A portata di mouse

1 Febbraio 2018

Modelli Iva 2018: i softwareper compilarli e controllarli

Attualità, A portata di mouse

Modelli Iva 2018: i software
per compilarli e controllarli

In rete le applicazioni informatiche che l’Agenzia mette a disposizione dei contribuenti per consentire la produzione e la verifica delle dichiarazioni direttamente dal web

Modelli Iva 2018: i software|per compilarli e controllarli
Tutto pronto per l’invio delle dichiarazioni Iva 2018. Sono online i software di compilazione e controllo, utili sia per il modello ordinario sia per il base. L’applicazione per predisporli, infatti, tramite una serie di domande individua il modello più adatto alle esigenze dell’utente e predispone i relativi quadri per la compilazione. Naturalmente la scelta del “sistema” non è vincolante, può essere variata in qualunque momento selezionando (o deselezionando) l’apposita casella presente nel Frontespizio.
 
Anche questi prodotti utilizzano una nuova tecnologia di distribuzione dei software basati su Java, che consente all’utente di usufruirne direttamente dal web. In tal modo, è possibile attivare le applicazioni in maniera semplice e con un solo clic, avendo la certezza di utilizzare sempre la versione più aggiornata ed evitando complesse procedure di installazione o aggiornamento.

pubblicato Giovedì 1 Febbraio 2018

Modelli Iva 2018: i softwareper compilarli e controllarli

Ultimi articoli

Attualità 29 Aprile 2025

Online “Precalcolate Isa 2025”, richieste dei dati dal 30 aprile

Con la pubblicazione sul sito dell’Agenzia delle entrate del software di compilazione, da domani, 30 aprile 2025, gli intermediari potranno inviare le richieste per l’acquisizione massiva degli ulteriori dati relativi alle “precalcolate Isa2025” resi disponibili dall’Amministrazione finanziaria per la definizione delle posizioni Isa dei loro assistiti e l’elaborazione del concordato preventivo biennale relativo al periodo 2025-2026.

Normativa e prassi 29 Aprile 2025

Concordato preventivo biennale: criteri di elaborazione della proposta

Attuate, con il decreto del vice ministro dell’Economia e delle Finanze del 28 aprile 2025, per il biennio 2025/2026, le previsioni contenute nel Capo II del Titolo II, relativo alla “disciplina del concordato preventivo biennale” del decreto legislativo n.

Normativa e prassi 29 Aprile 2025

Superbonus con Cilas incompleta: le soluzioni alla decadenza

La mancata attestazione di costruzione/legittimazione dell’immobile, da riportare nel quadro F della Cilas, comporta la decadenza dal Superbonus (articolo 119, Dl n.

Normativa e prassi 29 Aprile 2025

Sequestro penale e confisca dei beni: gli effetti fiscali sui tributi erariali

La confisca di beni e patrimoni da parte dello Stato non comporta solamente il trasferimento della proprietà, ma determina anche l’estinzione di determinati debiti erariali legati ai beni confiscati.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?