A portata di mouse

21 Febbraio 2017

Software con attivazione in Reteper il bonus vigilanza “privata”

Attualità, A portata di mouse

Software con attivazione in Rete
per il bonus vigilanza “privata”

Le istanze devono essere trasmesse per via telematica tra il 20 febbraio e il 20 marzo 2017. L’applicativo non richiede installazione e garantisce l’uso di una versione sempre aggiornata

Software con attivazione in Rete|per il bonus vigilanza “privata”
È disponibile, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, Comunicazione VDS”, l’applicazione informatica per la compilazione e trasmissione dell’istanza di attribuzione del credito d’imposta relativo alle spese sostenute nel 2016, riguardanti l’installazione di sistemi di videosorveglianza digitali o di allarme oltre che per contratti stipulati con istituti di vigilanza.

Il bonus è a favore delle persone fisiche mentre i costi agevolabili sono quelli riguardanti immobili non usati nell’esercizio di attività d’impresa o di lavoro autonomo. Il credito c’è, ma è dimezzato, in caso di strutture utilizzate promiscuamente per l’esercizio d’impresa o di lavoro autonomo e personale o familiare del contribuente.
 
La richiesta, come specificato nel provvedimento dello scorso 14 febbraio (vedi articolo “Bonus per la sicurezza privata come e quando presentare l’istanza”), deve essere trasmessa online all’Agenzia delle Entrate tra il 20 febbraio e il 20 marzo 2017.
L’Agenzia comunicherà, entro il 31 marzo, con successivo provvedimento, la percentuale dell’agevolazione calcolata sul rapporto tra l’ammontare delle risorse stanziate e il credito d’imposta complessivamente richiesto. L’importo è utilizzabile solo in compensazione, presentando il modello F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici Entratel o Fisconline, pena il rifiuto dell’operazione di versamento, dalla data di pubblicazione del provvedimento di determinazione della percentuale di utilizzo del credito d’imposta.
 
La tecnologia utilizzata dal software consente l’attivazione delle applicazioni direttamente dal web, modalità che evita il problema dell’installazione e garantisce il costante aggiornamento del programma.

r.fo.

pubblicato Martedì 21 Febbraio 2017

Software con attivazione in Reteper il bonus vigilanza “privata”

Ultimi articoli

Attualità 13 Giugno 2025

Autotrasportatori: il Mef stabilisce le deduzioni forfetarie 2024

Il ministero dell’Economia e delle Finanze, con un comunicato diffuso oggi, 13 giugno 2025, ha definito, nella misura di 48 euro, le agevolazioni riguardo alle deduzioni forfetarie per spese non documentate (articolo 66, comma 5, primo periodo, del Tuir) a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2024.

Attualità 13 Giugno 2025

Isa e Concordato preventivo: aggiornati i software di compilazione e controllo

Il software di compilazione consente, tra l’altro, di trasmettere la proposta di Cpb “in via autonoma”, sganciata, cioè, dalla dichiarazione dei redditi, accompagnata dal solo frontespizio dei modelli Redditi 2025.

Attualità 13 Giugno 2025

L’Agenzia cerca 250 tecnici: pubblicato il bando di concorso

Nuove selezioni del personale per l’Amministrazione finanziaria.

Attualità 13 Giugno 2025

È l’ora dell’acconto Imu 2025, pagamento entro il 16 giugno

Tempi maturi per il primo appuntamento con l’Imu di quest’anno.

torna all'inizio del contenuto