Normativa e prassi

18 Settembre 2018

Utilizzo dello sport bonus:via libera al codice tributo

Normativa e prassi

Utilizzo dello sport bonus:
via libera al codice tributo

È il “6892” e va indicato sull’F24 per compensare il tax credit relativo alle erogazioni liberali in denaro per gli interventi di restauro/ristrutturazione degli impianti pubblici

Utilizzo dello sport bonus:|via libera al codice tributo
La disciplina attuativa dello “sport bonus” entra nel vivo: l’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 65/E del 18 settembre 2018, infatti, ha istituito il codice tributo da indicare nel modello F24 per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta.
Si tratta del “6892”, che, nella compilazione del modello di pagamento, deve essere esposto nella sezione “Erario” (in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati” ovvero nella colonna “importi a debito versati”, nelle ipotesi in cui il contribuente procede al riversamento del credito fruito). Nel campo “anno di riferimento”, invece, deve essere indicato, nel formato “AAAA”, l’anno in cui sono state effettuate le erogazioni liberali per le quali è riconosciuto il tax credit.
 
Lo sport bonus e il suo utilizzo
È stata l’ultima legge di bilancio a introdurre a favore delle imprese un contributo, sotto forma di credito d’imposta, in relazione alle erogazioni liberali in denaro effettuate nel 2018 per finanziare gli interventi di restauro o ristrutturazione di impianti sportivi pubblici (articolo 1, commi da 363 a 366, legge 205/2017).
 
Il successivo Dpcm 23 aprile 2018 ha dettato la disciplina operativa dell’agevolazione (vedi “Disciplina dello sport bonus: arrivano le norme attuative”), prevedendo che il tax credit è utilizzabile in compensazione:

  • in tre quote annuali di pari importo, in ciascuno degli esercizi finanziari 2018, 2019 e 2020, a decorrere dal quinto giorno lavorativo successivo a quello di pubblicazione, sul sito internet istituzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri – Ufficio per lo sport, dell’elenco dei soggetti cui è riconosciuto il credito
  • con il modello F24, attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate (pena il rifiuto del versamento). 

Si ricorda che l’elenco delle imprese a cui è riconosciuto il credito di imposta è stato pubblicato  lo scorso 14 settembre sul sito dell’Ufficio per lo sport.

pubblicato Martedì 18 Settembre 2018

Utilizzo dello sport bonus:via libera al codice tributo

Ultimi articoli

Attualità 29 Aprile 2025

Online “Precalcolate Isa 2025”, richieste dei dati dal 30 aprile

Con la pubblicazione sul sito dell’Agenzia delle entrate del software di compilazione, da domani, 30 aprile 2025, gli intermediari potranno inviare le richieste per l’acquisizione massiva degli ulteriori dati relativi alle “precalcolate Isa2025” resi disponibili dall’Amministrazione finanziaria per la definizione delle posizioni Isa dei loro assistiti e l’elaborazione del concordato preventivo biennale relativo al periodo 2025-2026.

Normativa e prassi 29 Aprile 2025

Concordato preventivo biennale: criteri di elaborazione della proposta

Attuate, con il decreto del vice ministro dell’Economia e delle Finanze del 28 aprile 2025, per il biennio 2025/2026, le previsioni contenute nel Capo II del Titolo II, relativo alla “disciplina del concordato preventivo biennale” del decreto legislativo n.

Normativa e prassi 29 Aprile 2025

Superbonus con Cilas incompleta: le soluzioni alla decadenza

La mancata attestazione di costruzione/legittimazione dell’immobile, da riportare nel quadro F della Cilas, comporta la decadenza dal Superbonus (articolo 119, Dl n.

Normativa e prassi 29 Aprile 2025

Sequestro penale e confisca dei beni: gli effetti fiscali sui tributi erariali

La confisca di beni e patrimoni da parte dello Stato non comporta solamente il trasferimento della proprietà, ma determina anche l’estinzione di determinati debiti erariali legati ai beni confiscati.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?