5 Giugno 2018
Largo a due nuovi software dedicati a Consolidato nazionale e mondiale
Attualità, A portata di mouse
Largo a due nuovi software dedicati
a Consolidato nazionale e mondiale
Si attivano direttamente via web, senza problemi di installazione e aggiornamento. Utilizzabili i tre più diffusi sistemi operativi. È richiesto un programma per leggere e stampare in pdf
In poche parole, i due pacchetti informatici entrano in gioco con il Consolidato nazionale e mondiale. Tali istituti, disciplinati dagli articoli da 117 a 142, Tuir, prevedono, per il gruppo di imprese, la determinazione in capo alla società o ente consolidante di un reddito complessivo globale (consolidato nazionale) o di un’unica base imponibile (consolidato mondiale), su opzione facoltativa delle società partecipanti.
Grazie alle tecnologia di distribuzione utilizzata, i software da oggi in rete possono essere attivati direttamente via web, senza complicate installazioni e con la certezza di operare sempre con la versione più aggiornata del programma.
Le piattaforme informatiche compatibili sono:
- Windows10, Windows 8, Windows 7 e Windows Vista
- Linux (garantito sulle distribuzioni Ubuntu, Fedora e Red-hat 9)
- Mac OS X 10.7.3 e superiori.
È richiesto, inoltre, un programma per leggere e stampare in formato pdf.
Si ricorda che:
- i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare presentano il modello Cnm entro il 31 ottobre dell’anno successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta
- i soggetti con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare, presentano il modello Cnm entro l’ultimo giorno del nono mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta
- la presentazione può avvenire esclusivamente per via telematica, direttamente o tramite un intermediario abilitato (soggetto incaricato o società del gruppo)
- il modello deve essere presentato dalla società o ente controllante in forma autonoma, non potendo essere inserito in Redditi Sc.
pubblicato Martedì 5 Giugno 2018

Ultimi articoli
Analisi e commenti 23 Aprile 2025
Modello Redditi Sc 2025 – 1 entra il Concordato preventivo biennale
La dichiarazione dei redditi 2025 di enti società ha dovuto fare spazio, quest’anno, al nuovo istituto introdotto dal Dlgs n.
Attualità 22 Aprile 2025
Nuove assunzioni in Agenzia: concorso per 350 funzionari
L’Agenzia delle entrate apre una nuova ricerca di personale.
Normativa e prassi 22 Aprile 2025
L’erede che incassa la parcella deve fatturare l’operazione
Il contribuente che, in qualità di erede, percepisce il compenso spettante al padre deceduto che aveva chiuso la partita Iva, per assolvere correttamente gli obblighi fiscali deve riaprire la partita Iva del professionista, emettere la fattura relativa al compenso incassato ed effettuare tutti gli altri adempimenti relativi al pagamento.
Attualità 18 Aprile 2025
Tre quesiti sul Bonus tredicesima: aggiornata la sezione delle Faq
I contribuenti che, pur in possesso dei requisiti, non hanno richiesto il bonus tredicesima al datore di lavoro possono “recuperarlo” in dichiarazione dei redditi (730 o Redditi persone fisiche).