22 Dicembre 2017
Agevolazioni su gasolio:online software e modelli
Attualità
Agevolazioni su gasolio:
online software e modelli
L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha pubblicato il pacchetto “dichiarazione” per beneficiare del credito d’imposta in compensazione entro la fine dell’anno prossimo
La misura del beneficio, in relazione ai consumi dell’ultimo trimestre 2017, è pari a 214,18 euro per mille litri di gasolio consumato.
Presentazione
Ricordiamo le modalità di presentazione della dichiarazione dei consumi di gasolio agevolato da parte dei contribuenti che rientrano nel settore dei trasporti.
La dichiarazione si presenta online attraverso il servizio telematico Edi delle Dogane. Coloro che, invece, non hanno questa possibilità, potranno presentarla in formato cartaceo purché riprodotta su un supporto informatico (cd, dvd, pen drive usb) da consegnare insieme.
Rimborso
Per la fruizione dell’agevolazione con il modello F24 bisogna indicare il codice tributo 6740, per il cui utilizzo.
Si ricorda che questi crediti d’imposta potranno essere compensati anche quando l’importo complessivo annuo dei crediti derivanti dal riconoscimento di agevolazioni concesse alle imprese, da indicare nel “Quadro RU” della dichiarazione dei redditi, supera il limite di 250mila euro.
pubblicato Venerdì 22 Dicembre 2017

Ultimi articoli
Attualità 29 Aprile 2025
Online “Precalcolate Isa 2025”, richieste dei dati dal 30 aprile
Con la pubblicazione sul sito dell’Agenzia delle entrate del software di compilazione, da domani, 30 aprile 2025, gli intermediari potranno inviare le richieste per l’acquisizione massiva degli ulteriori dati relativi alle “precalcolate Isa2025” resi disponibili dall’Amministrazione finanziaria per la definizione delle posizioni Isa dei loro assistiti e l’elaborazione del concordato preventivo biennale relativo al periodo 2025-2026.
Normativa e prassi 29 Aprile 2025
Concordato preventivo biennale: criteri di elaborazione della proposta
Attuate, con il decreto del vice ministro dell’Economia e delle Finanze del 28 aprile 2025, per il biennio 2025/2026, le previsioni contenute nel Capo II del Titolo II, relativo alla “disciplina del concordato preventivo biennale” del decreto legislativo n.
Normativa e prassi 29 Aprile 2025
Superbonus con Cilas incompleta: le soluzioni alla decadenza
La mancata attestazione di costruzione/legittimazione dell’immobile, da riportare nel quadro F della Cilas, comporta la decadenza dal Superbonus (articolo 119, Dl n.
Normativa e prassi 29 Aprile 2025
Sequestro penale e confisca dei beni: gli effetti fiscali sui tributi erariali
La confisca di beni e patrimoni da parte dello Stato non comporta solamente il trasferimento della proprietà, ma determina anche l’estinzione di determinati debiti erariali legati ai beni confiscati.