Attualità

27 Aprile 2017

Bonus Mezzogiorno: arriva “CIM17”e la richiesta si compila via web

Attualità

Bonus Mezzogiorno: arriva “CIM17”
e la richiesta si compila via web

L’applicazione informatica messa a disposizione dal Fisco non richiede installazioni complesse ed è il programma stesso a verificare ed effettuare eventuali aggiornamenti

Bonus Mezzogiorno: arriva “CIM17”|e la richiesta si compila via web
L’Agenzia delle Entrate non manca all’appuntamento e, come previsto dal provvedimento del 14 aprile 2017 che ha approvato il relativo modello, mette in rete il software “CIM17”.
L’applicazione consente di compilare le richieste di attribuzione del credito d’imposta per gli investimenti nel mezzogiorno (introdotto dalla legge di stabilità 2016) dopo le modifiche apportate dal Dl 243/2016 (vedi articoli “Investimenti nel Mezzogiorno: modifiche al credito d’imposta” e “Bonus investimenti al Sud: approvato il nuovo modello”).
Il programma, inoltre, consente la predisposizione del relativo file da inviare telematicamente all’Amministrazione finanziaria.
 
Il bonus è riconosciuto alle imprese che acquistano determinati beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive situate nelle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo.
 
Per attivare il programma di compilazione, basta cliccare sul link “CIM17”. Senza ulteriori passaggi, l’applicazione si connette al server web, verifica l’eventuale esistenza di una versione più recente del software e, in caso di bisogno, effettua l’aggiornamento. Il sistema garantisce l’utilizzo sistematico dell’ultima versione dell’applicazione senza procedere con complesse procedure.
 
La richiesta deve essere inviata all’Agenzia delle Entrate, necessariamente per via telematica (utilizzando i canali Entratel o Fisconline), fino al 31 dicembre 2019, direttamente dai soggetti abilitati, tramite una società del gruppo o attraverso intermediari autorizzati.

r.fo.

pubblicato Giovedì 27 Aprile 2017

Bonus Mezzogiorno: arriva “CIM17”e la richiesta si compila via web

Ultimi articoli

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Nuove imprese giovanili agricole: da oggi disponibili i codici tributo

Istituiti, con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025 sei nuovi codici tributo per consentire alle imprese giovanili, che intraprendono un’attività agricola, di versare, tramite modello F24, l’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, delle relative addizionali e dell’Irap pari al 12,5% della base imponibile costituita dal reddito d’impresa prodotto nel periodo d’imposta.

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Start-up e Pmi innovative, il codice tributo per il tax credit

Con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle entrate ha istituito un nuovo codice tributo da utilizzare per la fruizione del credito d’imposta, relativo all’eccedenza non detraibile, per gli investimenti effettuati in favore di start-up e piccole e medie imprese (Pmi) innovative.

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Art bonus e diritto di superficie: solo la “Cultura” può avallarlo

Per capire se la costituzione di un diritto di superficie, tesa a realizzare lavori di ristrutturazione su un teatro sia idonea a consentire l’accesso al credito d’imposta denominato “Art bonus”, è necessario verificare che il bene possa essere considerato di interesse culturale.

Attualità 28 Aprile 2025

Bonus colonnine domestiche: domande al via per le spese 2024

Riapre lo sportello per richiedere il contributo “Bonus colonnine domestiche”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?