Normativa e prassi

6 Aprile 2017

PA e amministrazioni autonomeesonerate dallo spesometro 2016

Il secondo metodo di determinazione della differenza imponibile è quello forfettario, in base al quale essa viene calcolata in misura percentuale rispetto al prezzo di vendita

Sono esclusi anche i commercianti al minuto e i tour operator, per le operazioni attive inferiori, rispettivamente, a 3mila euro, al netto dell’Iva, e a 3.600 euro, imposta compresa

Un vero e proprio manuale omnicomprensivo, con l’obiettivo di fornire la migliore assistenza possibile ai contribuenti e assicurare uniformità e trasparenza all’azione amministrativa

buste che volano

Lo scopo è raggiunto se il destinatario riceve comunque notizia della giacenza del plico presso la casa comunale: lo conferma il tempestivo ricorso proposto contro l’atto

Pronto il sito-guida alla visualizzazione, modifica, integrazione e invio della dichiarazione, sia per chi si avvale del 730 sia per chi presenta il modello Redditi Persone fisiche

Un vero e proprio manuale omnicomprensivo, con l’obiettivo di fornire la migliore assistenza possibile ai contribuenti e assicurare uniformità e trasparenza all’azione amministrativa

immagine illustrativa con bimba che riceve regalo

È pratica comune che i genitori spesso concorrono di fatto alle spese di gestione della vita familiare dei figli, ma all’ufficio fiscale bisogna esibire idonea prova documentale

Pronto il sito-guida alla visualizzazione, modifica, integrazione e invio della dichiarazione, sia per chi si avvale del 730 sia per chi presenta il modello Redditi Persone fisiche

Nell’ordinamento internazionale è il metodo usato per regolare la ripartizione di questo potere tra gli Stati

Il secondo metodo di determinazione della differenza imponibile è quello forfettario, in base al quale essa viene calcolata in misura percentuale rispetto al prezzo di vendita

Un vero e proprio manuale omnicomprensivo, con l’obiettivo di fornire la migliore assistenza possibile ai contribuenti e assicurare uniformità e trasparenza all’azione amministrativa

Istituiti sia quelli da usare alla presentazione della denuncia sia quelli per le somme dovute a seguito di liquidazione, acquiescenza, adesione, conciliazione e definizione delle sole sanzioni

L’importo base su cui commisurare la riduzione è quantitativamente determinata in maniera diversa a seconda dell’arco temporale in cui la violazione viene regolarizzata

Il regime dipende dal tipo di acquisto effettuato

Nel corso del dibattito parlamentare per la conversione, sono state inserire molte e significative disposizioni tributarie nel testo del decreto legge presentato dal Governo

PA e amministrazioni autonomeesonerate dallo spesometro 2016

Ultimi articoli

Attualità 29 Aprile 2025

Online “Precalcolate Isa 2025”, richieste dei dati dal 30 aprile

Con la pubblicazione sul sito dell’Agenzia delle entrate del software di compilazione, da domani, 30 aprile 2025, gli intermediari potranno inviare le richieste per l’acquisizione massiva degli ulteriori dati relativi alle “precalcolate Isa2025” resi disponibili dall’Amministrazione finanziaria per la definizione delle posizioni Isa dei loro assistiti e l’elaborazione del concordato preventivo biennale relativo al periodo 2025-2026.

Normativa e prassi 29 Aprile 2025

Concordato preventivo biennale: criteri di elaborazione della proposta

Attuate, con il decreto del vice ministro dell’Economia e delle Finanze del 28 aprile 2025, per il biennio 2025/2026, le previsioni contenute nel Capo II del Titolo II, relativo alla “disciplina del concordato preventivo biennale” del decreto legislativo n.

Normativa e prassi 29 Aprile 2025

Superbonus con Cilas incompleta: le soluzioni alla decadenza

La mancata attestazione di costruzione/legittimazione dell’immobile, da riportare nel quadro F della Cilas, comporta la decadenza dal Superbonus (articolo 119, Dl n.

Normativa e prassi 29 Aprile 2025

Sequestro penale e confisca dei beni: gli effetti fiscali sui tributi erariali

La confisca di beni e patrimoni da parte dello Stato non comporta solamente il trasferimento della proprietà, ma determina anche l’estinzione di determinati debiti erariali legati ai beni confiscati.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?