18 Settembre 2018
Tax credit cinema: scadenza istanzeprorogata alla mezzanotte di oggi
Attualità
Tax credit cinema: scadenza istanze
prorogata alla mezzanotte di oggi
Slittamento del termine per l’invio delle richieste relative all’agevolazione in favore del settore e nuove disposizioni per le domande definitive da inoltrare con la modulistica online
Lo comunica la direzione generale Cinema del ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) con un “avviso agli utenti“.
La proroga
In particolare, la nuova scadenza per la presentazione delle domande è relativa ai seguenti settori:
Ambito produzione:
- produzione film
- produzione opere tv
- produzione opere web
- sviluppo opere audiovisive
- distribuzione internazionale opere audiovisive
- distribuzione nazionale di film
- investitori esterni
- produzione esecutiva opere straniere
Ambito esercizio:
- adeguamento strutturale e rinnovo impianti
- realizzazione, ripristino e aumento del numero di schermi
Modulistica online
Inoltre, “avvisa” la direzione Cinema, per quanto riguarda le richieste definitive per il credito d’imposta i cui termini di presentazione scadono entro 15 giorni dalla data di pubblicazione dell’apposita modulistica online (al momento non disponibile), i termini di presentazione sono prorogati di 30 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione della modulistica.
Da sottolineare però che quest’ultimo rinvio non si applica alle domande relative al passaggio a nuovo regime/aliquota, per le quali valgono le disposizioni di cui all’avviso 4808 del 18 luglio 2018 (vedi articolo “Procedura per il tax credit cinema: quando usare la piattaforma Col“).
pubblicato Martedì 18 Settembre 2018

Ultimi articoli
Dati e statistiche 7 Dicembre 2023
Omi, le compravendite non residenziali registrate nel III trimestre del 2023
Torna l’appuntamento con le “Statistiche Trimestrali” del mercato non residenziale, report redatto dall’Ufficio statistiche e studi della direzione centrale Servizi estimativi e Osservatorio del mercato immobiliare che illustra l’andamento delle compravendite, espresse in termini di Ntn (Numero di transazioni normalizzate), nei settori terziario-commerciale, produttivo e agricolo.
Dati e statistiche 7 Dicembre 2023
Mercato immobiliare delle abitazioni: in ripresa nel terzo trimestre 2023
Il mercato immobiliare residenziale nel terzo trimestre del 2023, con circa 18mila abitazioni in meno compravendute in ambito nazionale rispetto all’analogo trimestre del 2022, registra ancora una volta un segno di variazione annua negativo (-10,4%), ma più contenuto rispetto a quello registrato nel secondo trimestre (-16%).
Attualità 6 Dicembre 2023
Borsa “Alessandro Di Battista”, pubblicato il bando 2024-2025
È online, sul sito del Dipartimento delle finanze, il bando di concorso 2024-2025, per accedere alla Borsa di ricerca “Alessandro Di Battista” istituita nel 2002 in memoria del giovane economista distaccato presso l’Ocse e prematuramente scomparso nel 2001.
Normativa e prassi 6 Dicembre 2023
Perimetro del ravvedimento speciale, l’Agenzia a domanda risponde
Il ravvedimento speciale, introdotto e disciplinato dal Bilancio 2023 (articolo 1, commi da 174 a 178, legge n.