Attualità

12 Settembre 2018

Gestione artigiani e commercianti:pronti gli “F24” per i versamenti

Attualità

Gestione artigiani e commercianti:
pronti gli “F24” per i versamenti

I modelli sono stati predisposti a seguito della nuova elaborazione dell’imposizione contributiva dovuta per l’anno 2018, effettuata dall’Istituto nazionale di previdenza sociale

immagine di un artigiano al lavoro
Disponibili i modelli “F24” per il versamento dei contributi 2018 di artigiani ed esercenti attività commerciali. Lo ha reso noto ieri l’Inps, con il messaggio n. 3327.
Le deleghe di pagamento precompilate sono disponibili, accedendo tramite pin, nel “Cassetto previdenziale per artigiani e commercianti”, alla sezione “Posizione assicurativa” / “Dati del modello F24”, dove è consultabile anche il prospetto di sintesi degli importi dovuti, con indicazione delle scadenze e delle causali di pagamento.
I modelli sono stati predisposti, secondo quanto previsto dalla circolare n. 27/2018 dell’Inps, a seguito della nuova elaborazione dell’imposizione contributiva che interessa tutti i soggetti iscritti alla gestione “artigiani e commercianti” per l’anno 2018 e per eventuali periodi precedenti non già interessati da tale contribuzione.

pubblicato Mercoledì 12 Settembre 2018

Gestione artigiani e commercianti:pronti gli “F24” per i versamenti

Ultimi articoli

Attualità 14 Luglio 2025

Assistenza alla Precompilata 2025, il call center attivo sabato mattina

Nuova apertura straordinaria del sabato mattina del call center dell’Agenzia delle entrate dedicato all’assistenza a cittadini e cittadine sulla dichiarazione dei redditi precompilata.

Normativa e prassi 14 Luglio 2025

Riparto spese comuni tra avvocati, riaddebito con fattura soggetta a Iva

Le somme che un avvocato dovrà corrispondere al socio, a seguito di un contenzioso sulle spese comuni da dividere, sono operazioni imponibili ai fini Iva con applicazione dell’aliquota in misura ordinaria.

Normativa e prassi 11 Luglio 2025

Cooperative compliance: le regole del Tax control framework opzionale

I contribuenti che, pur non possedendo i requisiti per aderire al regime di adempimento collaborativo, vi fanno ingresso perché hanno deciso di dotarsi di un sistema interno capace di rilevare, misurare, gestire e controllare i rischi legati a possibili violazioni tributarie, devono informare della scelta l’Agenzia al fine di beneficiare dei relativi effetti premiali (Dm del 9 luglio 2025).

Attualità 11 Luglio 2025

L’Agenzia torna ad assumere: pubblicato bando per 2700 funzionari

L’Agenzia delle entrate torna ad assumere. Pubblicato oggi, 11 luglio 2025, nella sezione dedicata ai concorsi del sito istituzionale, il bando per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 2.

torna all'inizio del contenuto