Normativa e prassi

18 Settembre 2018

Utilizzo dello sport bonus:via libera al codice tributo

Normativa e prassi

Utilizzo dello sport bonus:
via libera al codice tributo

È il “6892” e va indicato sull’F24 per compensare il tax credit relativo alle erogazioni liberali in denaro per gli interventi di restauro/ristrutturazione degli impianti pubblici

Utilizzo dello sport bonus:|via libera al codice tributo
La disciplina attuativa dello “sport bonus” entra nel vivo: l’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 65/E del 18 settembre 2018, infatti, ha istituito il codice tributo da indicare nel modello F24 per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta.
Si tratta del “6892”, che, nella compilazione del modello di pagamento, deve essere esposto nella sezione “Erario” (in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati” ovvero nella colonna “importi a debito versati”, nelle ipotesi in cui il contribuente procede al riversamento del credito fruito). Nel campo “anno di riferimento”, invece, deve essere indicato, nel formato “AAAA”, l’anno in cui sono state effettuate le erogazioni liberali per le quali è riconosciuto il tax credit.
 
Lo sport bonus e il suo utilizzo
È stata l’ultima legge di bilancio a introdurre a favore delle imprese un contributo, sotto forma di credito d’imposta, in relazione alle erogazioni liberali in denaro effettuate nel 2018 per finanziare gli interventi di restauro o ristrutturazione di impianti sportivi pubblici (articolo 1, commi da 363 a 366, legge 205/2017).
 
Il successivo Dpcm 23 aprile 2018 ha dettato la disciplina operativa dell’agevolazione (vedi “Disciplina dello sport bonus: arrivano le norme attuative”), prevedendo che il tax credit è utilizzabile in compensazione:

  • in tre quote annuali di pari importo, in ciascuno degli esercizi finanziari 2018, 2019 e 2020, a decorrere dal quinto giorno lavorativo successivo a quello di pubblicazione, sul sito internet istituzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri – Ufficio per lo sport, dell’elenco dei soggetti cui è riconosciuto il credito
  • con il modello F24, attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate (pena il rifiuto del versamento). 

Si ricorda che l’elenco delle imprese a cui è riconosciuto il credito di imposta è stato pubblicato  lo scorso 14 settembre sul sito dell’Ufficio per lo sport.

pubblicato Martedì 18 Settembre 2018

Condividi su:
Utilizzo dello sport bonus:via libera al codice tributo

Ultimi articoli

Attualità 29 Marzo 2023

In una brochure le istruzioni per registrare con “Rap web”

L’Agenzia delle entrate spiega, in una sintetica e pratica brochure, quando e come utilizzare il servizio “Rap web” che consente di compilare e inviare per la registrazione, direttamente online e senza installare alcun software, i contratti di comodato d’uso e i preliminari di compravendita immobiliare.

Analisi e commenti 29 Marzo 2023

L’istantanea scattata dall’Upb sugli incentivi per l’edilizia

Nel biennio 2021-2022, + 16,5mld di investimenti nelle abitazioni grazie al Superbonus.

Attualità 29 Marzo 2023

Duplo online per i non telematici, nuova applicazione dell’Agenzia

Anche gli utenti non convenzionati ai servizi telematici dell’Agenzia delle entrate possono ora ottenere online il certificato di eseguita formalità, grazie alla nuova applicazione web “Richiesta di restituzione del duplo”, disponibile nell’area riservata del portale, accedendo con le proprie credenziali Spid, Carta nazionale dei servizi e Carta di identità elettronica.

Attualità 29 Marzo 2023

Gli aggiornamenti catastali favoriscono la fiscalità locale

Francesco Guzzo e Piermassimo Pavese hanno dedicato, nell’ultimo numero della rivista Territorio Italia, un saggio su due diversi approcci applicativi che giungono allo stesso obiettivo, cioè la dimostrazione della sinergia che lega il miglioramento delle informazioni catastali con l’efficacia della fiscalità locale e della gestione del territorio.

torna all'inizio del contenuto