Attualità

26 Ottobre 2018

Richieste credito d’imposta cinema:dati aggiornabili fino al 31 ottobre

Attualità

Richieste credito d’imposta cinema:
dati aggiornabili fino al 31 ottobre

Accedendo alla propria area riservata della piattaforma dedicata tramite l’apposito link “variazione del piano di utilizzo” in corrispondenza della domanda che si intende variare

Richieste credito d’imposta cinema:|dati aggiornabili fino al 31 ottobre
Con un avviso pubblicato sul suo sito internet, la direzione generale Cinema del ministero dei Beni e delle Attività culturali (Mibac) informa gli utenti interessati che, già a partire dallo scorso 24 ottobre e fino alle ore 12 di mercoledì 31 ottobre, è possibile effettuare l’aggiornamento del piano di utilizzo del credito d’imposta “tax credit produzione nazionale” (di cui al comma 3, articolo 13, e al comma 3, articolo 18, Dm 15 marzo 2018) e “altri tax credit” (di cui al comma 3, articolo 6, al comma 3, articolo 11 e al comma 3, articolo 23, Dm 15 marzo 2018) relativi alle domande già presentate.
 
Aggiornamento che è possibile effettuare una sola volta per ogni singola richiesta inoltrata, accedendo alla propria area riservata della piattaforma Dgcol e utilizzando l’apposito linkvariazione del piano di utilizzo” in corrispondenza della domanda che si intende aggiornare.
 
Non sarà necessario apporre di nuovo la firma digitale, in quanto sufficiente il salvataggio dei dati variati che confluiranno automaticamente nella domanda di credito d’imposta collegata.
 
La direzione generale Cinema avvisa, inoltre, che sta procedendo, ove necessario, con specifiche richieste di integrazione delle domande presentate ai fini del loro perfezionamento.
 

pubblicato Venerdì 26 Ottobre 2018

Richieste credito d’imposta cinema:dati aggiornabili fino al 31 ottobre

Ultimi articoli

Attualità 6 Dicembre 2023

Imu, scadenza prossima per la 2ª rata del 2023

Slitta, quest’anno, al 18 dicembre 2023, il termine per pagare la seconda rata, con l’eventuale conguaglio, dell’Imu dovuta per il 2023.

Normativa e prassi 5 Dicembre 2023

Nuove soglie, più forfetari: i chiarimenti del Fisco sulle novità

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 32/E del 5 dicembre 2023, fornisce precisazioni sull’ambito applicativo delle modifiche apportate al regime forfetario dall’ultima legge di bilancio 2023.

Dati e statistiche 5 Dicembre 2023

Entrate tributarie gennaio-ottobre: online il report mensile del Mef

È online, sul sito del dipartimento delle Finanze, il consueto Bollettino, corredato da Appendici statistiche e Nota tecnica, che riporta l’analisi del gettito relativo alle entrate tributarie registrate nel periodo gennaio-ottobre 2023, divisa per tipologia di imposte.

Normativa e prassi 4 Dicembre 2023

Versamenti iscritti Inarcassa, 11 nuove causali contributo

Pronte 11 causali contributo per consentire agli iscritti all’Inarcassa di versare i contributi previdenziali e assistenziali.

torna all'inizio del contenuto