Attualità

26 Marzo 2018

Mercato immobiliare: dall’Omiil dettaglio comune per comune

Attualità

Mercato immobiliare: dall’Omi
il dettaglio comune per comune

Già da tempo condivise le informazioni sull’andamento regionale e provinciale delle vendite e degli acquisti delle case, ora si apre un’ulteriore pagina a disposizione dei cittadini

Mercato immobiliare: dall’Omi|il dettaglio comune per comune
Da oggi sono consultabili, sul sito dell’Agenzia delle entrate, anche per aggregazione comunale, i dati dell’Osservatorio del mercato immobiliare, relativi al numero delle compravendite effettuate in un determinato periodo di tempo, suddivise per destinazione edilizia. I dati sono forniti in modalità “normalizzata”, cioè rispetto alle quote di proprietà oggetto della transazione. A disporlo il provvedimento del 4 aprile 2018.
L’accesso alla banca dati è a costo zero, tramite i servizi telematici dell’Agenzia, Fisconline ed Entratel.
 
In pratica, si tratta di un’integrazione delle informazioni già a disposizione del cittadino, con dettaglio regionale e provinciale, pubblicate nelle Statistiche trimestrali elaborate dall’Omi: un punto in più a favore della trasparenza.

pubblicato Mercoledì 4 Aprile 2018

Mercato immobiliare: dall’Omiil dettaglio comune per comune

Ultimi articoli

Dati e statistiche 6 Giugno 2023

Mercato immobiliare residenziale il dettaglio regione per regione

Come di consueto, a corredo della pubblicazione del Rapporto immobiliare, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’Osservatorio del mercato immobiliare cura l’uscita delle Statistiche Regionali, prezioso approfondimento sull’andamento del mercato residenziale nell’anno 2022 in tutte le regioni italiane.

Attualità 6 Giugno 2023

Opzioni bonus edilizi già comunicate, il visto “ora per allora” è ininfluente

Il visto di conformità “ora per allora”, diversamente da quello “ordinario”, posto dal professionista che ha già inviato le comunicazioni delle opzioni (prime cessioni del credito o sconti in fattura) relative ai bonus edilizi, non deve essere trasmesso all’Agenzia delle entrate, in quanto non rappresenta una condizione per l’esercizio dell’opzione, già avvenuto, ma è finalizzato a limitare la responsabilità del cessionario, da far valere in occasione dei controlli effettuati dall’Amministrazione finanziaria.

Attualità 6 Giugno 2023

Tax credit beni strumentali 4.0: chiarimenti utili per Redditi 2023

In Redditi 2023, al rigo RU130, vanno indicati solo gli investimenti effettuati nel periodo d’imposta 2022 diversi da quelli già esposti nel modello dell’anno precedente.

Dati e statistiche 5 Giugno 2023

Bollettino entrate tributarie: gennaio-aprile 2023 +3,3%

Nel periodo gennaio-aprile 2023 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 150.

torna all'inizio del contenuto