A portata di mouse

1 Febbraio 2018

Modelli Iva 2018: i softwareper compilarli e controllarli

Attualità, A portata di mouse

Modelli Iva 2018: i software
per compilarli e controllarli

In rete le applicazioni informatiche che l’Agenzia mette a disposizione dei contribuenti per consentire la produzione e la verifica delle dichiarazioni direttamente dal web

Modelli Iva 2018: i software|per compilarli e controllarli
Tutto pronto per l’invio delle dichiarazioni Iva 2018. Sono online i software di compilazione e controllo, utili sia per il modello ordinario sia per il base. L’applicazione per predisporli, infatti, tramite una serie di domande individua il modello più adatto alle esigenze dell’utente e predispone i relativi quadri per la compilazione. Naturalmente la scelta del “sistema” non è vincolante, può essere variata in qualunque momento selezionando (o deselezionando) l’apposita casella presente nel Frontespizio.
 
Anche questi prodotti utilizzano una nuova tecnologia di distribuzione dei software basati su Java, che consente all’utente di usufruirne direttamente dal web. In tal modo, è possibile attivare le applicazioni in maniera semplice e con un solo clic, avendo la certezza di utilizzare sempre la versione più aggiornata ed evitando complesse procedure di installazione o aggiornamento.

pubblicato Giovedì 1 Febbraio 2018

Modelli Iva 2018: i softwareper compilarli e controllarli

Ultimi articoli

Normativa e prassi 23 Settembre 2023

Contributo per spese edilizie al 90%: invio istanze dal 2 al 31 ottobre

Giunge al termine l’iter attuativo dell’articolo 9, comma 3, del Dl n.

Normativa e prassi 22 Settembre 2023

Compensazione o rateazione dei bonus, definite le modalità di annullamento

A partire dal 5 ottobre 2023 sarà disponibile sulla “Piattaforma cessione crediti”, nell’area riservata del sito dell’Agenzia, un’apposita funzionalità per richiedere l’annullamento delle opzioni per l’utilizzo in compensazione, tramite F24, dei bonus edilizi tracciabili.

Attualità 22 Settembre 2023

Dietro il falso messaggio di errore la trappola per il contribuente

L’Agenzia delle entrate segnala un nuovo tentativo di phishing a danno dei contribuenti.

Normativa e prassi 22 Settembre 2023

Fondo pensioni casalinghe: in soffitta due causali contributo

Con la risoluzione n. 54/E del 22 settembre 2023, l’Agenzia delle Entrate, accogliendo la richiesta pervenuta dall’Inps, dispone la soppressione di due causali contributo da F24.

torna all'inizio del contenuto