Attualità

5 Novembre 2018

L’Agenzia intervista i cittadiniper testare il loro “gradimento”

Attualità

L’Agenzia intervista i cittadini
per testare il loro “gradimento”

Le risposte saranno elaborate nel rispetto della normativa sulla protezione e riservatezza dei dati personali, mantenendo l’anonimato sia del contribuente che del consulente telefonico

L’Agenzia intervista i cittadini|per testare il loro “gradimento”
Inizia oggi un’indagine sui servizi forniti ai cittadini, privati e professionisti, dall’Agenzia delle entrate tramite il canale telefonico di assistenza, il numero verde 800.909696. Il servizio, che ogni anno risponde a più di 2 milioni di cittadini, è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 e il sabato dalle 9 alle 13 (esclusi i giorni di festività nazionali); gli utenti che, chiamando in momenti di traffico telefonico intenso, non riescono ad accedere al call center possono essere ricontattati entro il giorno seguente, dalle 9 alle 16, dal lunedì al venerdì.
 
L’indagine, a cura della direzione centrale Servizi fiscali con la collaborazione di Sogei Spa, coinvolgerà 2.400 utenti, che collegandosi al numero verde hanno dato il loro consenso a essere richiamati per essere intervistati dalla società di ricerca Swg Spa. Il colloquio durerà circa 10 minuti e si svolgerà dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 20,30. Le risposte saranno elaborate, nel rispetto della normativa sulla protezione e riservatezza dei dati personali, mantenendo l’anonimato sia del contribuente che del consulente telefonico.
 
I risultati saranno pubblicati sul sito internet dell’Agenzia, nella sezione “Qualità dei servizi”, nella quale già si trovano i risultati delle precedenti indagini condotte.
L’Amministrazione finanziaria da diversi anni mette in atto iniziative che consentono di conoscere il punto di vista degli utenti per valutare il gradimento e la fruibilità dei servizi e individuare aree di potenziamento e nuovi strumenti per rendere il rapporto dei cittadini con il fisco più semplice.
 
In questa occasione, a distanza di due anni dalla precedente indagine, l’Agenzia vuole sondare il gradimento di due nuove modalità di comunicazione e di approccio con il cittadino: “Cambiaverso” e “Facebook”.

Valeria Smaldore

pubblicato Lunedì 5 Novembre 2018

L’Agenzia intervista i cittadiniper testare il loro “gradimento”

Ultimi articoli

Attualità 17 Gennaio 2025

Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”

Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023

Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.

Normativa e prassi 16 Gennaio 2025

Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva

Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.

Attualità 16 Gennaio 2025

Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023

È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?