Attualità

18 Luglio 2018

Contributi artigiani e commercianti:pronti i modelli F24 “precompilati”

Attualità

Contributi artigiani e commercianti:
pronti i modelli F24 “precompilati”

A disposizione degli interessati ci sarà, inoltre, il prospetto di sintesi degli importi dovuti con le relative scadenze e le causali di pagamento; in arrivo anche e-mail di alert

Contributi artigiani e commercianti:|pronti i modelli F24 “precompilati”
Con il messaggio n. 2876, pubblicato ieri, l’Inps ha comunicato che sono stati predisposti i modelli F24 da utilizzare per il versamento dei contributi da parte degli iscritti alla Gestione artigiani e commercianti per il 2018 (e per eventuali periodi precedenti non già interessati da imposizione contributiva).
 
I modelli F24 saranno disponibili, in modalità precompilata, all’interno del “Cassetto previdenziale per artigiani e commercianti”, nella sezione “Posizione assicurativa” – “Dati del modello F24”.
Gli interessati, inoltre, potranno consultare anche il prospetto di sintesi degli importi dovuti con le relative scadenze e le causali di pagamento.
 
L’accesso ai servizi del “Cassetto previdenziale” è possibile tramite il Pin del titolare della posizione contributiva ovvero di un suo intermediario delegato.
 
L’Inps comunica anche che agli interessati (o ai loro intermediari), per i quali l’Istituto è in possesso di recapito di posta elettronica, verrà inviata una e-mail di alert.
 
Si ricorda, infine, che con la circolare n. 27 dello scorso 12 febbraio, l’Insp ha illustrato gli oneri contributivi gravanti per il 2018 su artigiani e commercianti, indicando le aliquote applicabili, i minimali e massimali di reddito, i criteri di determinazione degli importi dovuti, i termini e le modalità di versamento (vedi “Contributi dovuti per il 2018: arrivano i chiarimenti dell’Inps”).

pubblicato Mercoledì 18 Luglio 2018

Contributi artigiani e commercianti:pronti i modelli F24 “precompilati”

Ultimi articoli

Attualità 17 Giugno 2025

Agevolazioni dichiarazione 2025, online la raccolta di guide a tema

Pubblicata sul sito delle Entrate, nell’apposita sezione, la raccolta di guide “Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025”.

Attualità 17 Giugno 2025

Credito d’imposta Transizione 4.0, al via le comunicazioni preventive

Da oggi alle 14, le imprese possono presentare il modello di comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.

Attualità 17 Giugno 2025

Tax credit cinema: nuova chance per ripresentare le richieste

Sul sito della Direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Culturasono stati pubblicati due avvisi in cui si comunica, rispettivamente, la riapertura straordinaria della sessione per la presentazione delle domande del credito d’imposta relativo al funzionamento delle sale cinematografiche, e la riapertura della sessione per richiedere il tax credit destinato alle imprese di produzione cinematografica e audiovisiva.

Attualità 16 Giugno 2025

Superbonus 2023 in dieci rate, come modificare la rateazione

La legge di bilancio 2025 (articolo 1, comma 56, lettera b), legge n.

torna all'inizio del contenuto