21 Giugno 2018
Risultati contabili del 730: è onlineil software visualizzazione e stampa
Attualità, A portata di mouse
Risultati contabili del 730: è online
il software visualizzazione e stampa
Per eseguire la procedura, è necessario utilizzare la “Java Virtual Machine versione 1.8” o versioni successive; è sempre meglio utilizzare l’ultima disponibile in Rete
Si tratta delle comunicazioni con i risultati contabili delle dichiarazioni 730, che i Centri di assistenza fiscale e i professionisti abilitati trasmettono all’Agenzia delle entrate e che questa, entro dieci giorni dalla ricezione, mette a disposizione dei datori di lavoro e degli enti pensionistici (ovvero degli intermediari da questi incaricati) perché possano effettuare le operazioni di conguaglio.
L’applicazione “gira” con i sistemi operativi Windows 10, Windows 8, Windows 7 e Windows Vista, Linux (garantito sulle distribuzioni Ubuntu, Fedora e Red-hat 9) e Mac OS X 10.7.3 e superiori.
Richiede l’installazione della Java Virtual Machine versione 1.8 o versioni successive (è sempre meglio utilizzare l’ultima versione disponibile online).
Inoltre, è necessario possedere un software per la lettura e la stampa dei file in formato pdf.
Per avviare la procedura, è sufficiente selezionare il precedente link. Sui sistemi operativi Windows, invece, bisogna eseguire l’applicazione da “Start/Tutti i programmi/Unico on line”.
Indipendentemente dal metodo di avvio scelto, il prodotto si connette al server web per verificare l’esistenza di una versione più recente del software e, in caso positivo, procede automaticamente all’aggiornamento. In questo modo l’utente ha la garanzia di utilizzare sempre l’ultima versione dell’applicazione senza dover eseguire complesse procedure di aggiornamento.
pubblicato Giovedì 21 Giugno 2018

Ultimi articoli
Normativa e prassi 3 Ottobre 2023
Assegno unico per figli a carico? La Cu va sempre compilata
I sostituti d’imposta devono compilare la sezione dedicata ai “Dati relativi al coniuge e ai familiari a carico” della Certificazione Unica 2024, anche nell’ipotesi in cui il dipendente sostituito percepisca, al posto della detrazione, l’Assegno unico e universale (Auu).
Attualità 3 Ottobre 2023
Bonus cinema, il Mic fa spazio a nuovi beneficiari degli incentivi
Online, sul sito della direzione generale Cinema e Audiovisivo, cinque decreti direttoriali riguardanti il riconoscimento di crediti d’imposta ed eleggibilità culturale, altri tre, con stessa data, contengono gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità delle richieste di bonus relativi alla programmazione, agli investimenti nelle sale cinematografiche e alle industrie tecniche.
Normativa e prassi 2 Ottobre 2023
Composizione negoziata della crisi: sì alla dilazione variabile del dovuto
Il contribuente che accede al procedimento di Composizione negoziata della crisi, disciplinato dal ”Codice della Crisi e dell’Insolvenza” può richiedere la dilazione del debito fiscale da ristrutturare, non iscritto a ruolo, sulla base di un piano di rateizzazione che preveda, in luogo di rate costanti, quote variabili di importo crescente per ciascun anno.
Normativa e prassi 2 Ottobre 2023
Dl Energia, un pacchetto di misure a sostegno di famiglie e imprese
È in vigore dal 30 settembre il decreto “Energia “(Dl n.