Attualità

7 Maggio 2018

Canone Tv: esenzione e rimborsoonline anche in sloveno e tedesco

Attualità

Canone Tv: esenzione e rimborso
online anche in sloveno e tedesco

Le versioni bilingue arrivano puntuali dopo l’approvazione dei nuovi schemi che hanno recepito l’ampliamento a 8mila euro del tetto reddituale previsto ai fini dell’agevolazione

Canone Tv: esenzione e rimborso|online anche in sloveno e tedesco
Sono in rete le traduzioni in sloveno e tedesco dei modelli di dichiarazione sostitutiva, che gli interessati dovranno presentare per fruire del beneficio, e di richiesta di rimborso di quanto eventualmente già versato, relativi all’esenzione dal pagamento del canone tv stabilita a favore di coloro che hanno un’età pari o superiore a 75 anni.
 
Cogliamo l’occasione per ricordare che con la dichiarazione sostitutiva, i cittadini attestano il possesso dei requisiti –  tra i quali quello anagrafico – per essere esonerati dal pagamento del canone Tv. In particolare, l’agevolazione spetta se nell’abitazione di residenza possiedono uno o anche più apparecchi televisivi, mentre non vale nel caso in cui la televisione sia ubicata, ad esempio nella seconda casa.
Il beneficio si può fruire per tutto l’anno se il contribuente ha compiuto i 75 anni entro il 31 gennaio, mentre dal 1° febbraio il bonus spetta solo per il secondo semestre.
 
Dichiarazione sostitutiva e richiesta di rimborso arrivano a destinazione:

  • tramite il servizio postale in plico raccomandato, senza busta, all’indirizzo, Agenzia delle entrate – Ufficio di Torino 1 – Sportello Abbonamenti TV – Casella postale 22 – 10121 Torino (in tal caso va allegata copia di un documento di riconoscimento valido)
  • mediante pec all’indirizzo cp22.sat@postacertificata.rai.it
  • attraverso la consegna diretta presso un qualsiasi ufficio territoriale dell’Agenzia delle entrate.

pubblicato Lunedì 7 Maggio 2018

Canone Tv: esenzione e rimborsoonline anche in sloveno e tedesco

Ultimi articoli

Normativa e prassi 21 Ottobre 2025

Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%

L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.

Attualità 21 Ottobre 2025

Split payment 2026, il Mef aggiorna gli elenchi

Eventuali errori o mancate inclusioni negli elenchi potranno essere segnalate fornendo idonea documentazione con l’apposito modulo di richiesta disponibile sul sito del Df Disponibili sul sito del Dipartimento finanze gli elenchi degli enti, fondazioni e società aggiornati al 20 ottobre 2025 tenuti ad applicare lo split payment per il 2026.

Attualità 21 Ottobre 2025

Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata

In un’unica pubblicazione sono illustrati i principali aspetti fiscali e le agevolazioni che interessano chi sta pensando di comprare una nuova abitazione È online sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati

In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.

torna all'inizio del contenuto