Normativa e prassi

19 Aprile 2018

Ecco servite due nuove causaliper altrettanti enti bilaterali

Normativa e prassi

Ecco servite due nuove causali
per altrettanti enti bilaterali

Devono essere utilizzate per indirizzare i finanziamenti degli associati alle casse destinatarie, tramite il servizio di riscossione regolato dalla convenzione stipulata da Inps e Agenzia

Ecco servite due nuove causali|per altrettanti enti bilaterali
Debuttano le causali contributo EBSP ed EBIG, istituite oggi, rispettivamente, con le risoluzioni 29/E e 30/E. Dovranno essere utilizzate per versare, mediante F24, i contributi destinati, nel primo caso all’Ente bilaterale nazionale settore privato “E.Bi.Na.S.P.”, nel secondo all’Ente bilaterale generale della sicurezza e del terziario “Ebigest” .
 
L’input arriva dall’Inps sulla base della convenzione stipulata il 18 giugno 2018 con l’Agenzia delle entrate che regola la riscossione, tramite il modello F24, dei contributi diretti all’Istituto di previdenza e di quelli previsti dalla legge 311/1973, che ha ratificato l’estensione del servizio di riscossione delle somme associative tramite gli enti previdenziali.
 
Il posto delle due causali è nella sezione “Inps” dell’F24, nel campo “causale contributo”, in corrispondenza degli “importi a debito versati”. All’interno della stessa sezione, negli appositi campi, vanno riportati, inoltre, il codice della sede Inps competente e la matricola Inps dell’azienda o della filiale.

pubblicato Giovedì 19 Aprile 2018

Ecco servite due nuove causaliper altrettanti enti bilaterali

Ultimi articoli

Attualità 6 Dicembre 2023

Imu, scadenza prossima per la 2ª rata del 2023

Slitta, quest’anno, al 18 dicembre 2023, il termine per pagare la seconda rata, con l’eventuale conguaglio, dell’Imu dovuta per il 2023.

Normativa e prassi 5 Dicembre 2023

Nuove soglie, più forfetari: i chiarimenti del Fisco sulle novità

L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 32/E del 5 dicembre 2023, fornisce precisazioni sull’ambito applicativo delle modifiche apportate al regime forfetario dall’ultima legge di bilancio 2023.

Dati e statistiche 5 Dicembre 2023

Entrate tributarie gennaio-ottobre: online il report mensile del Mef

È online, sul sito del dipartimento delle Finanze, il consueto Bollettino, corredato da Appendici statistiche e Nota tecnica, che riporta l’analisi del gettito relativo alle entrate tributarie registrate nel periodo gennaio-ottobre 2023, divisa per tipologia di imposte.

Normativa e prassi 4 Dicembre 2023

Versamenti iscritti Inarcassa, 11 nuove causali contributo

Pronte 11 causali contributo per consentire agli iscritti all’Inarcassa di versare i contributi previdenziali e assistenziali.

torna all'inizio del contenuto