anomalie o incongruenze riscontrate dal sistema tra i dati contenuti nel modello di dichiarazione e nei relativi allegati e le indicazioni fornite dalle specifiche tecniche e dalla circolare dei controlli.
La Cu deve essere rilasciata all’assistito, utilizzando il modello “sintetico”, entro il 31 marzo 2019. Tempi più ristretti per la trasmissione all’Agenzia delle entrate, in questo caso, infatti, la Certificazione va inviata on line, entro il 7 marzo, utilizzando il modello “ordinario”.
Scadenza più lunga per la trasmissione telematica delle Cu contenenti soltanto redditi esenti o non dichiarabili mediante precompilata, il termine ultimo, infatti, coincide con quello stabilito per la presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta ovvero con il 31 ottobre 2019.
Una volta lanciata, l’applicazione si connette al server web per verificare l’esistenza di una versione più recente del software e, in caso positivo, procede automaticamente all’aggiornamento.
pubblicato Giovedì 7 Febbraio 2019

Ultimi articoli
Attualità 29 Marzo 2023
In una brochure le istruzioni per registrare con “Rap web”
L’Agenzia delle entrate spiega, in una sintetica e pratica brochure, quando e come utilizzare il servizio “Rap web” che consente di compilare e inviare per la registrazione, direttamente online e senza installare alcun software, i contratti di comodato d’uso e i preliminari di compravendita immobiliare.
Analisi e commenti 29 Marzo 2023
L’istantanea scattata dall’Upb sugli incentivi per l’edilizia
Nel biennio 2021-2022, + 16,5mld di investimenti nelle abitazioni grazie al Superbonus.
Attualità 29 Marzo 2023
Duplo online per i non telematici, nuova applicazione dell’Agenzia
Anche gli utenti non convenzionati ai servizi telematici dell’Agenzia delle entrate possono ora ottenere online il certificato di eseguita formalità, grazie alla nuova applicazione web “Richiesta di restituzione del duplo”, disponibile nell’area riservata del portale, accedendo con le proprie credenziali Spid, Carta nazionale dei servizi e Carta di identità elettronica.
Attualità 29 Marzo 2023
Gli aggiornamenti catastali favoriscono la fiscalità locale
Francesco Guzzo e Piermassimo Pavese hanno dedicato, nell’ultimo numero della rivista Territorio Italia, un saggio su due diversi approcci applicativi che giungono allo stesso obiettivo, cioè la dimostrazione della sinergia che lega il miglioramento delle informazioni catastali con l’efficacia della fiscalità locale e della gestione del territorio.