Attualità

10 Maggio 2018

Redditi Pf 2018: disponibili on linesoftware di compilazione e controllo

Attualità

Redditi Pf 2018: disponibili on line
software di compilazione e controllo

I programmi devono essere utilizzati dai contribuenti e dagli intermediari per creare il file da inviare telematicamente e per verificare la presenza di eventuali anomalie o incongruenze

Redditi Pf 2018: disponibili on line|software di compilazione e controllo
Sono stati pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate i software di compilazione e controllo del modello Redditi persone fisiche/2018 (relativi al periodo d’imposta 2017).
 
Compilazione
Attraverso il programma di compilazione, contribuenti e intermediari possono inserire i dati all’interno del modello, creare il file da inviare telematicamente e il modello di versamento F24.
 
I contribuenti in possesso delle credenziali Fisconline/Entratel, che fanno il download del software direttamente dall’applicazione web dedicata alla precompilata, possono scaricare anche i dati della dichiarazione già inseriti dall’Agenzia delle entrate.
 
Redditi Pf deve essere presentato, in via telematica, entro il 31 ottobre 2018.
 
L’obbligo della presentazione telematica, diretta o tramite intermediario abilitato, vale per tutti i contribuenti. Tuttavia, sono esonerati e, pertanto, possono presentare il modello in forma cartacea (tramite un ufficio postale) coloro che:

  • pur avendo redditi che possono essere dichiarati con il modello 730, non possono presentarlo
  • pur potendo presentare il 730, devono dichiarare alcuni redditi o comunicare dati utilizzando i relativi quadri del modello Redditi (RM, RT, RW)
  • devono presentare la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti. 

In tali casi, l’adempimento fiscale deve essere eseguito tra il 2 maggio e il 2 luglio 2018.
 
Controllo
Attraverso il programma di controllo, invece, è possibile evidenziare, mediante appositi messaggi di errore, le anomalie o le incongruenze riscontrate tra i dati contenuti nel modello di dichiarazione (e nei relativi allegati) e le indicazioni fornite dalle specifiche tecniche e dalla circolare dei controlli.

pubblicato Giovedì 10 Maggio 2018

Redditi Pf 2018: disponibili on linesoftware di compilazione e controllo

Ultimi articoli

Normativa e prassi 3 Ottobre 2023

Assegno unico per figli a carico? La Cu va sempre compilata

I sostituti d’imposta devono compilare la sezione dedicata ai “Dati relativi al coniuge e ai familiari a carico” della Certificazione Unica 2024, anche nell’ipotesi in cui il dipendente sostituito percepisca, al posto della detrazione, l’Assegno unico e universale (Auu).

Attualità 3 Ottobre 2023

Bonus cinema, il Mic fa spazio a nuovi beneficiari degli incentivi

Online, sul sito della direzione generale Cinema e Audiovisivo, cinque decreti direttoriali riguardanti il riconoscimento di crediti d’imposta ed eleggibilità culturale, altri tre, con stessa data, contengono gli esiti delle istruttorie effettuate sull’ammissibilità delle richieste di bonus relativi alla programmazione, agli investimenti nelle sale cinematografiche e alle industrie tecniche.

Normativa e prassi 2 Ottobre 2023

Composizione negoziata della crisi: sì alla dilazione variabile del dovuto

Il contribuente che accede al procedimento di Composizione negoziata della crisi, disciplinato dal ”Codice della Crisi e dell’Insolvenza” può richiedere la dilazione del debito fiscale da ristrutturare, non iscritto a ruolo, sulla base di un piano di rateizzazione che preveda, in luogo di rate costanti, quote variabili di importo crescente per ciascun anno.

Normativa e prassi 2 Ottobre 2023

Dl Energia, un pacchetto di misure a sostegno di famiglie e imprese

È in vigore dal 30 settembre il decreto “Energia “(Dl n.

torna all'inizio del contenuto