Normativa e prassi

4 Ottobre 2018

Sgombero neve con il trattore: l’attività è assoggettata all’Irap

Normativa e prassi

Sgombero neve con il trattore:
l’attività è assoggettata all’Irap

Quella che viene esercitata occasionalmente dall’imprenditore agricolo, per conto di un’amministrazione comunale, infatti, può essere qualificata come connessa all’agricoltura

Sgombero neve con il trattore: |l’attività è assoggettata all’Irap
Nella risposta n. 23/2018 all’istanza di interpello in materia di applicazione dell’Irap (e delle deduzioni previste dalla relativa disciplina), presentata da un imprenditore agricolo, che svolge anche attività di agriturismo, e che occasionalmente effettua prestazioni commerciali di sgombero neve per conto di un comune, l’Agenzia delle entrate ha precisato che:

– l’attività di sgombero neve esercitata con l’utilizzo del trattore, mezzo normalmente impiegato nello svolgimento dell’attività agricola (attività principale), è qualificabile come attività connessa all’agricoltura (articolo 56-bis, Tuir), come tale soggetta a Irap con aliquota ordinaria
– relativamente alla base imponibile (non superiore ai limiti quantitativi espressamente previsti) riferibile alle attività diverse da quella agricola (esentata dal tributo regionale) produttrici di reddito d’impresa, competeranno le deduzioni “maggiorate”, previste dalla lettera d-bis, comma 4-bis, articolo 11, Dlgs 446/1997.

pubblicato Giovedì 4 Ottobre 2018

Sgombero neve con il trattore: l’attività è assoggettata all’Irap

Ultimi articoli

Attualità 17 Gennaio 2025

Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”

Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.

Attualità 16 Gennaio 2025

Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023

Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.

Normativa e prassi 16 Gennaio 2025

Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva

Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.

Attualità 16 Gennaio 2025

Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023

È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?