18 Luglio 2018
Istanze di autotutela locazioni:Civis è operativo in tutta Italia
Attualità
Istanze di autotutela locazioni:
Civis è operativo in tutta Italia
Canale telematico ad ampio raggio per le richieste dei contribuenti che ritengono infondato o parzialmente infondato l’avviso di liquidazione emesso da un ufficio dell’Agenzia
Fruibile da cittadini e intermediari, “Civis istanze autotutela locazioni” è il primo servizio di assistenza telematica che riguarda gli atti relativi all’imposta di registro; nella sezione “Assistenza fiscale-Civis” del sito dell’Agenzia delle entrate è disponibile una guida che ne illustra il funzionamento.
Una volta inviata l’istanza, si può anche consultare on line lo stato della lavorazione. È inoltre possibile, attivando l’apposita funzione, essere avvisati della conclusione della procedimento via sms o tramite e-mail.
Come si accede
Per accedere al servizio è sufficiente essere abilitati a Fisconline o Entratel (per i professionisti che operano per conto dei loro assistiti) e selezionare il link ”Istanze di autotutela locazioni”.
Assistenza qualificata tramite Civis
Si ricorda che il canale telematico “Civis” è operativo anche rispetto ad altri “settori”. Mediante “Civis”, infatti, cittadini e intermediari possono chiedere assistenza qualificata su comunicazioni di irregolarità, avvisi telematici, cartelle di pagamento e modelli di versamento F24, nonché presentare i documenti richiesti dall’Agenzia sia nell’ambito del controllo formale sia a seguito di una comunicazione finalizzata all’adempimento spontaneo.
pubblicato Mercoledì 18 Luglio 2018

Ultimi articoli
Normativa e prassi 23 Settembre 2023
Contributo per spese edilizie al 90%: invio istanze dal 2 al 31 ottobre
Giunge al termine l’iter attuativo dell’articolo 9, comma 3, del Dl n.
Normativa e prassi 22 Settembre 2023
Compensazione o rateazione dei bonus, definite le modalità di annullamento
A partire dal 5 ottobre 2023 sarà disponibile sulla “Piattaforma cessione crediti”, nell’area riservata del sito dell’Agenzia, un’apposita funzionalità per richiedere l’annullamento delle opzioni per l’utilizzo in compensazione, tramite F24, dei bonus edilizi tracciabili.
Attualità 22 Settembre 2023
Dietro il falso messaggio di errore la trappola per il contribuente
L’Agenzia delle entrate segnala un nuovo tentativo di phishing a danno dei contribuenti.
Normativa e prassi 22 Settembre 2023
Fondo pensioni casalinghe: in soffitta due causali contributo
Con la risoluzione n. 54/E del 22 settembre 2023, l’Agenzia delle Entrate, accogliendo la richiesta pervenuta dall’Inps, dispone la soppressione di due causali contributo da F24.