27 Aprile 2017
La precompilata a bordo del camperche fa il primo tagliando decennale
Attualità
La precompilata a bordo del camper
che fa il primo tagliando decennale
Si parte il 3 maggio dall’Abruzzo, ultima tappa in Sardegna il 21 luglio. L’ufficio mobile delle Entrate toccherà tutte le regioni d’Italia per fornire assistenza ai cittadini
È un vero e proprio ufficio quello che si trova sul camper dell’Agenzia, supportato da una serie di professionalità pronte a risolvere dubbi e incertezze sulla dichiarazione precompilata e non solo.
Quest’anno, infatti, l’ufficio mobile riserva una specifica attenzione alla precompilata, senza però trascurare tutti gli altri servizi e le informazioni utili ai cittadini. E così, oltre che richiedere il codice Pin di accesso a Fisconline e controllare in tempo reale la dichiarazione con l’aiuto dei funzionari dell’Agenzia, sarà possibile fruire di tutti i servizi che quotidianamente sono erogati presso i front office delle strutture territoriali:
- consultazione delle quotazioni immobiliari
- visure catastali e ispezioni ipotecarie
- rilascio di codici fiscali e partite Iva
- richiesta di duplicati della tessera sanitaria
- registrazione dei contratti di locazione
- chiarimenti su comunicazioni di irregolarità e iscrizioni a ruolo
- informazioni su canone tv
- informazioni su successioni e donazioni.
Il viaggio inizierà il 3 maggio dall’Abruzzo, per continuare nella regione Molise e, via via, in tutte le regioni dello Stivale, per concludersi il 21 luglio in Sardegna.
A seguire, il calendario completo.
3 maggio (mercoledì) | Abruzzo |
5 maggio (venerdì) | Molise |
9 maggio (martedì) | Campania |
11-12 maggio (giovedì e venerdì) | Sicilia |
16 maggio (martedì) | Calabria |
18 maggio (giovedì) | Basilicata |
23 maggio (martedì) | Puglia |
25 maggio (giovedì) | Marche |
30 maggio (martedì) | Emilia Romagna |
6 giugno (martedì) | Veneto |
8 giugno (giovedì) | Friuli Venezia Giulia |
13 giugno (martedì) | Bolzano |
15 giugno (giovedì) | Trento |
20 giugno (martedì) | Lombardia |
22 giugno (giovedì) | Valle d’Aosta |
27 giugno (martedì) | Piemonte |
29 giugno (giovedì) | Liguria |
4 luglio (martedì) | Toscana |
6 luglio (giovedì) | Umbria |
11 luglio (martedì) | Lazio |
18-21 (da martedì a venerdì) | Sardegna |
r.fo.
pubblicato Venerdì 28 Aprile 2017

Ultimi articoli
Normativa e prassi 11 Luglio 2025
Cooperative compliance: le regole del Tax control framework opzionale
I contribuenti che, pur non possedendo i requisiti per aderire al regime di adempimento collaborativo, vi fanno ingresso perché hanno deciso di dotarsi di un sistema interno capace di rilevare, misurare, gestire e controllare i rischi legati a possibili violazioni tributarie, devono informare della scelta l’Agenzia al fine di beneficiare dei relativi effetti premiali (Dm del 9 luglio 2025).
Attualità 11 Luglio 2025
L’Agenzia torna ad assumere: pubblicato bando per 2700 funzionari
L’Agenzia delle entrate torna ad assumere. Pubblicato oggi, 11 luglio 2025, nella sezione dedicata ai concorsi del sito istituzionale, il bando per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 2.
Normativa e prassi 11 Luglio 2025
Cambi valute estere: le medie accertate a giugno
Disponibile, sul sito dell’Agenzia delle entrate, il provvedimento dell’11 luglio 2025, che accerta le medie dei cambi delle valute estere rilevate nello scorso mese di giugno, calcolati a titolo indicativo dalla Banca d’Italia sulla base di quotazioni di mercato.
Normativa e prassi 11 Luglio 2025
Rimborso spese estere al dipendente, non fa reddito anche se non tracciate
La tracciabilità del pagamento per evitare che i rimborsi spese concorrano a formare il reddito del dipendente non è più necessaria per trasferte o missioni al di fuori dall’Italia.