Attualità

4 Maggio 2017

Liquidazioni periodiche Iva: online compilazione e controllo

Attualità

Liquidazioni periodiche Iva:
online compilazione e controllo

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono disponibili da oggi i software da utilizzare per l’invio delle comunicazioni relative alle diverse tipologie di utenti utilizzatori

Liquidazioni periodiche Iva: |online compilazione e controllo
In Rete da oggi i software di compilazione e controllo del modello di comunicazione delle liquidazioni periodiche Iva. Sono entrambi reperibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate seguendo il percorso Home – Cosa devi fare – Comunicare dati – Fatture e corrispettivi: da qui i percorsi si divaricano, il primo porta al  software di controllo, il secondo a quello di compilazione.
 
Il software Ivp17 consente la compilazione della “Comunicazione liquidazioni periodiche Iva”. L’applicazione mediante una serie di domande determina la struttura della comunicazione relativa alla tipologia dell’utente e predispone i quadri per la compilazione.
 
La procedura di controllo permette di evidenziare, mediante appositi messaggi di errore, le anomalie o incongruenze riscontrate tra i dati contenuti nel modello di comunicazione e le indicazioni fornite dalle specifiche tecniche e dalla circolare dei controlli.
 
Il software di controllo è destinato a tutti gli utenti che volessero verificare i file prima all’invio, che potrà essere effettuato secondo le indicazioni del provvedimento del 27 marzo 2017 . Il software utilizza una nuova tecnologia di distribuzione dei software basati su Java che consente all’utente di usufruire delle applicazioni direttamente dal web. In tal modo è possibile attivare le applicazioni in maniera semplice e con un solo clic, avendo la certezza di utilizzare sempre la versione più aggiornata ed evitando complesse procedure di installazione o aggiornamento.
 

r.fo.

pubblicato Giovedì 4 Maggio 2017

Liquidazioni periodiche Iva: online compilazione e controllo

Ultimi articoli

Analisi e commenti 7 Giugno 2023

Effetti della pseudonimizzazione – 1 Le regole Ue sulla tutela dei dati

Il Regolamento Ue 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (General data protection regulation – Gdpr), che abroga la direttiva 95/46/Ce, all’articolo 1, contiene norme generali volte ad assicurare la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché disposizioni relative alla libera circolazione di tali dati.

Normativa e prassi 6 Giugno 2023

Flat tax, circolare in consultazione: osservazioni entro il 15 giugno

Disponibile online, da oggi, 6 giugno 2023, in consultazione pubblica, lo schema di circolare che fornisce chiarimenti sul nuovo regime della cosiddetta tassa piatta incrementale (o flat tax incrementale), introdotto dall’articolo 1, commi da 55 a 57, della legge di bilancio 2023.

Dati e statistiche 6 Giugno 2023

Mercato immobiliare residenziale il dettaglio regione per regione

Come di consueto, a corredo della pubblicazione del Rapporto immobiliare, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’Osservatorio del mercato immobiliare cura l’uscita delle Statistiche Regionali, prezioso approfondimento sull’andamento del mercato residenziale nell’anno 2022 in tutte le regioni italiane.

Attualità 6 Giugno 2023

Opzioni bonus edilizi già comunicate, il visto “ora per allora” è ininfluente

Il visto di conformità “ora per allora”, diversamente da quello “ordinario”, posto dal professionista che ha già inviato le comunicazioni delle opzioni (prime cessioni del credito o sconti in fattura) relative ai bonus edilizi, non deve essere trasmesso all’Agenzia delle entrate, in quanto non rappresenta una condizione per l’esercizio dell’opzione, già avvenuto, ma è finalizzato a limitare la responsabilità del cessionario, da far valere in occasione dei controlli effettuati dall’Amministrazione finanziaria.

torna all'inizio del contenuto