A portata di mouse

4 Giugno 2018

Ex frontalieri ed ex iscritti Aire: arriva il software di compilazione

Attualità, A portata di mouse

Ex frontalieri ed ex iscritti Aire:
arriva il software di compilazione

È utilizzato per l’invio delle istanze di accesso alla procedura di regolarizzazione delle attività depositate e delle somme detenute all’estero prevista dal Dl collegato alla legge di bilancio 2018

Ex frontalieri ed ex iscritti Aire: |arriva il software di compilazione
Pronto un nuovo tassello per l’invio del modello, istituito con il provvedimento del 1° giugno, per accedere alla procedura di regolarizzazione delle attività depositate e delle somme detenute all’estero prevista dal decreto-legge collegato alla manovra di bilancio per il 2018.
Si tratta del software di compilazione reperibile da oggi sul sito dell’Agenzia.

Il modulo deve essere presentato in via telematica, da chi è in possesso delle relative credenziali, direttamente attraverso i canali Entratel o Fisconline, in alternativa ci si può rivolgere agli intermediari abilitati; il termine ultimo per l’invio è il prossimo 31 luglio.
 
L’istanza di regolarizzazione attività depositate e somme detenute all’estero utilizza una nuova tecnologia di distribuzione dei software basati su Java che consente all’utente di usufruire delle applicazioni direttamente dal web. Con la nuova tecnologia è possibile attivare le applicazioni in maniera semplice e con un solo clic, avendo la certezza di utilizzare sempre la versione più aggiornata ed evitando complesse procedure di installazione o aggiornamento.
Infatti, ogni volta che si avvia, l’applicazione effettua una connessione al server Web per verificare l’esistenza di una versione più recente del software e, in caso positivo, procede all’eventuale aggiornamento.

I sistemi operativi utilizzabili sono:

  • Windows 10, Windows 8 e Windows 7
  • Linux (garantito sulle distribuzioni Ubuntu, Fedora e Red-hat 9)
  • Mac OS X 10.7.3 e superiori.

È inoltre necessario un software per leggere e stampare i file in formato Pdf.
 

pubblicato Lunedì 4 Giugno 2018

Ex frontalieri ed ex iscritti Aire: arriva il software di compilazione

Ultimi articoli

Attualità 29 Novembre 2023

Rinviati al 10 dicembre i versamenti in Emilia-Romagna, Toscana e Marche

Prorogata dal 20 novembre al 10 dicembre 2023 – che in realtà diventa 11 dicembre visto che il 10 è domenica – la scadenza per effettuare, in un’unica soluzione, senza l’aggiunta di sanzione e interessi, i versamenti sospesi dal 1° maggio al 31 agosto 2023 nei territori dell’Emilia Romagna, Marche e Toscana colpiti dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio di quest’anno.

Attualità 29 Novembre 2023

Voucher per consulenza in innovazione: fase 2, da oggi il via alle domande

Conclusa la fase preliminare di predisposizione delle istanze di accesso al “Voucher per consulenza in innovazione”, le imprese e le reti di impresa, che hanno compilato la domanda, potranno inviare dalle ore 12 di oggi, 29 novembre 2023, la richiesta del contributo, esclusivamente attraverso la procedura informatica disponibile al link https://Invio-agevolazioni.

Normativa e prassi 28 Novembre 2023

Cessione di carburanti per motori, rimedi per l’Iva applicata e non dovuta

Nel caso di inversione contabile applicata ad operazioni non imponibili o comunque con imposta che non è da versare, ma erroneamente ritenute imponibili, la presentazione della dichiarazione integrativa non è sufficiente, dovendo essere accompagnata dalle rettifiche delle annotazioni effettuate e dal versamento delle relative sanzioni.

Normativa e prassi 28 Novembre 2023

Mediatori familiari e delegati vendite, sì al Bollo per l’iscrizione in Tribunale

I professionisti che intendono presentare l’istanza di inserimento negli elenchi dei delegati alle operazioni di vendita e nell’elenco dei mediatori familiari sono tenuti a versare l’imposta di bollo di 16 euro su ciascun foglio e 168 euro come tassa sulle concessioni governative, essendo la stessa istanza seguita da un provvedimento amministrativo, che attesta l’iscrizione nell’elenco.

torna all'inizio del contenuto