4 Giugno 2018
Ex frontalieri ed ex iscritti Aire: arriva il software di compilazione
Attualità, A portata di mouse
Ex frontalieri ed ex iscritti Aire:
arriva il software di compilazione
È utilizzato per l’invio delle istanze di accesso alla procedura di regolarizzazione delle attività depositate e delle somme detenute all’estero prevista dal Dl collegato alla legge di bilancio 2018
Si tratta del software di compilazione reperibile da oggi sul sito dell’Agenzia.
Il modulo deve essere presentato in via telematica, da chi è in possesso delle relative credenziali, direttamente attraverso i canali Entratel o Fisconline, in alternativa ci si può rivolgere agli intermediari abilitati; il termine ultimo per l’invio è il prossimo 31 luglio.
L’istanza di regolarizzazione attività depositate e somme detenute all’estero utilizza una nuova tecnologia di distribuzione dei software basati su Java che consente all’utente di usufruire delle applicazioni direttamente dal web. Con la nuova tecnologia è possibile attivare le applicazioni in maniera semplice e con un solo clic, avendo la certezza di utilizzare sempre la versione più aggiornata ed evitando complesse procedure di installazione o aggiornamento.
Infatti, ogni volta che si avvia, l’applicazione effettua una connessione al server Web per verificare l’esistenza di una versione più recente del software e, in caso positivo, procede all’eventuale aggiornamento.
I sistemi operativi utilizzabili sono:
- Windows 10, Windows 8 e Windows 7
- Linux (garantito sulle distribuzioni Ubuntu, Fedora e Red-hat 9)
- Mac OS X 10.7.3 e superiori.
È inoltre necessario un software per leggere e stampare i file in formato Pdf.
pubblicato Lunedì 4 Giugno 2018
Ultimi articoli
Attualità 17 Gennaio 2025
Nuova ondata di false comunicazioni, è la volta dei “rimborsi straordinari”
Continuano le campagne malevole a nome dell’Agenzia delle entrate diffuse con le consuete modalità.
Attualità 16 Gennaio 2025
Tax credit sponsorizzazioni sportive: i primi beneficiari per le spese 2023
Il dipartimento per lo Sport ha pubblicato sul proprio sito il primo elenco dei beneficiari del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive per il primo trimestre dell’annualità 2023.
Normativa e prassi 16 Gennaio 2025
Società incorporata per fusione, si estingue anche la partita Iva
Nei casi di fusione per incorporazione, per effetto della quale viene estinta la società incorporata, non è possibile proseguire l’attività con la partita Iva di quest’ultima sia se l’incorporata è un soggetto residente sia se si tratta della stabile organizzazione di un soggetto non residente.
Attualità 16 Gennaio 2025
Bilancio sociale dell’Agenzia: obiettivi e risultati del 2023
È disponibile sul sito dell’Agenzia il “Bilancio sociale 2023”.