Fabrizio Ortu
27 Giugno 2018
Porte aperte per la precompilata:appuntamenti regione per regione
Attualità
Porte aperte per la precompilata:
appuntamenti regione per regione
L’Amministrazione finanziaria ha messo in campo una serie di iniziative a tu per tu con i cittadini per illustrare il modello preconfezionato: open day, aperture straordinarie, incontri
Da Torino a Bari, da Perugia a Milano. La stagione della dichiarazione precompilata attraversa le regioni italiane e si moltiplicano le iniziative straordinarie delle Entrate per avvicinare i contribuenti al Fisco. La frase scelta dalla direzione regionale del Piemonte “Puoi far da solo, ma non ti lasciamo da solo” è, in fondo, il messaggio che l’Agenzia lancia a tutti i cittadini, con un fitto calendario di appuntamenti sul territorio nazionale.
Puglia: dagli incontri formativi agli open day
L’attivazione di un numero di assistenza ad hoc attivo sino al 19 luglio, gli open day e gli incontri formativi sulla precompilata organizzati presso il comune di Canosa, l’università degli studi di Bari e la direzione regionale dell’Inps. Sono numerosi gli appuntamenti organizzati dalla direzione regionale Puglia nel vivo della campagna per la dichiarazione precompilata.
Emilia Romagna: dal web ai quartieri
La newsletter “In linea con il Fisco”, la WebRadio, gli incontri con i cittadini. Anche in Emilia Romagna, l’Agenzia ha tracciato un ampio programma di appuntamenti e di iniziative in occasione della stagione dichiarativa. Come da tradizione, è stato predisposto anche un fitto calendario di incontri con i contribuenti, inaugurato a maggio con le tappe a Bagno di Romagna e a Sassuolo.
Aperture straordinarie a Perugia e Terni
In Umbria, il 13 giugno è stato l’open day dedicato alla dichiarazione precompilata. Negli uffici territoriali di Perugia e Terni i funzionari delle Entrate hanno spiegato i vantaggi e le novità di quest’anno, anche con un’assistenza personalizzata per l’invio online.
Abruzzo: giugno è il mese dell’assistenza
Per tutto il mese di giugno gli uffici territoriali abruzzesi dell’Agenzia delle entrate sono rimasti aperti al pubblico ogni lunedì – dalle 14.30 alle 16.30 – per fornire assistenza “extra”, dedicata esclusivamente alla precompilata.
In Piemonte incontri e “open doors” per il social day
Sono diversi gli incontri promossi nell’ambito della campagna informativa in diversi centri del Piemonte. L’iniziativa ha fatto tappa anche a Torino, dove mercoledì 6 Giugno, nella giornata del social day della Pa, la direzione regionale ha aperto le sue porte alla cittadinanza per un pomeriggio interamente dedicato al 730.
730 weeks per la Lombardia
L’Agenzia ha programmato iniziative in tutto il territorio lombardo per far conoscere i vantaggi della dichiarazione precompilata e aiutare i cittadini ad accedervi, compilarla e trasmetterla. Nelle 730 weeks sono state organizzate aperture degli uffici oltre il normale orario di servizio e una serie di assemblee informative, da Treviglio a Milano, aperte ai cittadini e organizzate presso altri enti e istituzioni.
Dal V municipio alla Sapienza, gli appuntamenti a Roma
Nella capitale, giugno è stato il mese degli incontri informativi sulla dichiarazione precompilata, con una serie di appuntamenti durante i quali i funzionari della direzione regionale e degli uffici territoriali dell’Agenzia delle entrate hanno illustrato le novità, le scadenze e il funzionamento del modello precompilato. Le sessioni informative si sono svolte in alcuni municipi e presso l’università di Roma la Sapienza. Nel Lazio, le aperture straordinarie e gli incontri informativi hanno coinvolto anche le sedi di Rieti, Latina, Frascati e Viterbo.
Campobasso, la dichiarazione precompilata all’università
Nell’ambito di un ciclo di appuntamenti organizzati dalla direzione regionale per promuovere la dichiarazione precompilata, lo scorso 14 giugno i funzionari delle Entrate hanno incontrato i docenti, gli studenti e il personale dell’università del Molise, a Campobasso.
pubblicato Venerdì 29 Giugno 2018
Ultimi articoli
Normativa e prassi 15 Gennaio 2025
Direttamente in versione definitiva, debuttano i modelli Iva e Cu 2025
Motori accesi per la modulistica dell’Agenzia delle entrate che, dopo le bozze di 730 e 770, presenta oggi, 15 gennaio 2025, questa volta in versione definitiva, i modelli Iva (ordinario e base) e Cu (ordinario e sintetico) 2025.
Normativa e prassi 15 Gennaio 2025
Fringe benefit per i dipendenti, ok alla carta di debito nominativa
In materia di fringe benefit da destinare ai dipendenti, i beni e i servizi previsti dal piano di welfare aziendale possono essere cumulativamente indicati in un unico documento di legittimazione, purché il loro valore complessivo non ecceda il limite previsto dalla legge, superato il quale il vantaggio concorre per intero a formare il reddito da lavoro dipendente ed è soggetto a tassazione, come stabilisce l’articolo 51, comma 3 del Tuir.
Attualità 14 Gennaio 2025
Modelli 730 e 770 per il 2025, online le versioni provvisorie
Disponibili da oggi, sul sito dell’Agenzia delle entrate, le bozze dei modelli 730 e 770, corredate dalle relative istruzioni.
Normativa e prassi 13 Gennaio 2025
Preliminari su diritti di superficie, nuova norma, vecchia trascrizione
I contratti preliminari di concessione del diritto di superficie su terreni relativi all’installazione e l’esercizio di impianti da fonti rinnovabili accedono al regime della trascrizione regolato dal codice civile come tutti gli altri contratti preliminari.