Attualità

18 Settembre 2018

Tax credit cinema: scadenza istanzeprorogata alla mezzanotte di oggi

Attualità

Tax credit cinema: scadenza istanze
prorogata alla mezzanotte di oggi

Slittamento del termine per l’invio delle richieste relative all’agevolazione in favore del settore e nuove disposizioni per le domande definitive da inoltrare con la modulistica online

immagine di una lavagna per il ciac
Prorogata la scadenza per la presentazione delle domande di credito di imposta denominato “Tax credit produzione” (Dm 15 marzo 2018) e di quello denominato “Altri tax credit” (Dm 15 marzo 2018). C’è tempo fino alle 23,59 di oggi, 18 settembre 2018, per presentare le relative istanze.
Lo comunica la direzione generale Cinema del ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) con un “avviso agli utenti“.

La proroga
In particolare, la nuova scadenza per la presentazione delle domande è relativa ai seguenti settori:

Ambito produzione:

  • produzione film
  • produzione opere tv
  • produzione opere web
  • sviluppo opere audiovisive
  • distribuzione internazionale opere audiovisive
  • distribuzione nazionale di film
  • investitori esterni
  • produzione esecutiva opere straniere

Ambito esercizio:  

  • adeguamento strutturale e rinnovo impianti
  • realizzazione, ripristino e aumento del numero di schermi

Modulistica online
Inoltre, “avvisa” la direzione Cinema, per quanto riguarda le richieste definitive per il credito d’imposta i cui termini di presentazione scadono entro 15 giorni dalla data di pubblicazione dell’apposita modulistica online (al momento non disponibile), i termini di presentazione sono prorogati di 30 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione della modulistica.
Da sottolineare però che quest’ultimo rinvio non si applica alle domande relative al passaggio a nuovo regime/aliquota, per le quali valgono le disposizioni di cui all’avviso 4808 del 18 luglio 2018 (vedi articolo “Procedura per il tax credit cinema: quando usare la piattaforma Col“).
 

pubblicato Martedì 18 Settembre 2018

Tax credit cinema: scadenza istanzeprorogata alla mezzanotte di oggi

Ultimi articoli

Normativa e prassi 11 Luglio 2025

Cooperative compliance: le regole del Tax control framework opzionale

I contribuenti che, pur non possedendo i requisiti per aderire al regime di adempimento collaborativo, vi fanno ingresso perché hanno deciso di dotarsi di un sistema interno capace di rilevare, misurare, gestire e controllare i rischi legati a possibili violazioni tributarie, devono informare della scelta l’Agenzia al fine di beneficiare dei relativi effetti premiali (Dm del 9 luglio 2025).

Attualità 11 Luglio 2025

L’Agenzia torna ad assumere: pubblicato bando per 2700 funzionari

L’Agenzia delle entrate torna ad assumere. Pubblicato oggi, 11 luglio 2025, nella sezione dedicata ai concorsi del sito istituzionale, il bando per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 2.

Normativa e prassi 11 Luglio 2025

Cambi valute estere: le medie accertate a giugno

Disponibile, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento dell’11 luglio 2025, che accerta le medie dei cambi delle valute estere rilevate nello scorso mese di giugno, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.

Normativa e prassi 11 Luglio 2025

Rimborso spese estere al dipendente, non fa reddito anche se non tracciate

La tracciabilità del pagamento per evitare che i rimborsi spese concorrano a formare il reddito del dipendente non è più necessaria per trasferte o missioni al di fuori dall’Italia.

torna all'inizio del contenuto