27 Aprile 2017
La precompilata a bordo del camperche fa il primo tagliando decennale
Attualità
La precompilata a bordo del camper
che fa il primo tagliando decennale
Si parte il 3 maggio dall’Abruzzo, ultima tappa in Sardegna il 21 luglio. L’ufficio mobile delle Entrate toccherà tutte le regioni d’Italia per fornire assistenza ai cittadini
È un vero e proprio ufficio quello che si trova sul camper dell’Agenzia, supportato da una serie di professionalità pronte a risolvere dubbi e incertezze sulla dichiarazione precompilata e non solo.
Quest’anno, infatti, l’ufficio mobile riserva una specifica attenzione alla precompilata, senza però trascurare tutti gli altri servizi e le informazioni utili ai cittadini. E così, oltre che richiedere il codice Pin di accesso a Fisconline e controllare in tempo reale la dichiarazione con l’aiuto dei funzionari dell’Agenzia, sarà possibile fruire di tutti i servizi che quotidianamente sono erogati presso i front office delle strutture territoriali:
- consultazione delle quotazioni immobiliari
- visure catastali e ispezioni ipotecarie
- rilascio di codici fiscali e partite Iva
- richiesta di duplicati della tessera sanitaria
- registrazione dei contratti di locazione
- chiarimenti su comunicazioni di irregolarità e iscrizioni a ruolo
- informazioni su canone tv
- informazioni su successioni e donazioni.
Il viaggio inizierà il 3 maggio dall’Abruzzo, per continuare nella regione Molise e, via via, in tutte le regioni dello Stivale, per concludersi il 21 luglio in Sardegna.
A seguire, il calendario completo.
3 maggio (mercoledì) | Abruzzo |
5 maggio (venerdì) | Molise |
9 maggio (martedì) | Campania |
11-12 maggio (giovedì e venerdì) | Sicilia |
16 maggio (martedì) | Calabria |
18 maggio (giovedì) | Basilicata |
23 maggio (martedì) | Puglia |
25 maggio (giovedì) | Marche |
30 maggio (martedì) | Emilia Romagna |
6 giugno (martedì) | Veneto |
8 giugno (giovedì) | Friuli Venezia Giulia |
13 giugno (martedì) | Bolzano |
15 giugno (giovedì) | Trento |
20 giugno (martedì) | Lombardia |
22 giugno (giovedì) | Valle d’Aosta |
27 giugno (martedì) | Piemonte |
29 giugno (giovedì) | Liguria |
4 luglio (martedì) | Toscana |
6 luglio (giovedì) | Umbria |
11 luglio (martedì) | Lazio |
18-21 (da martedì a venerdì) | Sardegna |
r.fo.
pubblicato Venerdì 28 Aprile 2017

Ultimi articoli
Dati e statistiche 6 Giugno 2023
Mercato immobiliare residenziale il dettaglio regione per regione
Come di consueto, a corredo della pubblicazione del Rapporto immobiliare, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’Osservatorio del mercato immobiliare cura l’uscita delle Statistiche Regionali, prezioso approfondimento sull’andamento del mercato residenziale nell’anno 2022 in tutte le regioni italiane.
Attualità 6 Giugno 2023
Opzioni bonus edilizi già comunicate, il visto “ora per allora” è ininfluente
Il visto di conformità “ora per allora”, diversamente da quello “ordinario”, posto dal professionista che ha già inviato le comunicazioni delle opzioni (prime cessioni del credito o sconti in fattura) relative ai bonus edilizi, non deve essere trasmesso all’Agenzia delle entrate, in quanto non rappresenta una condizione per l’esercizio dell’opzione, già avvenuto, ma è finalizzato a limitare la responsabilità del cessionario, da far valere in occasione dei controlli effettuati dall’Amministrazione finanziaria.
Attualità 6 Giugno 2023
Tax credit beni strumentali 4.0: chiarimenti utili per Redditi 2023
In Redditi 2023, al rigo RU130, vanno indicati solo gli investimenti effettuati nel periodo d’imposta 2022 diversi da quelli già esposti nel modello dell’anno precedente.
Dati e statistiche 5 Giugno 2023
Bollettino entrate tributarie: gennaio-aprile 2023 +3,3%
Nel periodo gennaio-aprile 2023 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 150.