Attualità

27 Luglio 2018

Crediti d’imposta cinema:domande fino al 10 agosto

Attualità

Crediti d’imposta cinema:
domande fino al 10 agosto

La proroga dei termini di presentazione è stata comunicata dalla competente direzione generale del Mibact e riguarda le agevolazioni dell’ambito produzione e dell’ambito esercizio

Crediti d’imposta cinema:|domande fino al 10 agosto
Con un avviso pubblicato sul proprio sito istituzionale, la direzione generale Cinema del ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) comunica la proroga dei termini per la presentazione delle domande per l’accesso ad alcune tipologie di credito d’imposta nell’ambito del settore cinematografico e audiovisivo.
 
La nuova scadenza è fissata alle ore 12 di venerdì 10 agosto.
 
In particolare, la proroga riguarda i tax credit dell’ambito produzione e dell’ambito esercizio.
 
Per quanto concerne l’ambito produzione, le agevolazioni interessate sono le seguenti:

  • credito d’imposta per la produzione di film – passaggio a nuovo regime
  • credito d’imposta per la produzione di opere tv – passaggio a nuovo regime
  • credito d’imposta per la produzione di opere web – passaggio a nuovo regime
  • credito d’imposta per la distribuzione nazionale – passaggio a nuovo regime
  • credito d’imposta per la produzione esecutiva di opere straniere – passaggio a nuovo regime. 

Invece, con riferimento all’ambito esercizio i tax credit interessati sono:

  • credito d’imposta per la realizzazione, il ripristino e l’aumento degli schermi (interventi iniziati a partire dal 1 gennaio 2016)
  • credito d’imposta per l’adeguamento strutturale e tecnologico (interventi iniziati a partire dal 1 gennaio 2016). 
    In ogni caso, tutte le domande potranno essere inviate anche in presenza di errori non bloccanti identificati con un triangolo e una scritta rossa. Le eventuali anomalie saranno poi valutate nel corso dell’istruttoria finalizzata all’ammissibilità delle istanze.
     
    Infine, la Direzione comunica che:
  • per le domande dell’ambito produzione ancora da completare, sarà possibile indicare l’aliquota attesa e descrivere eventuali anomalie riscontrate nella compilazione della domanda
  • a breve, sarà disponibile sulla piattaforma Dgcol un’apposita domanda per la variazione del piano di utilizzo, che quindi potrà essere modificato secondo le disposizioni normative.

pubblicato Venerdì 27 Luglio 2018

Crediti d’imposta cinema:domande fino al 10 agosto

Ultimi articoli

Attualità 6 Dicembre 2023

Imu, scadenza prossima per la 2ª rata del 2023

Slitta, quest’anno, al 18 dicembre 2023, il termine per pagare la seconda rata, con l’eventuale conguaglio, dell’Imu dovuta per il 2023.

Normativa e prassi 5 Dicembre 2023

Nuove soglie, più forfetari: i chiarimenti del Fisco sulle novità

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 32/E del 5 dicembre 2023, fornisce precisazioni sull’ambito applicativo delle modifiche apportate al regime forfetario dall’ultima legge di bilancio 2023.

Dati e statistiche 5 Dicembre 2023

Entrate tributarie gennaio-ottobre: online il report mensile del Mef

È online, sul sito del dipartimento delle Finanze, il consueto Bollettino, corredato da Appendici statistiche e Nota tecnica, che riporta l’analisi del gettito relativo alle entrate tributarie registrate nel periodo gennaio-ottobre 2023, divisa per tipologia di imposte.

Normativa e prassi 4 Dicembre 2023

Versamenti iscritti Inarcassa, 11 nuove causali contributo

Pronte 11 causali contributo per consentire agli iscritti all’Inarcassa di versare i contributi previdenziali e assistenziali.

torna all'inizio del contenuto