Attualità

2 Maggio 2018

Salvatore Padula nuovo capoufficio Stampa dell’Agenzia

Attualità

Salvatore Padula nuovo capo
ufficio Stampa dell’Agenzia

A dirigere la Comunicazione sarà, invece, Sergio Mazzei. L’attuale articolazione si inserisce nella riorganizzazione che ha recentemente interessato le strutture centrali delle Entrate

Salvatore Padula nuovo capo|ufficio Stampa dell’Agenzia
Salvatore Padula e Sergio Mazzei sono stati incaricati di dirigere rispettivamente l’ufficio Stampa e l’ufficio Comunicazione dell’Agenzia delle entrate. A renderlo noto è la stessa Amministrazione con un comunicato stampa.
 
Le attività di comunicazione dell’Agenzia
A seguito della riorganizzazione delle strutture centrali, le attività di comunicazione delle Entrate sono state ripartite tra l’ufficio Stampa e l’ufficio Comunicazione, entrambi di staff al direttore, con l’obiettivo di valorizzare al meglio la distinzione tra la struttura preposta ai rapporti con la stampa e con i media e quella deputata alla comunicazione ai contribuenti.
 
Ufficio Comunicazione
Il nuovo ufficio Comunicazione svolge le seguenti attività:

  • gestione, aggiornamento e sviluppo del sito internet
  • pubblicità legale dei provvedimenti del direttore
  • promozione di strumenti tecnologici innovativi per la comunicazione ai contribuenti
  • organizzazione di manifestazioni ed eventi a carattere istituzionale
  • organizzazione e gestione delle campagne informative
  • elaborazione di progetti per la divulgazione ai contribuenti di informazioni di carattere fiscale. 

Dell’ufficio fa parte la sezione Pubblicazioni on line, a cui è affidata la comunicazione istituzionale mediante strumenti telematici e la predisposizione e diffusione di documenti informativi, guide e opuscoli di approfondimento, anche in formato elettronico.
 
Capo dell’ufficio Comunicazione è Sergio Mazzei, già dirigente della Comunicazione dell’Agenzia.
 
Ufficio Stampa
L’ufficio si occupa:

  • dei rapporti con gli organi di informazione e con gli altri interlocutori istituzionali
  • del coordinamento dell’attività delle Direzioni regionali in materia di rapporti con gli organi di informazione. 

La responsabilità dell’ufficio Stampa è affidata a Salvatore Padula, che da oggi assume l’incarico di capo ufficio Stampa.

Laureato in Scienze politiche, 59 anni, Padula è giornalista professionista. Dopo le esperienze a ItaliaOggi e Mondadori, nel 1989 è entrato a far parte della redazione del Sole 24 Ore, dove nel corso degli anni è stato caporedattore della redazione di Norme & Tributi, caporedattore centrale, responsabile del Sole 24 Ore del Lunedì, coordinatore dell’informazione normativa (sia cartacea sia digitale) e, dal 2013 al giugno 2017, vicedirettore con delega all’informazione normativa e di servizio, anche on line, e all’edizione del Sole del Lunedì.

pubblicato Mercoledì 2 Maggio 2018

Salvatore Padula nuovo capoufficio Stampa dell’Agenzia

Ultimi articoli

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte

L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Premi sportivi dilettantistici 2025, fino a 300 euro ritenuta con rimborso

Il parere dell’Agenzia sulla misura di favore prevista dal Milleproroghe per il 2024, non estesa al 2025, ma reintrodotta dal Testo unico sui versamenti (Tuvr) che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026 Un’associazione sportiva dilettantistica che premia i propri associati per i risultati sportivi conseguiti dovrà assoggettare i premi relativi all’anno d’imposta 2025 alla normale ritenuta d’acconto del 20% indipendentemente dall’ammontare erogato, salvo successivo rimborso da presentare nel 2026 per le ritenute sui premi corrisposti all’atleta nel 2025, se non superiori a 300 euro.

Attualità 17 Ottobre 2025

Diteci la vostra opinione: al via il sondaggio sul call center

Da lunedì 20 ottobre gli utenti che hanno espresso il loro consenso potranno essere ricontattati per rispondere a un questionario in forma anonima sul livello di gradimento del servizio telefonico Prende il via, lunedì 20 ottobre, un’indagine di gradimento che valuterà il livello di soddisfazione dei contribuenti sul servizio del Call center dell’Agenzia.

Attualità 16 Ottobre 2025

Ristrutturazioni edilizie, online la guida dell’Agenzia

La pubblicazione, al passo con le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2025, fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa beneficiando degli sconti fiscali disponibili Un manuale pratico e di facile consultazione, pensato per offrire al cittadino un quadro chiaro e completo di tutti i bonus fiscali disponibili in caso di lavori di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio, sia su singole abitazioni che sulle parti comuni dei condomìni.

torna all'inizio del contenuto