Normativa e prassi

14 Giugno 2018

Sds, anomalie triennio 2014-2016: pubblicato l’elenco delle tipologie

Normativa e prassi

Sds, anomalie triennio 2014-2016:
pubblicato l’elenco delle tipologie

Per promuovere l’adempimento spontaneo dei contribuenti soggetti agli Studi, arrivano le comunicazioni dei riscontri tramite strumenti veloci e tecnologici: online, email, pec e sms

Sds, anomalie triennio 2014-2016: |pubblicato l’elenco delle tipologie
Il fisco gioca d’anticipo. Con provvedimento del 18 giugno 2018, infatti, sono state individuate ed elencate le possibili tipologie di anomalie riscontrate nei dati degli studi di settore, in riferimento al triennio di imposta 2014-2016 (vedi allegato n. 1) , da segnalare ai contribuenti interessati mediante pubblicazione nel proprio “Cassetto fiscale”, consultabile accedendo al sito internet dell’Agenzia delle entrate.
Introdotta dalla legge 190/2014 (“Stabilità 2015”), tale modalità di comunicazione, da realizzare anche in termini preventivi rispetto alle scadenze fiscali, oltre ad assicurare maggiore trasparenza e correttezza nei confronti del contribuente, è finalizzata a semplificare gli adempimenti, stimolare l’assolvimento degli obblighi tributari e favorire l’emersione spontanea delle basi imponibili, fornendo informazioni utili per porre rimedio a eventuali errori od omissioni, mediante l’istituto del ravvedimento operoso.

Comunicazioni a più vie
Le comunicazioni di anomalie sono trasmesse dall’Agenzia, via Entratel, all’intermediario, se il contribuente ha effettuato questa scelta al momento della presentazione del modello “Redditi 2017”, per il periodo di imposta 2016, e se tale intermediario ha accettato, nella medesima dichiarazione, di riceverle.

In caso contrario, l’Agenzia delle entrate comunica che la sezione degli studi di settore del “Cassetto fiscale” è stata aggiornata, inviando un messaggio agli indirizzi di posta elettronica certificata (pec) attivati dai contribuenti.

Inoltre, per i contribuenti abilitati ai servizi telematici delle Entrate, nell’area autenticata viene visualizzato un avviso personalizzato, che è anche spedito, ai riferimenti indicati, tramite un messaggio di posta elettronica e/o tramite sms con cui è data comunicazione che la sezione degli studi di settore del “Cassetto fiscale” è stata aggiornata con le citate comunicazioni di anomalie.

Nel caso in cui il contribuente risulti interessato da più tipologie di anomalie, viene elaborata una sola comunicazione.
 

Stefano Latini

pubblicato Lunedì 18 Giugno 2018

Sds, anomalie triennio 2014-2016: pubblicato l’elenco delle tipologie

Ultimi articoli

Normativa e prassi 15 Gennaio 2025

Direttamente in versione definitiva, debuttano i modelli Iva e Cu 2025

Motori accesi per la modulistica dell’Agenzia delle entrate che, dopo le bozze di 730 e 770, presenta oggi, 15 gennaio 2025, questa volta in versione definitiva, i modelli Iva (ordinario e base) e Cu (ordinario e sintetico) 2025.

Normativa e prassi 15 Gennaio 2025

Fringe benefit per i dipendenti, ok alla carta di debito nominativa

In materia di fringe benefit da destinare ai dipendenti, i beni e i servizi previsti dal piano di welfare aziendale possono essere cumulativamente indicati in un unico documento di legittimazione, purché il loro valore complessivo non ecceda il limite previsto dalla legge, superato il quale il vantaggio concorre per intero a formare il reddito da lavoro dipendente ed è soggetto a tassazione, come stabilisce l’articolo 51, comma 3 del Tuir.

Attualità 14 Gennaio 2025

Modelli 730 e 770 per il 2025, online le versioni provvisorie

Disponibili da oggi, sul sito dell’Agenzia delle entrate, le bozze dei modelli 730 e 770, corredate dalle relative istruzioni.

Normativa e prassi 13 Gennaio 2025

Preliminari su diritti di superficie, nuova norma, vecchia trascrizione

I contratti preliminari di concessione del diritto di superficie su terreni relativi all’installazione e l’esercizio di impianti da fonti rinnovabili accedono al regime della trascrizione regolato dal codice civile come tutti gli altri contratti preliminari.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?