Attualità

24 Aprile 2018

Attenzione alle email ingannevolil’oggetto è “Rimborso Canone Rai”

Attualità

Attenzione alle email ingannevoli
l’oggetto è “Rimborso Canone Rai”

Le comunicazioni in argomento, infatti, non provengono da alcun indirizzo collegato all’Amministrazione fiscale, che raccomanda di non prenderle assolutamente in considerazione

Attenzione alle email ingannevoli|l’oggetto è “Rimborso Canone Rai”

Truffe sempre dietro l’angolo. Questa volta si tratta di email fraudolente che annunciano un fantomatico rimborso del canone Tv. L’intestazione è “Agenzia delle Entrate” e dovrebbero provenire dall’Assistenza servizi telematici dell’Agenzia, ma in realtà nascondono un nuovo tentativo di phishing. Non aprite questi messaggi di posta elettronica, nei quali si chiede anche di compilare un modulo all’interno di un sito dal finto nome “www.rimborso.rai.it”, cestinate.
 
Le email in argomento, infatti, non provengono da alcun indirizzo collegato all’Amministrazione fiscale, che raccomanda di non prenderle in considerazione, di non cliccare sui collegamenti presenti e, in particolare, non fornire i propri dati anagrafici né tantomeno gli estremi della carta di credito.

pubblicato Martedì 24 Aprile 2018

Condividi su:
Attenzione alle email ingannevolil’oggetto è “Rimborso Canone Rai”

Ultimi articoli

Attualità 29 Marzo 2023

In una brochure le istruzioni per registrare con “Rap web”

L’Agenzia delle entrate spiega, in una sintetica e pratica brochure, quando e come utilizzare il servizio “Rap web” che consente di compilare e inviare per la registrazione, direttamente online e senza installare alcun software, i contratti di comodato d’uso e i preliminari di compravendita immobiliare.

Analisi e commenti 29 Marzo 2023

L’istantanea scattata dall’Upb sugli incentivi per l’edilizia

Nel biennio 2021-2022, + 16,5mld di investimenti nelle abitazioni grazie al Superbonus.

Attualità 29 Marzo 2023

Duplo online per i non telematici, nuova applicazione dell’Agenzia

Anche gli utenti non convenzionati ai servizi telematici dell’Agenzia delle entrate possono ora ottenere online il certificato di eseguita formalità, grazie alla nuova applicazione web “Richiesta di restituzione del duplo”, disponibile nell’area riservata del portale, accedendo con le proprie credenziali Spid, Carta nazionale dei servizi e Carta di identità elettronica.

Attualità 29 Marzo 2023

Gli aggiornamenti catastali favoriscono la fiscalità locale

Francesco Guzzo e Piermassimo Pavese hanno dedicato, nell’ultimo numero della rivista Territorio Italia, un saggio su due diversi approcci applicativi che giungono allo stesso obiettivo, cioè la dimostrazione della sinergia che lega il miglioramento delle informazioni catastali con l’efficacia della fiscalità locale e della gestione del territorio.

torna all'inizio del contenuto