24 Dicembre 2018
Fondazioni di origine bancaria:il tax credit 2018 va al 38,54%
Normativa e prassi
Fondazioni di origine bancaria:
il tax credit 2018 va al 38,54%
L’Agenzia ha reso nota la misura della percentuale in base alla quale deve essere determinato l’ammontare del bonus spettante per i versamenti effettuati al Fondo unico nazionale
Il fondo unico nazionale
Il Codice del Terzo settore (articolo 62, comma 1, Dlgs 117/2017), per assicurare il finanziamento stabile dei Centri di servizio per il volontariato (Csv), ha istituito il Fondo unico nazionale, alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria e amministrato dall’Organismo nazionale di controllo (Onc).
Il credito d’imposta
A partire dal 2018, alle Fob è riconosciuto un credito d’imposta pari al 100% dei versamenti effettuati al Fondo, da utilizzare esclusivamente in compensazione tramite F24, fino a un massimo di 15 milioni di euro per il 2018 e 10 milioni di euro per gli anni successivi (articolo 62, comma 6).
In base alle disposizioni attuative del beneficio, approvate con il Dm 4 maggio 2018:
- per la determinazione del tax credit rilevano i versamenti effettuati al Fun entro il 31 ottobre di ciascun anno (articolo 2)
- l’Onc trasmette all’Agenzia delle entrate l’elenco delle fondazioni che hanno effettuato i versamenti al Fondo, con i relativi codici fiscali e importi (articolo 3)
- l’Agenzia delle entrate, sulla base del rapporto tra l’ammontare delle risorse stanziate e l’importo complessivo dei versamenti effettuati dalle fondazioni, rende nota la percentuale in base alla quale è determinato l’ammontare del credito d’imposta spettante a ciascuna fondazione (articolo 3, comma 4, primo periodo).
La percentuale per il 2018
Con il provvedimento pubblicato oggi, l’Agenzia, quindi, sulla base del rapporto tra l’ammontare delle risorse stanziate per il 2018 e l’importo complessivo dei versamenti effettuati dalle fondazioni al Fun entro lo scorso 31 ottobre, ha fissato nella misura del 38,54% la percentuale in base alla quale è determinato l’ammontare del credito d’imposta spettante a ciascuna fondazione per il 2018.
pubblicato Lunedì 24 Dicembre 2018

Ultimi articoli
Normativa e prassi 23 Settembre 2023
Contributo per spese edilizie al 90%: invio istanze dal 2 al 31 ottobre
Giunge al termine l’iter attuativo dell’articolo 9, comma 3, del Dl n.
Normativa e prassi 22 Settembre 2023
Compensazione o rateazione dei bonus, definite le modalità di annullamento
A partire dal 5 ottobre 2023 sarà disponibile sulla “Piattaforma cessione crediti”, nell’area riservata del sito dell’Agenzia, un’apposita funzionalità per richiedere l’annullamento delle opzioni per l’utilizzo in compensazione, tramite F24, dei bonus edilizi tracciabili.
Attualità 22 Settembre 2023
Dietro il falso messaggio di errore la trappola per il contribuente
L’Agenzia delle entrate segnala un nuovo tentativo di phishing a danno dei contribuenti.
Normativa e prassi 22 Settembre 2023
Fondo pensioni casalinghe: in soffitta due causali contributo
Con la risoluzione n. 54/E del 22 settembre 2023, l’Agenzia delle Entrate, accogliendo la richiesta pervenuta dall’Inps, dispone la soppressione di due causali contributo da F24.