28 Dicembre 2018
Imposta di bollo sulla e-fattura:nuove modalità di versamento
Attualità
Imposta di bollo sulla e-fattura:
nuove modalità di versamento
L’ammontare dovuto sarà calcolato e reso noto al contribuente dall’amministrazione fiscale sulla base dei documenti trasmessi attraverso il Sistema di interscambio
Il pagamento del tributo potrà avvenire con addebito su conto corrente bancario o postale oppure utilizzando un modello F24 predisposto dalla stessa Agenzia.
Per facilitare l’adempimento da parte del contribuente, saranno sempre le Entrate che, al termine di ogni trimestre, calcoleranno e renderanno noto l’ammontare dovuto sulla base dei dati presenti nelle fatture elettroniche inviate attraverso il Sistema di interscambio.
Le nuove modalità si applicheranno alle fatture elettroniche emesse a partire dal 1° gennaio 2019.
pubblicato Venerdì 28 Dicembre 2018

Ultimi articoli
Attualità 6 Dicembre 2023
Imu, scadenza prossima per la 2ª rata del 2023
Slitta, quest’anno, al 18 dicembre 2023, il termine per pagare la seconda rata, con l’eventuale conguaglio, dell’Imu dovuta per il 2023.
Normativa e prassi 5 Dicembre 2023
Nuove soglie, più forfetari: i chiarimenti del Fisco sulle novità
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 32/E del 5 dicembre 2023, fornisce precisazioni sull’ambito applicativo delle modifiche apportate al regime forfetario dall’ultima legge di bilancio 2023.
Dati e statistiche 5 Dicembre 2023
Entrate tributarie gennaio-ottobre: online il report mensile del Mef
È online, sul sito del dipartimento delle Finanze, il consueto Bollettino, corredato da Appendici statistiche e Nota tecnica, che riporta l’analisi del gettito relativo alle entrate tributarie registrate nel periodo gennaio-ottobre 2023, divisa per tipologia di imposte.
Normativa e prassi 4 Dicembre 2023
Versamenti iscritti Inarcassa, 11 nuove causali contributo
Pronte 11 causali contributo per consentire agli iscritti all’Inarcassa di versare i contributi previdenziali e assistenziali.