Attualità

8 Febbraio 2019

Tax credit, la modulistica per le richieste definitive

Attualità

Tax credit, la modulistica
per le richieste definitive

Dovranno essere presentate entro i termini previsti dai rispettivi decreti ministeriali che, esclusivamente per le istanze preventive del 2018, decorrono dal 7 febbraio 2019

ciak su palazzo
Disponibili, sulla piattaforma Dgcol, le richieste definitive di tax credit relative a: produzione di opere cinematografiche; produzione di opere Tv; produzione di opere web; distribuzione nazionale passaggio a nuove aliquote; produzione esecutiva di opere straniere; sale cinematografiche. Ad annunciarlo, un avviso della direzione generale Cinema del Mibac.

Le richieste definitive dovranno essere presentate obbligatoriamente in relazione alle richieste preventive effettuate su Dgcol.
Non dovranno provvedervi le produzioni e distribuzioni cinematografiche, le produzioni Tv e web e le produzioni esecutive di opere straniere per le quali si sono verificate tutte e tre le seguenti condizioni:

  • è stata presentata l’istanza finale sul vecchio sportello Col o in modalità cartacea
  • è stata inviata la lettera di conferma del credito finale spettante da parte della Dg Cinema
  • è stata effettuata la domanda di passaggio a nuove aliquote (sulla piattaforma Dgcol).

Le richieste definitive dovranno essere presentate entro i termini previsti dai rispettivi Dm che, esclusivamente per le richieste preventive presentate nel 2018, decorrono dalla data di pubblicazione dell’avviso (7 febbraio 2019).
In ogni caso, sono imputabili nella domanda di credito d’imposta le spese sostenute entro i termini seguenti:

  • produzione di opere cinematografiche, 180 giorni dall’ottenimento del nulla osta di proiezione in pubblico
  • produzione di opere Tv, 180 giorni dalla consegna della copia campione
  • produzione di opere web, 180 giorni dalla consegna della copia campione
  • distribuzione nazionale passaggio a nuove aliquote, 180 giorni dall’uscita in sala
  • produzione esecutiva di opere straniere, 180 giorni dal termine delle attività
  • sale cinematografiche, 90 giorni dal termine dei lavori.

Le richieste definitive possono essere abilitate dalla sezione “Gestione domande”, selezionando il link “Crea consuntivo” di fianco alle richieste preventive di credito d’imposta che risultino in stato “Approvata”. Se in prossimità della scadenza dei termini di presentazione delle richieste definitive quelle preventive non risultano ancora approvate, si può richiedere l’“abilitazione alla presentazione della domanda definitiva”, inviando una richiesta direttamente agli uffici competenti. In ogni caso, tale abilitazione non sostituisce l’approvazione della richiesta preventiva, che seguirà il normale iter.

pubblicato Venerdì 8 Febbraio 2019

Tax credit, la modulistica per le richieste definitive

Ultimi articoli

Attualità 17 Gennaio 2025

Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”

Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023

Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.

Normativa e prassi 16 Gennaio 2025

Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva

Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.

Attualità 16 Gennaio 2025

Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023

È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?