21 Febbraio 2017
Software con attivazione in Reteper il bonus vigilanza “privata”
Attualità, A portata di mouse
Software con attivazione in Rete
per il bonus vigilanza “privata”
Le istanze devono essere trasmesse per via telematica tra il 20 febbraio e il 20 marzo 2017. L’applicativo non richiede installazione e garantisce l’uso di una versione sempre aggiornata
Il bonus è a favore delle persone fisiche mentre i costi agevolabili sono quelli riguardanti immobili non usati nell’esercizio di attività d’impresa o di lavoro autonomo. Il credito c’è, ma è dimezzato, in caso di strutture utilizzate promiscuamente per l’esercizio d’impresa o di lavoro autonomo e personale o familiare del contribuente.
La richiesta, come specificato nel provvedimento dello scorso 14 febbraio (vedi articolo “Bonus per la sicurezza privata come e quando presentare l’istanza”), deve essere trasmessa online all’Agenzia delle Entrate tra il 20 febbraio e il 20 marzo 2017.
L’Agenzia comunicherà, entro il 31 marzo, con successivo provvedimento, la percentuale dell’agevolazione calcolata sul rapporto tra l’ammontare delle risorse stanziate e il credito d’imposta complessivamente richiesto. L’importo è utilizzabile solo in compensazione, presentando il modello F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici Entratel o Fisconline, pena il rifiuto dell’operazione di versamento, dalla data di pubblicazione del provvedimento di determinazione della percentuale di utilizzo del credito d’imposta.
La tecnologia utilizzata dal software consente l’attivazione delle applicazioni direttamente dal web, modalità che evita il problema dell’installazione e garantisce il costante aggiornamento del programma.
r.fo.
pubblicato Martedì 21 Febbraio 2017

Ultimi articoli
Dati e statistiche 6 Giugno 2023
Mercato immobiliare residenziale il dettaglio regione per regione
Come di consueto, a corredo della pubblicazione del Rapporto immobiliare, sul sito dell’Agenzia delle entrate, l’Osservatorio del mercato immobiliare cura l’uscita delle Statistiche Regionali, prezioso approfondimento sull’andamento del mercato residenziale nell’anno 2022 in tutte le regioni italiane.
Attualità 6 Giugno 2023
Opzioni bonus edilizi già comunicate, il visto “ora per allora” è ininfluente
Il visto di conformità “ora per allora”, diversamente da quello “ordinario”, posto dal professionista che ha già inviato le comunicazioni delle opzioni (prime cessioni del credito o sconti in fattura) relative ai bonus edilizi, non deve essere trasmesso all’Agenzia delle entrate, in quanto non rappresenta una condizione per l’esercizio dell’opzione, già avvenuto, ma è finalizzato a limitare la responsabilità del cessionario, da far valere in occasione dei controlli effettuati dall’Amministrazione finanziaria.
Attualità 6 Giugno 2023
Tax credit beni strumentali 4.0: chiarimenti utili per Redditi 2023
In Redditi 2023, al rigo RU130, vanno indicati solo gli investimenti effettuati nel periodo d’imposta 2022 diversi da quelli già esposti nel modello dell’anno precedente.
Dati e statistiche 5 Giugno 2023
Bollettino entrate tributarie: gennaio-aprile 2023 +3,3%
Nel periodo gennaio-aprile 2023 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 150.