Attualità

15 Marzo 2017

Quotazioni immobiliari online,consultabili anche tramite app

Attualità

Quotazioni immobiliari online,
consultabili anche tramite app

La banca dati fornisce gratuitamente un’indicazione dei prezzi al metro quadro, con dati raggruppati per semestre, provincia, comune, zona Omi e destinazione d’uso

Quotazioni immobiliari online,|consultabili anche tramite app
Sono in Rete, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, le quotazioni immobiliari relative al secondo semestre dell’anno passato; possono essere “sfogliate” anche tramite l’applicazione per smartphone “Omi Mobile”.
La banca dati individua, per ogni delimitata zona territoriale omogenea (zona Omi) di ciascun comune, un intervallo minimo/massimo, per unità di superficie in euro al metro quadro, dei valori di mercato e locazione, per tipo di immobile (residenziale, commerciale, terziario o produttivo) e stato di conservazione, con informazioni raggruppate per semestre, provincia, comune, zona Omi e destinazione d’uso.
 
Modalità di consultazione
Per effettuare una consultazione, è sufficiente entrare nella sezione del sito dell’Agenzia delle Entrate dedicata all’Osservatorio del mercato immobiliare e utilizzare, alternativamente, o la tradizionale ricerca testuale, filtrando le informazioni in base al semestre e alla zona di riferimento (sono disponibili, gratuitamente, gli ultimi sei semestri pubblicati), o quella su mappa tramite il servizio di navigazione territoriale Geopoi.
La consultazione, inoltre, può avvenire anche in mobilità, tramite smartphone o tablet: digitando l’indirizzo http://m.geopoi.it/php/mobileOMI/index.php, è possibile visualizzare, con un semplice tocco, le quotazioni relative al luogo in cui ci si trova, grazie al Gps del dispositivo mobile che, se appositamente abilitato, individua la posizione dell’utente.
 
Scarico gratuito per chi è registrato ai servizi telematici
Le quotazioni immobiliari possono anche essere scaricate sul proprio computer. Il servizio di download gratuito consente di richiedere la fornitura delle quotazioni Omi per l’intero territorio nazionale, una specifica area territoriale, una regione, una provincia o un comune, a partire dal primo semestre 2016. Per garantire una maggiore sicurezza degli accessi, l’utilizzo è riservato agli utenti registrati ai servizi telematici dell’Agenzia, Fisconline ed Entratel.

r.fo.

pubblicato Mercoledì 15 Marzo 2017

Quotazioni immobiliari online,consultabili anche tramite app

Ultimi articoli

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Nuove imprese giovanili agricole: da oggi disponibili i codici tributo

Istituiti, con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025 sei nuovi codici tributo per consentire alle imprese giovanili, che intraprendono un’attività agricola, di versare, tramite modello F24, l’imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, delle relative addizionali e dell’Irap pari al 12,5% della base imponibile costituita dal reddito d’impresa prodotto nel periodo d’imposta.

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Start-up e Pmi innovative, il codice tributo per il tax credit

Con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle entrate ha istituito un nuovo codice tributo da utilizzare per la fruizione del credito d’imposta, relativo all’eccedenza non detraibile, per gli investimenti effettuati in favore di start-up e piccole e medie imprese (Pmi) innovative.

Normativa e prassi 28 Aprile 2025

Art bonus e diritto di superficie: solo la “Cultura” può avallarlo

Per capire se la costituzione di un diritto di superficie, tesa a realizzare lavori di ristrutturazione su un teatro sia idonea a consentire l’accesso al credito d’imposta denominato “Art bonus”, è necessario verificare che il bene possa essere considerato di interesse culturale.

Attualità 28 Aprile 2025

Bonus colonnine domestiche: domande al via per le spese 2024

Riapre lo sportello per richiedere il contributo “Bonus colonnine domestiche”.

torna all'inizio del contenuto
Apri chat
Ti serve aiuto?
Ciao 👋
Come posso aiutarti?