10 Maggio 2018
Osservatorio delle partite Iva:i dati del primo trimestre 2018
Dati e statistiche
Osservatorio delle partite Iva:
i dati del primo trimestre 2018
Con l’apertura 179.538 nuove attività, la sintesi pubblicata dal dipartimento delle Finanze evidenzia una flessione dell’1,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
È quanto emerge dalla lettura dei dati relativi all’Osservatorio sulle partite Iva, pubblicati oggi sul sito del dipartimento delle Finanze.
Come di consueto, la sintesi trimestrale suddivide i dati per natura giuridica, ripartizione territoriale e settore produttivo.
Natura giuridica
Questi i dati di sintesi in base alla natura giuridica dei soggetti che hanno aperto una nuova partita Iva:
- 72,7% – persone fisiche
- 22% – società di capitali
- 4,6% – società di persone
- 0,7% – non residenti e altre forme giuridiche.
Ripartizione territoriale
Sotto il profilo “geografico”, le nuove aperture risultano così distribuite:
- 44,3% – Nord
- 21,7% – Centro
- 34% – Sud e Isole.
Settore produttivo
Dal punto di vista del comparto produttivo, invece, il maggior numero di aperture si è registrato nell’ambito del commercio (19%), seguito dalle attività professionali (18,3%) e dall’agricoltura (9,7%).
Altri dati
Il 14,2% di coloro che nel primo trimestre 2018 hanno aperto una partita Iva è nato all’estero, mentre sono 74.647 coloro che hanno aderito al regime forfetario, pari al 41,6% del totale delle nuove aperture (+ 4,5% rispetto allo stesso periodo del 2017).
pubblicato Giovedì 10 Maggio 2018

Ultimi articoli
Attualità 6 Dicembre 2023
Imu, scadenza prossima per la 2ª rata del 2023
Slitta, quest’anno, al 18 dicembre 2023, il termine per pagare la seconda rata, con l’eventuale conguaglio, dell’Imu dovuta per il 2023.
Normativa e prassi 5 Dicembre 2023
Nuove soglie, più forfetari: i chiarimenti del Fisco sulle novità
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 32/E del 5 dicembre 2023, fornisce precisazioni sull’ambito applicativo delle modifiche apportate al regime forfetario dall’ultima legge di bilancio 2023.
Dati e statistiche 5 Dicembre 2023
Entrate tributarie gennaio-ottobre: online il report mensile del Mef
È online, sul sito del dipartimento delle Finanze, il consueto Bollettino, corredato da Appendici statistiche e Nota tecnica, che riporta l’analisi del gettito relativo alle entrate tributarie registrate nel periodo gennaio-ottobre 2023, divisa per tipologia di imposte.
Normativa e prassi 4 Dicembre 2023
Versamenti iscritti Inarcassa, 11 nuove causali contributo
Pronte 11 causali contributo per consentire agli iscritti all’Inarcassa di versare i contributi previdenziali e assistenziali.