27 Novembre 2018
Tax credit pubblicità per il 2017:la misura dopo il 31 gennaio 2019
Attualità
Tax credit pubblicità per il 2017:
la misura dopo il 31 gennaio 2019
La “grandezza” dell’agevolazione fiscale realmente fruibile sarà stabilita con provvedimento e solo successivamente i beneficiari potranno utilizzare lo sconto in compensazione
Con una news pubblicata sul proprio sito, il dipartimento per l’Informazione e l’Editoria precisa che l’elenco online dallo scorso 21 novembre riguarda soltanto gli operatori che hanno “prenotato” il credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali per il 2018. L’ammontare preciso del bonus sarà determinato dopo il 31 gennaio del prossimo anno, con provvedimento dello stesso dipartimento.
Questo perché le informazioni relative agli investimenti incrementali realizzati nel 2017 saranno trasmesse, dall’Agenzia delle entrate al dipartimento, insieme ai dati del 2018 che, per essere comunicati, dovranno essere prima acquisiti. Ciò avverrà, appunto, dal 1° al 31 gennaio 2019.
Tanto premesso, sarà possibile calcolare la “grandezza” dell’importo a credito effettivamente fruibile, per entrambi gli anni, solo a partire da tale ultima data.
L’ammontare preciso verrà disposto con provvedimento del dipartimento per l’Informazione e l’Editoria; successivamente saranno messi in Rete gli elenchi dei beneficiari e degli importi concessi a ciascuno. Da questo momento i titolari del bonus fiscale potranno utilizzare il loro tax credit in compensazione.
pubblicato Martedì 27 Novembre 2018

Ultimi articoli
Dati e statistiche 7 Dicembre 2023
Omi, le compravendite non residenziali registrate nel III trimestre del 2023
Torna l’appuntamento con le “Statistiche Trimestrali” del mercato non residenziale, report redatto dall’Ufficio statistiche e studi della direzione centrale Servizi estimativi e Osservatorio del mercato immobiliare che illustra l’andamento delle compravendite, espresse in termini di Ntn (Numero di transazioni normalizzate), nei settori terziario-commerciale, produttivo e agricolo.
Dati e statistiche 7 Dicembre 2023
Mercato immobiliare delle abitazioni: in ripresa nel terzo trimestre 2023
Il mercato immobiliare residenziale nel terzo trimestre del 2023, con circa 18mila abitazioni in meno compravendute in ambito nazionale rispetto all’analogo trimestre del 2022, registra ancora una volta un segno di variazione annua negativo (-10,4%), ma più contenuto rispetto a quello registrato nel secondo trimestre (-16%).
Attualità 6 Dicembre 2023
Borsa “Alessandro Di Battista”, pubblicato il bando 2024-2025
È online, sul sito del Dipartimento delle finanze, il bando di concorso 2024-2025, per accedere alla Borsa di ricerca “Alessandro Di Battista” istituita nel 2002 in memoria del giovane economista distaccato presso l’Ocse e prematuramente scomparso nel 2001.
Normativa e prassi 6 Dicembre 2023
Perimetro del ravvedimento speciale, l’Agenzia a domanda risponde
Il ravvedimento speciale, introdotto e disciplinato dal Bilancio 2023 (articolo 1, commi da 174 a 178, legge n.