Normativa e prassi

24 Dicembre 2018

Fondazioni di origine bancaria:il tax credit 2018 va al 38,54%

Normativa e prassi

Fondazioni di origine bancaria:
il tax credit 2018 va al 38,54%

L’Agenzia ha reso nota la misura della percentuale in base alla quale deve essere determinato l’ammontare del bonus spettante per i versamenti effettuati al Fondo unico nazionale

Fondazioni di origine bancaria:|il tax credit 2018 va al 38,54%
Sulla base del rapporto tra le risorse stanziate per quest’anno e l’importo complessivo dei versamenti effettuati dalle fondazioni di origine bancaria al Fondo unico nazionale entro lo scorso 31 ottobre, per il 2018 la percentuale in base alla quale è determinato il credito d’imposta previsto dal Codice del Terzo settore è pari al 38,54%. A stabilirlo è il provvedimento 24 dicembre 2018.
 
Il fondo unico nazionale
Il Codice del Terzo settore (articolo 62, comma 1, Dlgs 117/2017), per assicurare il finanziamento stabile dei Centri di servizio per il volontariato (Csv), ha istituito il Fondo unico nazionale, alimentato da contributi annuali delle fondazioni di origine bancaria e amministrato dall’Organismo nazionale di controllo (Onc).
 
Il credito d’imposta
A partire dal 2018, alle Fob è riconosciuto un credito d’imposta pari al 100% dei versamenti effettuati al Fondo, da utilizzare esclusivamente in compensazione tramite F24, fino a un massimo di 15 milioni di euro per il 2018 e 10 milioni di euro per gli anni successivi (articolo 62, comma 6).
 
In base alle disposizioni attuative del beneficio, approvate con il Dm 4 maggio 2018:

  • per la determinazione del tax credit rilevano i versamenti effettuati al Fun entro il 31 ottobre di ciascun anno (articolo 2)
  • l’Onc trasmette all’Agenzia delle entrate l’elenco delle fondazioni che hanno effettuato i versamenti al Fondo, con i relativi codici fiscali e importi (articolo 3)
  • l’Agenzia delle entrate, sulla base del rapporto tra l’ammontare delle risorse stanziate e l’importo complessivo dei versamenti effettuati dalle fondazioni, rende nota la percentuale in base alla quale è determinato l’ammontare del credito d’imposta spettante a ciascuna fondazione (articolo 3, comma 4, primo periodo). 

La percentuale per il 2018
Con il provvedimento pubblicato oggi, l’Agenzia, quindi, sulla base del rapporto tra l’ammontare delle risorse stanziate per il 2018 e l’importo complessivo dei versamenti effettuati dalle fondazioni al Fun entro lo scorso 31 ottobre, ha fissato nella misura del 38,54% la percentuale in base alla quale è determinato l’ammontare del credito d’imposta spettante a ciascuna fondazione per il 2018.

pubblicato Lunedì 24 Dicembre 2018

Fondazioni di origine bancaria:il tax credit 2018 va al 38,54%

Ultimi articoli

Attualità 17 Gennaio 2025

Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”

Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023

Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.

Normativa e prassi 16 Gennaio 2025

Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva

Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.

Attualità 16 Gennaio 2025

Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023

È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?