A portata di mouse

21 Giugno 2018

Anomalie Sds, on line il softwareper “spiegare” o segnalare errori

Attualità, A portata di mouse

Anomalie Sds, on line il software
per “spiegare” o segnalare errori

L’applicazione informatica consente di predisporre la “risposta” da inviare telematicamente all’Amministrazione finanziaria nel caso ci siano informazioni rilevanti da evidenziare

Anomalie Sds, on line il software|per “spiegare” o segnalare errori
Disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate, il software di “compilazione anomalie 2018”, che consente, ai contribuenti o ai loro intermediari, di fornire eventuali chiarimenti o precisazioni, in relazione alle anomalie segnalate dall’Amministrazione finanziaria sulla base dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, per le annualità 2014, 2015 e 2016.
 
In particolare, il programma informatico consente di predisporre la comunicazione con la quale:
segnalare imprecisioni ed errori riscontrati nei dati riportati nell’anomalia evidenziata
indicare le motivazioni che hanno determinato l’anomalia e qualsiasi altra informazione ritenuta rilevante.
 
Per l’invio telematico è sufficiente possedere il pin code (codice personale) necessario per utilizzare i servizi internet dell’Agenzia delle entrate, oppure aver ottenuto l’autorizzazione per accedere al servizio Entratel. Chi non è in possesso del pin code può richiederlo tramite registrazione ai servizi telematici.
 
Si ricorda, che con il provvedimento dello scorso 18 giugno, sono state individuate le possibili tipologie di anomalie rilevate nei dati degli studi di settore per il triennio interessato (vedi “Sds, anomalie triennio 2014-2016: pubblicato l’elenco delle tipologie”).

pubblicato Giovedì 21 Giugno 2018

Anomalie Sds, on line il softwareper “spiegare” o segnalare errori

Ultimi articoli

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte

L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Premi sportivi dilettantistici 2025, fino a 300 euro ritenuta con rimborso

Il parere dell’Agenzia sulla misura di favore prevista dal Milleproroghe per il 2024, non estesa al 2025, ma reintrodotta dal Testo unico sui versamenti (Tuvr) che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026 Un’associazione sportiva dilettantistica che premia i propri associati per i risultati sportivi conseguiti dovrà assoggettare i premi relativi all’anno d’imposta 2025 alla normale ritenuta d’acconto del 20% indipendentemente dall’ammontare erogato, salvo successivo rimborso da presentare nel 2026 per le ritenute sui premi corrisposti all’atleta nel 2025, se non superiori a 300 euro.

Attualità 17 Ottobre 2025

Diteci la vostra opinione: al via il sondaggio sul call center

Da lunedì 20 ottobre gli utenti che hanno espresso il loro consenso potranno essere ricontattati per rispondere a un questionario in forma anonima sul livello di gradimento del servizio telefonico Prende il via, lunedì 20 ottobre, un’indagine di gradimento che valuterà il livello di soddisfazione dei contribuenti sul servizio del Call center dell’Agenzia.

Attualità 16 Ottobre 2025

Ristrutturazioni edilizie, online la guida dell’Agenzia

La pubblicazione, al passo con le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2025, fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa beneficiando degli sconti fiscali disponibili Un manuale pratico e di facile consultazione, pensato per offrire al cittadino un quadro chiaro e completo di tutti i bonus fiscali disponibili in caso di lavori di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio, sia su singole abitazioni che sulle parti comuni dei condomìni.

torna all'inizio del contenuto