23 Novembre 2017
Online dettagli e percentualidegli studi di settore 2011/2016
Attualità, Dati e statistiche
Online dettagli e percentuali
degli studi di settore 2011/2016
Il sistema di navigazione dinamico mostra i risultati registrati anno per anno. Nuove informazioni a disposizione del contribuente, per un dialogo all’insegna della trasparenza
La navigazione è semplice e intuitiva e permettere di leggere i risultati in modo aggregato, per macrosettore o singolo studio, entrando nei dettagli degli importi o compensi dichiarati, anche con riferimento ai soggetti congrui e non congrui, della percentuale dei congrui e dei coerenti rispetto al dato complessivo, le posizioni diventate congrue per effetto di correttivi relativi alla crisi economica, la percentuale di adeguamenti registrata.
Sempre più consistente, quindi, il bagaglio delle informazioni condivise con i cittadini, in accordo con le linee guida definite nel provvedimento 18 giugno 2015 del direttore dell’Agenzia, dirette a facilitare un dialogo diretto e trasparente tra contribuente e Fisco.
pubblicato Giovedì 23 Novembre 2017

Ultimi articoli
Dati e statistiche 6 Giugno 2023
Mercato immobiliare residenziale il dettaglio regione per regione
Come di consueto, a corredo della pubblicazione del Rapporto immobiliare, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’Osservatorio del mercato immobiliare cura l’uscita delle Statistiche Regionali, prezioso approfondimento sull’andamento del mercato residenziale nell’anno 2022 in tutte le regioni italiane.
Attualità 6 Giugno 2023
Opzioni bonus edilizi già comunicate, il visto “ora per allora” è ininfluente
Il visto di conformità “ora per allora”, diversamente da quello “ordinario”, posto dal professionista che ha già inviato le comunicazioni delle opzioni (prime cessioni del credito o sconti in fattura) relative ai bonus edilizi, non deve essere trasmesso all’Agenzia delle entrate, in quanto non rappresenta una condizione per l’esercizio dell’opzione, già avvenuto, ma è finalizzato a limitare la responsabilità del cessionario, da far valere in occasione dei controlli effettuati dall’Amministrazione finanziaria.
Attualità 6 Giugno 2023
Tax credit beni strumentali 4.0: chiarimenti utili per Redditi 2023
In Redditi 2023, al rigo RU130, vanno indicati solo gli investimenti effettuati nel periodo d’imposta 2022 diversi da quelli già esposti nel modello dell’anno precedente.
Dati e statistiche 5 Giugno 2023
Bollettino entrate tributarie: gennaio-aprile 2023 +3,3%
Nel periodo gennaio-aprile 2023 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 150.