Normativa e prassi

11 Aprile 2018

Trasmissione telematica dati Caf:pronte le nuove specifiche tecniche

Normativa e prassi

Trasmissione telematica dati Caf:
pronte le nuove specifiche tecniche

Sono state approvate oggi dall’Agenzia delle entrate e sostituiscono quelle già adottate dai precedenti provvedimenti direttoriali del 14 aprile 2005 e del 25 settembre 2006

Trasmissione telematica dati Caf:|pronte le nuove specifiche tecniche
L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento 11 aprile 2018, ha approvato le nuove specifiche tecniche che devono essere utilizzate dai Caf per trasmettere, in via telematica, all’Agenzia delle entrate i dati relativi alla propria attività (trasmissione necessaria per ottenere l’autorizzazione a svolgere l’attività di assistenza fiscale e l’iscrizione nello specifico Albo – cfr Dm 31 maggio 1999, n. 164).
 
In particolare, i Caf sono tenuti a inviare:

  • i dati relativi alle proprie sedi e i dati identificativi dei responsabili dell’assistenza fiscale, dei soci, dei componenti del consiglio di amministrazione e dell’eventuale collegio sindacale.
  • per ogni sede utilizzata per lo svolgimento della propria attività, i dati relativi a ciascuna di esse e quelli identificativi dei soggetti incaricati della direzione e dei soggetti incaricati della conservazione e della raccolta delle deleghe per l’accesso alle dichiarazioni precompilate.

Eventuali variazioni o integrazioni dei dati già trasmessi devono essere comunicate all’Agenzia entro trenta giorni dal momento in cui si verificano. Entro lo stesso termine va comunicato il trasferimento di azioni o quote.
 
A seguito dell’introduzione della dichiarazione precompilata, inoltre, devono essere comunicati anche i dati delle sedi periferiche, dei centri di raccolta e delle società di servizi del Caf, nonché i dati delle sedi periferiche e dei centri di raccolta delle società di servizi.
 
Le specifiche tecniche approvate con il provvedimento pubblicato oggi devono essere utilizzate a partire dal 3 settembre 2018.
I dati identificativi degli incaricati della direzione delle sedi e degli incaricati della conservazione o raccolta delle deleghe per l’accesso alla precompilata sono trasmessi entro il 9 novembre 2018.
Infine, il provvedimento ricorda che le nuove specifiche tecniche sostituiscono quelle approvate con i provvedimenti 14 aprile 2005 e 25 settembre 2006.

pubblicato Mercoledì 11 Aprile 2018

Trasmissione telematica dati Caf:pronte le nuove specifiche tecniche

Ultimi articoli

Normativa e prassi 21 Ottobre 2025

Compensi ai progettisti esteri: niente Iva, ma ritenuta al 30%

L’Amministrazione pubblica italiana, in qualità di sostituto d’imposta, è tenuta a operarla al momento del pagamento del premio corrisposto L’Agenzia delle entrate, con la risposta n.

Attualità 21 Ottobre 2025

Split payment 2026, il Mef aggiorna gli elenchi

Eventuali errori o mancate inclusioni negli elenchi potranno essere segnalate fornendo idonea documentazione con l’apposito modulo di richiesta disponibile sul sito del Df Disponibili sul sito del Dipartimento finanze gli elenchi degli enti, fondazioni e società aggiornati al 20 ottobre 2025 tenuti ad applicare lo split payment per il 2026.

Attualità 21 Ottobre 2025

Guida all’acquisto della casa: online la nuova edizione aggiornata

In un’unica pubblicazione sono illustrati i principali aspetti fiscali e le agevolazioni che interessano chi sta pensando di comprare una nuova abitazione È online sul sito dell’Agenzia delle entrate, nella sezione “L’Agenzia informa”, l’edizione aggiornata della guida all’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali.

Normativa e prassi 20 Ottobre 2025

Certificazioni uniche, le regole per la richiesta massiva dei dati

In via sperimentale, per il primo anno gli intermediari avranno a disposizione le Cu 2025 relative all’anno d’imposta 2024.

torna all'inizio del contenuto