Attualità

27 Aprile 2017

La precompilata a bordo del camperche fa il primo tagliando decennale

Attualità

La precompilata a bordo del camper
che fa il primo tagliando decennale

Si parte il 3 maggio dall’Abruzzo, ultima tappa in Sardegna il 21 luglio. L’ufficio mobile delle Entrate toccherà tutte le regioni d’Italia per fornire assistenza ai cittadini

camper agenzia
Il camper dell’Agenzia festeggia il suo decimo compleanno e ritorna in strada alla vigilia della dichiarazione precompilata. Il progetto messo in campo dalle Entrate, denominato “Il Fisco mette le ruote”, ha lo scopo di offrire informazioni e assistenza in tutto il territorio nazionale, raggiungendo in particolar modo le località meno vicine agli uffici finanziari.
È un vero e proprio ufficio quello che si trova sul camper dell’Agenzia, supportato da una serie di professionalità pronte a risolvere dubbi e incertezze sulla dichiarazione precompilata e non solo.
Quest’anno, infatti, l’ufficio mobile riserva una specifica attenzione alla precompilata, senza però trascurare tutti gli altri servizi e le informazioni utili ai cittadini. E così, oltre che richiedere il codice Pin di accesso a Fisconline e controllare in tempo reale la dichiarazione con l’aiuto dei funzionari dell’Agenzia, sarà possibile fruire di tutti i servizi che quotidianamente sono erogati presso i front office delle strutture territoriali:

  • consultazione delle quotazioni immobiliari
  • visure catastali e ispezioni ipotecarie
  • rilascio di codici fiscali e partite Iva
  • richiesta di duplicati della tessera sanitaria
  • registrazione dei contratti di locazione
  • chiarimenti su comunicazioni di irregolarità e iscrizioni a ruolo
  • informazioni su canone tv
  • informazioni su successioni e donazioni.

Il viaggio inizierà il 3 maggio dall’Abruzzo, per continuare nella regione Molise e, via via, in tutte le regioni dello Stivale, per concludersi il 21 luglio in Sardegna.
A seguire, il calendario completo.  

    3 maggio (mercoledì)    Abruzzo
    5 maggio (venerdì)    Molise
    9 maggio (martedì)    Campania
  11-12 maggio (giovedì e venerdì)    Sicilia
  16 maggio (martedì)    Calabria
  18 maggio (giovedì)    Basilicata
  23 maggio (martedì)    Puglia
  25 maggio (giovedì)    Marche
  30 maggio (martedì)    Emilia Romagna
    6 giugno (martedì)    Veneto
    8 giugno (giovedì)    Friuli Venezia Giulia
  13 giugno (martedì)    Bolzano
  15 giugno (giovedì)    Trento
  20 giugno (martedì)    Lombardia
  22 giugno (giovedì)    Valle d’Aosta
  27 giugno (martedì)    Piemonte
  29 giugno (giovedì)    Liguria
    4 luglio (martedì)    Toscana
    6 luglio (giovedì)    Umbria
  11 luglio (martedì)    Lazio
  18-21 (da martedì a venerdì)    Sardegna

r.fo.

pubblicato Venerdì 28 Aprile 2017

La precompilata a bordo del camperche fa il primo tagliando decennale

Ultimi articoli

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Versamenti F24, F24 Ep ed F24 Accise: c’è chi arriva e chi invece parte

L’Agenzia delle entrate con quattro diverse risoluzioni pubblicate oggi dà spazio a un nutrito gruppo di nuovi codici tributo e mette a riposo due causali contributo Gli identificativi della risoluzione n.

Normativa e prassi 17 Ottobre 2025

Premi sportivi dilettantistici 2025, fino a 300 euro ritenuta con rimborso

Il parere dell’Agenzia sulla misura di favore prevista dal Milleproroghe per il 2024, non estesa al 2025, ma reintrodotta dal Testo unico sui versamenti (Tuvr) che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026 Un’associazione sportiva dilettantistica che premia i propri associati per i risultati sportivi conseguiti dovrà assoggettare i premi relativi all’anno d’imposta 2025 alla normale ritenuta d’acconto del 20% indipendentemente dall’ammontare erogato, salvo successivo rimborso da presentare nel 2026 per le ritenute sui premi corrisposti all’atleta nel 2025, se non superiori a 300 euro.

Attualità 17 Ottobre 2025

Diteci la vostra opinione: al via il sondaggio sul call center

Da lunedì 20 ottobre gli utenti che hanno espresso il loro consenso potranno essere ricontattati per rispondere a un questionario in forma anonima sul livello di gradimento del servizio telefonico Prende il via, lunedì 20 ottobre, un’indagine di gradimento che valuterà il livello di soddisfazione dei contribuenti sul servizio del Call center dell’Agenzia.

Attualità 16 Ottobre 2025

Ristrutturazioni edilizie, online la guida dell’Agenzia

La pubblicazione, al passo con le modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2025, fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa beneficiando degli sconti fiscali disponibili Un manuale pratico e di facile consultazione, pensato per offrire al cittadino un quadro chiaro e completo di tutti i bonus fiscali disponibili in caso di lavori di ristrutturazione e recupero del patrimonio edilizio, sia su singole abitazioni che sulle parti comuni dei condomìni.

torna all'inizio del contenuto