Attualità

28 Dicembre 2018

Imposta di bollo sulla e-fattura:nuove modalità di versamento

Attualità

Imposta di bollo sulla e-fattura:
nuove modalità di versamento

L’ammontare dovuto sarà calcolato e reso noto al contribuente dall’amministrazione fiscale sulla base dei documenti trasmessi attraverso il Sistema di interscambio

Imposta di bollo sulla e-fattura:|nuove modalità di versamento
Con un comunicato stampa, il Mef annuncia che è stato firmato oggi, dal ministro dell’Economia e delle Finanze, un decreto che prevede l’assolvimento dell’imposta di bollo sulla fatturazione elettronica attraverso un servizio messo a disposizione dall’Agenzia delle entrate sul proprio sito.
Il pagamento del tributo potrà avvenire con addebito su conto corrente bancario o postale oppure utilizzando un modello F24 predisposto dalla stessa Agenzia.
 
Per facilitare l’adempimento da parte del contribuente, saranno sempre le Entrate che, al termine di ogni trimestre, calcoleranno e renderanno noto l’ammontare dovuto sulla base dei dati presenti nelle fatture elettroniche inviate attraverso il Sistema di interscambio.
 
Le nuove modalità si applicheranno alle fatture elettroniche emesse a partire dal 1° gennaio 2019.
 

pubblicato Venerdì 28 Dicembre 2018

Imposta di bollo sulla e-fattura:nuove modalità di versamento

Ultimi articoli

Attualità 17 Gennaio 2025

Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”

Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023

Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.

Normativa e prassi 16 Gennaio 2025

Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva

Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.

Attualità 16 Gennaio 2025

Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023

È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?