Attualità

14 Dicembre 2018

Iva nel commercio elettronico:parte la consultazione pubblica

Attualità

Iva nel commercio elettronico:
parte la consultazione pubblica

Fino al prossimo 15 gennaio gli operatori interessati potranno inviare osservazioni, commenti e contributi mediante il form disponibile sul sito del dipartimento delle Finanze

Iva nel commercio elettronico:|parte la consultazione pubblica
Sul sito del dipartimento delle Finanze è stato pubblicato l’avviso relativo al lancio di una consultazione pubblica nazionale sulle proposte adottate dalla Commissione Ue dirette all’attuazione della direttiva 2017/2455 in materia di Iva nel commercio elettronico.
 
L’iniziativa ha come scopo quello di consentire a una platea più vasta possibile di operatori di presentare osservazioni e commenti ed è rivolta ad associazioni economico-professionali, professionisti, centri di ricerca, università e privati cittadini.
 
Fino al 15 gennaio 2019, gli interessati potranno inviare i propri contributi attraverso l’apposito form disponibile sul sito del dipartimento.
 
La normativa europea oggetto di consultazione
Lo scorso 11 dicembre la Commissione Ue ha emanato due proposte finalizzate all’attuazione della direttiva 2017/2455 sull’Iva nel commercio elettronico.
 
Le due proposte in consultazione sono le seguenti:

  • proposta di direttiva Com(2018) 819 – modifica della direttiva Iva (2006/112/Ce) per quanto riguarda le disposizioni relative alle vendite a distanza di beni e a talune cessioni nazionali di beni
  • proposta di Regolamento di esecuzione Com(2018) 821 – modifica del regolamento (Ue) n. 282/2011 per quanto riguarda le cessioni di beni o le prestazioni di servizi facilitate da interfacce elettroniche e i regimi speciali per i soggetti passivi che prestano servizi a persone che non sono soggetti passivi, effettuano vendite a distanza di beni e talune cessioni nazionali di beni.

pubblicato Venerdì 14 Dicembre 2018

Iva nel commercio elettronico:parte la consultazione pubblica

Ultimi articoli

Attualità 17 Giugno 2025

Agevolazioni dichiarazione 2025, online la raccolta di guide a tema

Pubblicata sul sito delle Entrate, nell’apposita sezione, la raccolta di guide “Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025”.

Attualità 17 Giugno 2025

Credito d’imposta Transizione 4.0, al via le comunicazioni preventive

Da oggi alle 14, le imprese possono presentare il modello di comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.

Attualità 17 Giugno 2025

Tax credit cinema: nuova chance per ripresentare le richieste

Sul sito della Direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Culturasono stati pubblicati due avvisi in cui si comunica, rispettivamente, la riapertura straordinaria della sessione per la presentazione delle domande del credito d’imposta relativo al funzionamento delle sale cinematografiche, e la riapertura della sessione per richiedere il tax credit destinato alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva.

Attualità 16 Giugno 2025

Superbonus 2023 in dieci rate, come modificare la rateazione

La legge di bilancio 2025 (articolo 1, comma 56, lettera b), legge n.

torna all'inizio del contenuto