14 Dicembre 2018
Iva nel commercio elettronico:parte la consultazione pubblica
Attualità
Iva nel commercio elettronico:
parte la consultazione pubblica
Fino al prossimo 15 gennaio gli operatori interessati potranno inviare osservazioni, commenti e contributi mediante il form disponibile sul sito del dipartimento delle Finanze
L’iniziativa ha come scopo quello di consentire a una platea più vasta possibile di operatori di presentare osservazioni e commenti ed è rivolta ad associazioni economico-professionali, professionisti, centri di ricerca, università e privati cittadini.
Fino al 15 gennaio 2019, gli interessati potranno inviare i propri contributi attraverso l’apposito form disponibile sul sito del dipartimento.
La normativa europea oggetto di consultazione
Lo scorso 11 dicembre la Commissione Ue ha emanato due proposte finalizzate all’attuazione della direttiva 2017/2455 sull’Iva nel commercio elettronico.
Le due proposte in consultazione sono le seguenti:
- proposta di direttiva Com(2018) 819 – modifica della direttiva Iva (2006/112/Ce) per quanto riguarda le disposizioni relative alle vendite a distanza di beni e a talune cessioni nazionali di beni
- proposta di Regolamento di esecuzione Com(2018) 821 – modifica del regolamento (Ue) n. 282/2011 per quanto riguarda le cessioni di beni o le prestazioni di servizi facilitate da interfacce elettroniche e i regimi speciali per i soggetti passivi che prestano servizi a persone che non sono soggetti passivi, effettuano vendite a distanza di beni e talune cessioni nazionali di beni.
pubblicato Venerdì 14 Dicembre 2018

Ultimi articoli
Dati e statistiche 7 Dicembre 2023
Omi, le compravendite non residenziali registrate nel III trimestre del 2023
Torna l’appuntamento con le “Statistiche Trimestrali” del mercato non residenziale, report redatto dall’Ufficio statistiche e studi della direzione centrale Servizi estimativi e Osservatorio del mercato immobiliare che illustra l’andamento delle compravendite, espresse in termini di Ntn (Numero di transazioni normalizzate), nei settori terziario-commerciale, produttivo e agricolo.
Dati e statistiche 7 Dicembre 2023
Mercato immobiliare delle abitazioni: in ripresa nel terzo trimestre 2023
Il mercato immobiliare residenziale nel terzo trimestre del 2023, con circa 18mila abitazioni in meno compravendute in ambito nazionale rispetto all’analogo trimestre del 2022, registra ancora una volta un segno di variazione annua negativo (-10,4%), ma più contenuto rispetto a quello registrato nel secondo trimestre (-16%).
Attualità 6 Dicembre 2023
Borsa “Alessandro Di Battista”, pubblicato il bando 2024-2025
È online, sul sito del Dipartimento delle finanze, il bando di concorso 2024-2025, per accedere alla Borsa di ricerca “Alessandro Di Battista” istituita nel 2002 in memoria del giovane economista distaccato presso l’Ocse e prematuramente scomparso nel 2001.
Normativa e prassi 6 Dicembre 2023
Perimetro del ravvedimento speciale, l’Agenzia a domanda risponde
Il ravvedimento speciale, introdotto e disciplinato dal Bilancio 2023 (articolo 1, commi da 174 a 178, legge n.