15 Ottobre 2018
Osservatorio mercato immobiliare:in rete i dati del 1° semestre 2018
Attualità
Osservatorio mercato immobiliare:
in rete i dati del 1° semestre 2018
Disponibili sul sito delle Entrate, le quotazioni offrono un indicazione dei prezzi al metro quadro e possono essere consultate per tipologie, città e periodo di riferimento
Le quotazioni immobiliari semestrali individuano, per ogni delimitata zona territoriale omogenea (zona Omi) di ciascun comune, un intervallo minimo/massimo, per unità di superficie in euro al metro quadro, dei valori di mercato e locazione, per tipologia immobiliare e stato di conservazione.
L’Agenzia fornisce ai cittadini anche un servizio di consultazione delle quotazioni Omi su telefonia mobile assistito da interfaccia cartografica e localizzazione satellitare via Gps (Global positioning system). Basta digitare sul browser l’indirizzo http://m.geopoi.it/php/mobileOMI/index.php per accedere alla banca dati e visualizzare le quotazioni relative alla posizione in cui ci si trova.
Gli utenti che usufruiscono del servizio tramite Apple iPhone o Apple iPad possono salvare il collegamento al servizio sulla propria schermata del telefonino per accedervi in maniera semplice in qualsiasi momento.
Sul sito delle Entrate è possibile consultare non solo le quotazioni degli ultimi sei mesi ma anche quelle relative ai semestri precedenti, a partire dall’anno 2006.
Inoltre, gli utenti registrati ai servizi telematici Fisconline ed Entratel, possono scaricare gratuitamente i dati, dopo essersi autenticati, a cominciare da quelli relativi al periodo gennaio-giugno 2016. La procedura, oltre a consentire la consultazione in modalità offline, garantisce una maggiore sicurezza degli accessi.
pubblicato Lunedì 15 Ottobre 2018

Ultimi articoli
Normativa e prassi 21 Ottobre 2025
Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%
L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.
Attualità 21 Ottobre 2025
Split payment 2026, il Mef aggiorna gli elenchi
Eventuali errori o mancate inclusioni negli elenchi potranno essere segnalate fornendo idonea documentazione con l’apposito modulo di richiesta disponibile sul sito del Df Disponibili sul sito del Dipartimento finanze gli elenchi degli enti, fondazioni e società aggiornati al 20 ottobre 2025 tenuti ad applicare lo split payment per il 2026.
Attualità 21 Ottobre 2025
Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata
In un’unica pubblicazione sono illustrati i principali aspetti fiscali e le agevolazioni che interessano chi sta pensando di comprare una nuova abitazione È online sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali.
Normativa e prassi 20 Ottobre 2025
Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati
In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.