28 Dicembre 2018
Obbligo della fattura elettronica:faq e nuovi servizi di assistenza
Attualità
Obbligo della fattura elettronica:
faq e nuovi servizi di assistenza
Nell’area tematica “dedicata” sul sito dell’Agenzia delle entrate, una sezione contiene le risposte ai dubbi più frequenti; aggiornate la procedura web e la procedura “stand alone”
In tal modo, l’Agenzia mira a potenziare ulteriormente l’attività di assistenza a favore dei contribuenti, mettendo a disposizione di cittadini, operatori e associazioni di categoria le precisazioni ai dubbi più frequenti emersi anche dalle numerose occasioni di confronto con la stampa specializzata.
Le tematiche affrontate e risolte sono numerose e riguardano, tra gli altri, i seguenti aspetti della nuova disciplina:
- deleghe ai servizi
- compilazione
- emissione
- fatture verso e da soggetti stranieri (transfrontaliere)
- fatture elettroniche verso consumatori finali non partita Iva, operatori in regime forfettario e di vantaggio, agricoltori in regime speciale, identificati
- modalità di trasmissione
- registrazione e conservazione
- autofatture
- sanzioni
- software.
Altri strumenti di assistenza
L’attività di supporto messa in campo dall’Agenzia non si limita alle Faq. Infatti, diventano sempre più ricchi i servizi della piattaforma “Fatture e corrispettivi” grazie alla nuova funzione di verifica anagrafica massiva di codici fiscali o partite Iva e al download massivo dei file delle fatture elettroniche.
Inoltre, la sezione delle consultazioni è stata aggiornata e, quindi, sarà possibile vedere in modo separate le fatture elettroniche emesse, ricevute e rese disponibili.
Per quanto riguarda la predisposizione delle fatture, poi, sono state aggiornate la procedura web (all’interno del portale “Fatture e Corrispettivi”) e la procedura “stand alone” (scaricabile su pc). In rampa di lancio c’è anche una nuova versione dell’app Fatturae, scaricabile dagli store Android e Apple.
Completano il pacchetto di assistenza una guida e due video-tutorial, entrambi disponibili nell’area tematica dedicata.
pubblicato Venerdì 28 Dicembre 2018

Ultimi articoli
Attualità 29 Marzo 2023
In una brochure le istruzioni per registrare con “Rap web”
L’Agenzia delle entrate spiega, in una sintetica e pratica brochure, quando e come utilizzare il servizio “Rap web” che consente di compilare e inviare per la registrazione, direttamente online e senza installare alcun software, i contratti di comodato d’uso e i preliminari di compravendita immobiliare.
Analisi e commenti 29 Marzo 2023
L’istantanea scattata dall’Upb sugli incentivi per l’edilizia
Nel biennio 2021-2022, + 16,5mld di investimenti nelle abitazioni grazie al Superbonus.
Attualità 29 Marzo 2023
Duplo online per i non telematici, nuova applicazione dell’Agenzia
Anche gli utenti non convenzionati ai servizi telematici dell’Agenzia delle entrate possono ora ottenere online il certificato di eseguita formalità, grazie alla nuova applicazione web “Richiesta di restituzione del duplo”, disponibile nell’area riservata del portale, accedendo con le proprie credenziali Spid, Carta nazionale dei servizi e Carta di identità elettronica.
Attualità 29 Marzo 2023
Gli aggiornamenti catastali favoriscono la fiscalità locale
Francesco Guzzo e Piermassimo Pavese hanno dedicato, nell’ultimo numero della rivista Territorio Italia, un saggio su due diversi approcci applicativi che giungono allo stesso obiettivo, cioè la dimostrazione della sinergia che lega il miglioramento delle informazioni catastali con l’efficacia della fiscalità locale e della gestione del territorio.