Normativa e prassi

10 Maggio 2018

Scendono gli interessi di mora per cartelle pagate “extra time”

Normativa e prassi

Scendono gli interessi di mora
per cartelle pagate “extra time”

La misura inferiore del tasso, da applicare agli importi dovuti e non versati nei termini prestabiliti, entrerà in vigore il prossimo 15 maggio e rimarrà bloccata per un anno

Scendono gli interessi di mora |per cartelle pagate “extra time”
Passa dal 3,50 al 3,01% la misura degli interessi di mora da aggiungere alle somme iscritte a ruolo (escluse sanzioni pecuniarie tributarie e interessi) e versate oltre il limite di sessanta giorni dalla notifica della cartella di pagamento (articolo 30, Dpr 602/1973).

La nuova misura è stata fissata con il provvedimento del 10 maggio 2018, che tiene conto della media dei tassi bancari attivi, riferita al periodo 1° gennaio-31 dicembre 2017, certificata dalla Banca d’Italia.

A prevedere la determinazione annuale degli interessi è il decreto legislativo 159/2015 il quale, all’articolo 13, stabilisce che l’adeguamento sia fissato con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate.

Il nuovo tasso sarà operativo dal prossimo 15 maggio.
 

pubblicato Giovedì 10 Maggio 2018

Condividi su:
Scendono gli interessi di mora per cartelle pagate “extra time”

Ultimi articoli

Attualità 29 Marzo 2023

In una brochure le istruzioni per registrare con “Rap web”

L’Agenzia delle entrate spiega, in una sintetica e pratica brochure, quando e come utilizzare il servizio “Rap web” che consente di compilare e inviare per la registrazione, direttamente online e senza installare alcun software, i contratti di comodato d’uso e i preliminari di compravendita immobiliare.

Analisi e commenti 29 Marzo 2023

L’istantanea scattata dall’Upb sugli incentivi per l’edilizia

Nel biennio 2021-2022, + 16,5mld di investimenti nelle abitazioni grazie al Superbonus.

Attualità 29 Marzo 2023

Duplo online per i non telematici, nuova applicazione dell’Agenzia

Anche gli utenti non convenzionati ai servizi telematici dell’Agenzia delle entrate possono ora ottenere online il certificato di eseguita formalità, grazie alla nuova applicazione web “Richiesta di restituzione del duplo”, disponibile nell’area riservata del portale, accedendo con le proprie credenziali Spid, Carta nazionale dei servizi e Carta di identità elettronica.

Attualità 29 Marzo 2023

Gli aggiornamenti catastali favoriscono la fiscalità locale

Francesco Guzzo e Piermassimo Pavese hanno dedicato, nell’ultimo numero della rivista Territorio Italia, un saggio su due diversi approcci applicativi che giungono allo stesso obiettivo, cioè la dimostrazione della sinergia che lega il miglioramento delle informazioni catastali con l’efficacia della fiscalità locale e della gestione del territorio.

torna all'inizio del contenuto