28 Dicembre 2018
Imposta di bollo sulla e-fattura:nuove modalità di versamento
Attualità
Imposta di bollo sulla e-fattura:
nuove modalità di versamento
L’ammontare dovuto sarà calcolato e reso noto al contribuente dall’amministrazione fiscale sulla base dei documenti trasmessi attraverso il Sistema di interscambio
Il pagamento del tributo potrà avvenire con addebito su conto corrente bancario o postale oppure utilizzando un modello F24 predisposto dalla stessa Agenzia.
Per facilitare l’adempimento da parte del contribuente, saranno sempre le Entrate che, al termine di ogni trimestre, calcoleranno e renderanno noto l’ammontare dovuto sulla base dei dati presenti nelle fatture elettroniche inviate attraverso il Sistema di interscambio.
Le nuove modalità si applicheranno alle fatture elettroniche emesse a partire dal 1° gennaio 2019.
pubblicato Venerdì 28 Dicembre 2018

Ultimi articoli
Attualità 13 Giugno 2025
Autotrasportatori: il Mef stabilisce le deduzioni forfetarie 2024
Il ministero dell’Economia e delle Finanze, con un comunicato diffuso oggi, 13 giugno 2025, ha definito, nella misura di 48 euro, le agevolazioni riguardo alle deduzioni forfetarie per spese non documentate (articolo 66, comma 5, primo periodo, del Tuir) a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2024.
Attualità 13 Giugno 2025
Isa e Concordato preventivo: aggiornati i software di compilazione e controllo
Il software di compilazione consente, tra l’altro, di trasmettere la proposta di Cpb “in via autonoma”, sganciata, cioè, dalla dichiarazione dei redditi, accompagnata dal solo frontespizio dei modelli Redditi 2025.
Attualità 13 Giugno 2025
L’Agenzia cerca 250 tecnici: pubblicato il bando di concorso
Nuove selezioni del personale per l’Amministrazione finanziaria.
Attualità 13 Giugno 2025
È l’ora dell’acconto Imu 2025, pagamento entro il 16 giugno
Tempi maturi per il primo appuntamento con l’Imu di quest’anno.