18 Dicembre 2018
Bonus cinema terzo periodo 2018: pronti i modelli per farne richiesta
Attualità
Bonus cinema terzo periodo 2018:
pronti i modelli per farne richiesta
Il Mibac ricorda che i crediti d’imposta riconosciuti e maturati per l’anno in corso sono consultabili all’interno del cassetto fiscale e sono utilizzabili per la compensazione
I settori interessati sono:
– produzione di opere cinematografiche
– produzione di opere Tv
– produzione di opere web
– distribuzione nazionale di opere cinematografiche
– attrazione investimenti in Italia (produzione esecutiva di opere straniere)
– investitori esterni.
Si tratta dell’incentivo in forma di credito d’imposta introdotto dall’articolo 15 della legge 220/2016, cui ha fatto seguito il decreto interministeriale 15 marzo 2018 con le disposizioni applicative.
La nota pubblicata precisa che le istanze presentate in questa sessione non potranno contenere la previsione dell’utilizzo del credito di imposta per l’anno in corso.
Il ministero dei Beni culturali ricorda, inoltre, che gli incentivi riconosciuti e maturati per l’anno in corso sono disponibili all’interno del cassetto fiscale e sono utilizzabili per la compensazione.
Infine, nell’avviso si precisa che il bonus relativo alle sale cinematografiche, anche se non visualizzabile all’interno del cassetto fiscale, è comunque utilizzabile nei limiti degli importi confermati dall’Amministrazione tramite lettera di riconoscimento del credito.
pubblicato Martedì 18 Dicembre 2018

Ultimi articoli
Normativa e prassi 2 Ottobre 2023
Composizione negoziata della crisi: sì alla dilazione variabile del dovuto
Il contribuente che accede al procedimento di Composizione negoziata della crisi, disciplinato dal ”Codice della Crisi e dell’Insolvenza” può richiedere la dilazione del debito fiscale da ristrutturare, non iscritto a ruolo, sulla base di un piano di rateizzazione che preveda, in luogo di rate costanti, quote variabili di importo crescente per ciascun anno.
Normativa e prassi 2 Ottobre 2023
Dl Energia, un pacchetto di misure a sostegno di famiglie e imprese
È in vigore dal 30 settembre il decreto “Energia “(Dl n.
Attualità 2 Ottobre 2023
Ispezione ipotecaria telematica anche per i documenti cartacei
Dopo la sperimentazione avviata nel 2021 presso l’area Servizi di pubblicità immobiliare di Palermo e successivamente estesa ad altri 32 uffici, da oggi, 2 ottobre 2023, la funzionalità per la richiesta e il rilascio per via telematica dei documenti conservati in formato cartaceo è operativa in tutti gli uffici del territorio.
Attualità 2 Ottobre 2023
Spese edilizie al 90%, al via le istanze per il contributo a fondo perduto
Partono da oggi, 2 ottobre 2023, le istanze telematiche per richiedere il contributo a fondo perduto destinato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito non superiore a 15mila euro, che tra il 1° gennaio e il 31 ottobre 2023, hanno sostenuto spese relative a interventi edilizi detraibili per il 90%, effettuati sull’unità immobiliare destinata ad abitazione principale e posseduta a titolo di proprietà o altro diritto reale di godimento.