11 Maggio 2018
C’è tempo fino al 15 maggioper “rottamare” le cartelle
Attualità
C’è tempo fino al 15 maggio
per “rottamare” le cartelle
Per fornire massima assistenza ai cittadini, domani gli sportelli degli uffici resteranno aperti a partire dalle 8,15 e fino alle 13,15 (non saranno attivi, però, i servizi di cassa)
L’Agenzia delle entrate-Riscossione, con un comunicato stampa diffuso oggi, ricorda che, per fornire massima assistenza ai cittadini, domani, sabato 12 maggio, gli sportelli degli uffici resteranno aperti dalle 8,15 alle 13,15 (non saranno attivi, però, i servizi di cassa). L’elenco completo degli sportelli operativi è disponibile qui.
L’Agenzia, inoltre, sottolinea che quello di domani è il primo dei cinque sabati di apertura straordinaria previsti dal nuovo contratto collettivo nazionale siglato a marzo.
Tutte le informazioni necessarie per aderire alla definizione agevolata sono disponibili nell’apposita sezione del portale dell’Agenzia delle entrate-Riscossione.
Infine, si ricorda che da lunedì 7 maggio sono in vigore i nuovi orari prolungati di sportello, che, nelle grandi città, prevedono l’apertura anche di pomeriggio. Per conoscere facilmente e rapidamente l’orario dettagliato di ogni singola sede è possibile utilizzare il servizio “Trova sportello”.
pubblicato Venerdì 11 Maggio 2018

Ultimi articoli
Normativa e prassi 18 Maggio 2022
Contributo a discoteche e sale da ballo, istanze a partire dal 6 giugno
Tutto pronto per il contributo a fondo perduto a favore dei gestori di “Discoteche, sale da ballo, night club e simili” previsto Sostegni-ter (articolo 1, comma 1, Dl n.
Normativa e prassi 18 Maggio 2022
Tax credit beni strumentali nuovi, collaudo senza riferimenti normativi
Le fatture e i documenti di trasporto e gli altri documenti comprovanti l’acquisto di un bene che consente di accedere al bonus “beni strumentali nuovi” devono contenere l’indicazione delle disposizioni che disciplinano l’agevolazione.
Normativa e prassi 18 Maggio 2022
Locazione di alberghi: ok alla rivalutazione gratuita
Con la risposta n. 269 del 18 maggio 2022, l’Agenzia ha chiarito che la disciplina agevolativa dettata dall’articolo 6-bis del Dl n.
Attualità 18 Maggio 2022
In porto il “decreto Ucraina-bis”. Le modifiche votate dal Parlamento
Art. 1-bis (nuovo)Disposizioni in materia di accisa e di Iva sui carburanti Riprodotto il contenuto dell’articolo 1 dell’abrogato Dl 38/2022, che, considerati i perduranti effetti economici derivanti dall’eccezionale rialzo dei prezzi dei prodotti energetici, conferma fino all’8 luglio 2022 l’azzeramento dell’accisa sul gas naturale usato per autotrazione, la riduzione al 5% dell’Iva sul gas naturale usato per autotrazione e la riduzione dell’accisa sui carburanti.