20 Giugno 2018
Comunicazioni locazioni brevi 2017: scadenza prorogata al 20 agosto
Normativa e prassi
Comunicazioni locazioni brevi 2017:
scadenza prorogata al 20 agosto
Lo slittamento dei termini per l’adempimento degli obblighi dichiarativi non può essere superiore a sessanta giorni. Extratime più lungo grazie alla sospensione estiva
Quindi, per consentire un tempo giusto per adempiere all’obbligo comunicativo, il termine previsto del 30 giugno 2018 sarebbe prorogato al prossimo 11 agosto.
Dal momento, però, che questa data rientra nel periodo “feriale” compreso tra il 1° e il 20 agosto, periodo in cui tutti gli adempimenti fiscali slittano al 20 agosto (articolo 37, comma 11-bis, del Dl 223/2006), la nuova scadenza per l’invio della comunicazione dei dati relativi al 2017, con le modalità previste dal provvedimento 12 luglio 2017 del direttore dell’Agenzia delle entrate, da parte dei soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare, nonché quelli che gestiscono portali telematici, mettendo in contatto persone che cercano un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare, è fissata oggi, d’intesa con il ministero dell’Economia e delle finanze – dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, con il provvedimento 20 giugno 2018 del direttore dell’Agenzia delle entrate, al 20 agosto 2018.
pubblicato Mercoledì 20 Giugno 2018

Ultimi articoli
Attualità 7 Giugno 2023
Concorso 900 posti zone alluvionate, un salvagente per recuperare la prova
I candidati del concorso a 900 posti di assistente tecnico presso l’Agenzia delle entrate che non hanno potuto partecipare alla prova oggettiva tecnico-professionale dello scorso 22 maggio a causa degli eventi alluvionali che hanno colpito le regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana, potranno, su istanza, sostenere la prova di recupero.
Analisi e commenti 7 Giugno 2023
Effetti della pseudonimizzazione – 1 Le regole Ue sulla tutela dei dati
Il Regolamento Ue 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (General data protection regulation – Gdpr), che abroga la direttiva 95/46/Ce, all’articolo 1, contiene norme generali volte ad assicurare la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché disposizioni relative alla libera circolazione di tali dati.
Normativa e prassi 6 Giugno 2023
Flat tax, circolare in consultazione: osservazioni entro il 15 giugno
Disponibile online, da oggi, 6 giugno 2023, in consultazione pubblica, lo schema di circolare che fornisce chiarimenti sul nuovo regime della cosiddetta tassa piatta incrementale (o flat tax incrementale), introdotto dall’articolo 1, commi da 55 a 57, della legge di bilancio 2023.
Dati e statistiche 6 Giugno 2023
Mercato immobiliare residenziale il dettaglio regione per regione
Come di consueto, a corredo della pubblicazione del Rapporto immobiliare, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’Osservatorio del mercato immobiliare cura l’uscita delle Statistiche Regionali, prezioso approfondimento sull’andamento del mercato residenziale nell’anno 2022 in tutte le regioni italiane.