27 Aprile 2017
La precompilata a bordo del camperche fa il primo tagliando decennale
Attualità
La precompilata a bordo del camper
che fa il primo tagliando decennale
Si parte il 3 maggio dall’Abruzzo, ultima tappa in Sardegna il 21 luglio. L’ufficio mobile delle Entrate toccherà tutte le regioni d’Italia per fornire assistenza ai cittadini
È un vero e proprio ufficio quello che si trova sul camper dell’Agenzia, supportato da una serie di professionalità pronte a risolvere dubbi e incertezze sulla dichiarazione precompilata e non solo.
Quest’anno, infatti, l’ufficio mobile riserva una specifica attenzione alla precompilata, senza però trascurare tutti gli altri servizi e le informazioni utili ai cittadini. E così, oltre che richiedere il codice Pin di accesso a Fisconline e controllare in tempo reale la dichiarazione con l’aiuto dei funzionari dell’Agenzia, sarà possibile fruire di tutti i servizi che quotidianamente sono erogati presso i front office delle strutture territoriali:
- consultazione delle quotazioni immobiliari
- visure catastali e ispezioni ipotecarie
- rilascio di codici fiscali e partite Iva
- richiesta di duplicati della tessera sanitaria
- registrazione dei contratti di locazione
- chiarimenti su comunicazioni di irregolarità e iscrizioni a ruolo
- informazioni su canone tv
- informazioni su successioni e donazioni.
Il viaggio inizierà il 3 maggio dall’Abruzzo, per continuare nella regione Molise e, via via, in tutte le regioni dello Stivale, per concludersi il 21 luglio in Sardegna.
A seguire, il calendario completo.
3 maggio (mercoledì) | Abruzzo |
5 maggio (venerdì) | Molise |
9 maggio (martedì) | Campania |
11-12 maggio (giovedì e venerdì) | Sicilia |
16 maggio (martedì) | Calabria |
18 maggio (giovedì) | Basilicata |
23 maggio (martedì) | Puglia |
25 maggio (giovedì) | Marche |
30 maggio (martedì) | Emilia Romagna |
6 giugno (martedì) | Veneto |
8 giugno (giovedì) | Friuli Venezia Giulia |
13 giugno (martedì) | Bolzano |
15 giugno (giovedì) | Trento |
20 giugno (martedì) | Lombardia |
22 giugno (giovedì) | Valle d’Aosta |
27 giugno (martedì) | Piemonte |
29 giugno (giovedì) | Liguria |
4 luglio (martedì) | Toscana |
6 luglio (giovedì) | Umbria |
11 luglio (martedì) | Lazio |
18-21 (da martedì a venerdì) | Sardegna |
r.fo.
pubblicato Venerdì 28 Aprile 2017

Ultimi articoli
Normativa e prassi 18 Maggio 2022
Contributo a discoteche e sale da ballo, istanze a partire dal 6 giugno
Tutto pronto per il contributo a fondo perduto a favore dei gestori di “Discoteche, sale da ballo, night club e simili” previsto Sostegni-ter (articolo 1, comma 1, Dl n.
Normativa e prassi 18 Maggio 2022
Tax credit beni strumentali nuovi, collaudo senza riferimenti normativi
Le fatture e i documenti di trasporto e gli altri documenti comprovanti l’acquisto di un bene che consente di accedere al bonus “beni strumentali nuovi” devono contenere l’indicazione delle disposizioni che disciplinano l’agevolazione.
Normativa e prassi 18 Maggio 2022
Locazione di alberghi: ok alla rivalutazione gratuita
Con la risposta n. 269 del 18 maggio 2022, l’Agenzia ha chiarito che la disciplina agevolativa dettata dall’articolo 6-bis del Dl n.
Attualità 18 Maggio 2022
In porto il “decreto Ucraina-bis”. Le modifiche votate dal Parlamento
Art. 1-bis (nuovo)Disposizioni in materia di accisa e di Iva sui carburanti Riprodotto il contenuto dell’articolo 1 dell’abrogato Dl 38/2022, che, considerati i perduranti effetti economici derivanti dall’eccezionale rialzo dei prezzi dei prodotti energetici, conferma fino all’8 luglio 2022 l’azzeramento dell’accisa sul gas naturale usato per autotrazione, la riduzione al 5% dell’Iva sul gas naturale usato per autotrazione e la riduzione dell’accisa sui carburanti.