Attualità

15 Ottobre 2018

Osservatorio mercato immobiliare:in rete i dati del 1° semestre 2018

Attualità

Osservatorio mercato immobiliare:
in rete i dati del 1° semestre 2018

Disponibili sul sito delle Entrate, le quotazioni offrono un indicazione dei prezzi al metro quadro e possono essere consultate per tipologie, città e periodo di riferimento

Osservatorio mercato immobiliare:|in rete i dati del 1° semestre 2018
On line le quotazioni Omi del primo semestre 2018. Per conoscere le informazioni relative al mercato immobiliare abitativo commerciale, terziario o produttivo in una determinata zona, basta collegarsi al sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione Osservatorio del Mercato Immobiliare > Banche dati > Quotazioni immobiliari, ed effettuare la ricerca desiderata in base al semestre e alla zona di riferimento.
 
Le quotazioni immobiliari semestrali individuano, per ogni delimitata zona territoriale omogenea (zona Omi) di ciascun comune, un intervallo minimo/massimo, per unità di superficie in euro al metro quadro, dei valori di mercato e locazione, per tipologia immobiliare e stato di conservazione.
 
L’Agenzia fornisce ai cittadini anche un servizio di consultazione delle quotazioni Omi su telefonia mobile assistito da interfaccia cartografica e localizzazione satellitare via Gps (Global positioning system). Basta digitare sul browser l’indirizzo http://m.geopoi.it/php/mobileOMI/index.php per accedere alla banca dati e visualizzare le quotazioni relative alla posizione in cui ci si trova.
Gli utenti che usufruiscono del servizio tramite Apple iPhone o Apple iPad possono salvare il collegamento al servizio sulla propria schermata del telefonino per accedervi in maniera semplice in qualsiasi momento.
 
Sul sito delle Entrate è possibile consultare non solo le quotazioni degli ultimi sei mesi ma anche quelle relative ai semestri precedenti, a partire dall’anno 2006.
 
Inoltre, gli utenti registrati ai servizi telematici Fisconline ed Entratel, possono scaricare gratuitamente i dati, dopo essersi autenticati, a cominciare da quelli relativi al periodo gennaio-giugno 2016. La procedura, oltre a consentire la consultazione in modalità offline, garantisce una maggiore sicurezza degli accessi.
 

pubblicato Lunedì 15 Ottobre 2018

Osservatorio mercato immobiliare:in rete i dati del 1° semestre 2018

Ultimi articoli

Attualità 17 Gennaio 2025

Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”

Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023

Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.

Normativa e prassi 16 Gennaio 2025

Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva

Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.

Attualità 16 Gennaio 2025

Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023

È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?