8 Ottobre 2018
Invio dati per la precompilata,nuove specifiche tecniche in bozza
Attualità
Invio dati per la precompilata,
nuove specifiche tecniche in bozza
Contengono gli aggiornamenti per il corretto inoltro all’Anagrafe tributaria, a partire dall’anno di riferimento 2018, delle informazioni riguardanti determinati oneri detraibili
I tracciati aggiornati consentono, a decorrere dall’annualità 2018, l’invio delle informazioni che saranno poi utilizzate in sede di predisposizione della dichiarazione precompilata (per le annualità precedenti devono essere utilizzate, in base all’anno di riferimento, le specifiche tecniche e le norme relative).
Le bozze sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle entrate.
In particolare, è stato necessario produrre le nuove specifiche tecniche:
- con riferimento ai dati dei contratti e premi assicurativi, per adeguarne la comunicazione alla normativa che prevede un’agevolazione per i premi relativi a polizze aventi a oggetto il rischio di eventi calamitosi riguardanti immobili ad uso abitativo (articolo 15, comma 1, lettera f-bis, del Tuir)
- con riferimento ai dati relativi alle spese sostenute dal condominio per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali, nonché con riferimento all’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo delle parti comuni dell’immobile oggetto di ristrutturazione, per adeguarne la comunicazione alla normativa che riconosce la possibilità di cedere il credito corrispondente alla detrazione spettante.
Le comunicazioni comprendenti dati che non rispettano le regole contenute nei nuovi tracciati saranno scartate.
pubblicato Lunedì 8 Ottobre 2018

Ultimi articoli
Normativa e prassi 2 Ottobre 2023
Composizione negoziata della crisi: sì alla dilazione variabile del dovuto
Il contribuente che accede al procedimento di Composizione negoziata della crisi, disciplinato dal ”Codice della Crisi e dell’Insolvenza” può richiedere la dilazione del debito fiscale da ristrutturare, non iscritto a ruolo, sulla base di un piano di rateizzazione che preveda, in luogo di rate costanti, quote variabili di importo crescente per ciascun anno.
Normativa e prassi 2 Ottobre 2023
Dl Energia, un pacchetto di misure a sostegno di famiglie e imprese
È in vigore dal 30 settembre il decreto “Energia “(Dl n.
Attualità 2 Ottobre 2023
Ispezione ipotecaria telematica anche per i documenti cartacei
Dopo la sperimentazione avviata nel 2021 presso l’area Servizi di pubblicità immobiliare di Palermo e successivamente estesa ad altri 32 uffici, da oggi, 2 ottobre 2023, la funzionalità per la richiesta e il rilascio per via telematica dei documenti conservati in formato cartaceo è operativa in tutti gli uffici del territorio.
Attualità 2 Ottobre 2023
Spese edilizie al 90%, al via le istanze per il contributo a fondo perduto
Partono da oggi, 2 ottobre 2023, le istanze telematiche per richiedere il contributo a fondo perduto destinato ai proprietari (o titolari di altro diritto di godimento) con reddito non superiore a 15mila euro, che tra il 1° gennaio e il 31 ottobre 2023, hanno sostenuto spese relative a interventi edilizi detraibili per il 90%, effettuati sull’unità immobiliare destinata ad abitazione principale e posseduta a titolo di proprietà o altro diritto reale di godimento.