Attualità

18 Luglio 2018

Istanze di autotutela locazioni:Civis è operativo in tutta Italia

Attualità

Istanze di autotutela locazioni:
Civis è operativo in tutta Italia

Canale telematico ad ampio raggio per le richieste dei contribuenti che ritengono infondato o parzialmente infondato l’avviso di liquidazione emesso da un ufficio dell’Agenzia

Istanze di autotutela locazioni:|Civis è operativo in tutta Italia
Dopo un periodo di sperimentazione, da oggi “Civis istanze autotutela locazioni” è attivo su tutto il territorio nazionale. Attraverso il servizio di assistenza on line, il contribuente, che ha ricevuto un avviso di liquidazione per il pagamento di imposte relative a un contratto di locazione, potrà chiedere, con un click, il riesame dell’atto ed essere aggiornato sullo stato di lavorazione della sua richiesta.
Fruibile da cittadini e intermediari, “Civis istanze autotutela locazioni” è il primo servizio di assistenza telematica che riguarda gli atti relativi all’imposta di registro; nella sezione “Assistenza fiscale-Civis” del sito dell’Agenzia delle entrate è disponibile una guida che ne illustra il funzionamento.
Una volta inviata l’istanza, si può anche consultare on line lo stato della lavorazione. È inoltre possibile, attivando l’apposita funzione, essere avvisati della conclusione della procedimento via sms o tramite e-mail.
 
Come si accede
Per accedere al servizio è sufficiente essere abilitati a Fisconline o Entratel (per i professionisti che operano per conto dei loro assistiti) e selezionare il link ”Istanze di autotutela locazioni”.
 
Assistenza qualificata tramite Civis
Si ricorda che il canale telematico “Civis” è operativo anche rispetto ad altri “settori”. Mediante “Civis”, infatti, cittadini e intermediari possono chiedere assistenza qualificata  su comunicazioni di irregolarità, avvisi telematici, cartelle di pagamento e modelli di versamento F24, nonché presentare i documenti richiesti dall’Agenzia sia nell’ambito del controllo formale sia a seguito di una comunicazione finalizzata all’adempimento spontaneo.

pubblicato Mercoledì 18 Luglio 2018

Istanze di autotutela locazioni:Civis è operativo in tutta Italia

Ultimi articoli

Normativa e prassi 13 Gennaio 2025

Preliminari su diritti di superficie, nuova norma, vecchia trascrizione

I contratti preliminari di concessione del diritto di superficie su terreni relativi all’installazione e l’esercizio di impianti da fonti rinnovabili accedono al regime della trascrizione regolato dal codice civile come tutti gli altri contratti preliminari.

Normativa e prassi 13 Gennaio 2025

Mediazione, i confini dell’esenzione non si estendono oltre il procedimento

L’iscrizione ipotecaria effettuata a garanzia di un credito, non strumentale al procedimento di mediazione con il quale si definisce la situazione debitoria, non è esente dalle imposte ipo-catastali perché successiva al procedimento.

Normativa e prassi 13 Gennaio 2025

Esaurite le ipotesi di utilizzo, soppressi due codici tributo

Istituiti nel 2005 con la risoluzione n. 178/E, per consentire ai sostituti d’imposta di utilizzare in compensazione, tramite modello F24, il credito maturato in seguito alla restituzione di ritenute su interessi e canoni operate nei confronti di contribuenti esenti in base al Dlgs 143/2005, i codici tributo “6787” e “6788” vanno in soffitta (risoluzione n.

Dati e statistiche 13 Gennaio 2025

Entrate tributarie, online il bollettino di novembre 2024

Disponibile, sul sito del Dipartimento delle Finanze, il Bollettino delle entrate tributarie relative al mese di novembre 2024, arricchito delle Appendici statistiche erariali, della Nota tecnica e della Serie storica 2002-2024.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?