Notizie
Pagina 96 di 312
Normativa e prassi 9 Maggio 2023
Liquidazione patrimonio debitore: no variazione in diminuzione Iva
Con la risposta n. 324 del 9 maggio 2023, l’Agenzia delle entrate spiega che il legislatore non ha ricondotto la procedura di liquidazione del patrimonio tra quelle concorsuali che legittimano l’emissione della nota di variazione Iva in diminuzione, come avvenuto, invece, per la procedura di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi.
Normativa e prassi 8 Maggio 2023
Niente Iva al 10% se la bevanda, in sostanza, è un succo di frutta
Non possono beneficiare dell’aliquota Iva al 10% prevista dal decreto Iva i preparati a base di purea di frutta confezionati da due ditte destinatarie dei chiarimenti forniti dall’Agenzia, rispettivamente con la risposta n.
Normativa e prassi 8 Maggio 2023
Frazionamento “Enti urbani”, le ripercussioni a livello catastale
Con la circolare n. 11 dell’8 maggio 2023, siglata dal direttore Ernesto Maria Ruffini, l’Agenzia delle entrate definisce, in un unico documento, le regole da seguire per l’aggiornamento degli archivi del Catasto terreni e Catasto fabbricati in caso di frazionamento degli “Enti Urbani” ovvero di quelle porzioni di territorio (particelle catastali) che, una volta edificate, vengono censite nel Catasto fabbricati e, quindi, sottratte all’aggiornamento al Catasto terreni, nel quale restano individuate come “Enti urbani”, prive di indicazione dei soggetti che vantano diritti su di esse.
Normativa e prassi 8 Maggio 2023
Contratto del gas “a prezzo fisso”, nessun ostacolo alle agevolazioni
Con la risposta n. 316 dell’8 maggio 2023, l’Agenzia chiarisce che il credito d’imposta per imprese gasivore delimita puntualmente i requisiti di accesso, prevedendo che l’aumento del 30% fra i prezzi del 2022 e del 2019 debba essere calcolato sulla media dei prezzi di riferimento del Mercato Infragiornaliero pubblicati dal Gestore dei mercati energetici.
Normativa e prassi 8 Maggio 2023
Dichiarazione Imu, pronto il modello per gli enti non commerciali
Pubblicato, sul sito del dipartimento delle Finanze, il decreto direttoriale del 4 maggio 2023, che approva il nuovo modello di dichiarazione Imu destinato agli enti non commerciali, insieme a istruzioni e a specifiche tecniche.
Dati e statistiche 5 Maggio 2023
Entrate tributarie gennaio-marzo 2023, gettito in salita dell’1,3 per cento
Segno positivo per le entrate tributarie confluite nelle casse dello Stato nel primo trimestre del 2023 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Attualità 5 Maggio 2023
Libero accesso ai servizi dell’Agenzia, dal 15 maggio la fase sperimentale
Con l’attivazione, dal prossimo 15 maggio, della piattaforma Api Rest sta per prendere il via la fase sperimentale, aperta a una platea ristretta rappresentativa delle diverse tipologie di soggetti interessati per dimensione e per settore di attività, di erogazione dei servizi di libero accesso, disponibili sul sito dell’Agenzia, per la verifica del codice fiscale e della partita Iva.
Attualità 5 Maggio 2023
Attenzione alle e-mail truffa, l’obiettivo è “PuntoFisco”
Nuovo allerta di phishing. Gli utenti del sistema PuntoFisco hanno segnalato che circola una e-mail secondo cui il supporto tecnico dell’Agenzia delle entrate starebbe effettuando una fantomatica verifica di sicurezza per “rinforzare il sistema Siatel v2.
Attualità 5 Maggio 2023
Imposte dirette e indirette, Ruffini spiega la differenza agli studenti
Il direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, ospite fisso, il venerdì, della trasmissione “Vale la pena” su Voicebookradio.
Attualità 4 Maggio 2023
Concorso geometri e periti edili, prima prova, il prossimo 22 maggio
Definiti il diario e le sedi del primo appuntamento del concorso per l’assunzione a tempo indeterminato, presso l’Agenzia delle entrate, di 900 assistenti tecnici, seconda area funzionale, fascia retributiva F3 (bando n.
Attualità 4 Maggio 2023
Agevolazioni Linosa e Lampedusa, dall’Inps le modalità operative
Con un messaggio pubblicato ieri, 3 maggio 2023, sul proprio sito, l’Inps definisce le modalità di pagamento dei contributi sospesi, in scadenza al 21 dicembre 2020 o scaduti nelle annualità 2018 e 2019, di cui hanno beneficiato i contribuenti con domicilio, sede legale o sede operativa nel territorio del comune di Linosa e Lampedusa, alla luce delle ulteriori facilitazioni introdotte dal decreto “Milleproroghe”.
Attualità 4 Maggio 2023
Ministero della salute, da domani richieste online per il “Bonus vista”
Al via da domani, 5 maggio 2023, le domande di accesso al contributo per l’acquisto di occhiali da vista e di lenti a contatto correttive.
Normativa e prassi 4 Maggio 2023
Processo tributario telematico: procedure attualizzate e più snelle
In vigore dal 15 maggio le nuove specifiche tecniche che attualizzano e rendono più snelle le procedure per l’utilizzo degli strumenti informatici nel PTT, il Processo tributario telematico.
Normativa e prassi 4 Maggio 2023
Credito d’imposta Zes, non spetta per beni già utilizzati
Con la risposta n. 310 del 3 maggio 2023, l’Agenzia delle entrate chiarisce che il credito di imposta Zes si applica agli investimenti in beni strumentali ”nuovi”.
Normativa e prassi 3 Maggio 2023
Regime agevolato dei forfetari, i limiti alloggiano nella norma
Con la risposta n. 311 del 3 maggio 2023, l’Agenzia chiarisce che il regime fiscale agevolato dei forfetari, introdotto dalla legge n.
Attualità 3 Maggio 2023
La piattaforma per la cessione crediti fa spazio alla ripartizione in 10 rate
Aggiornata, insieme al relativo manuale, la “Piattaforma Cessione Crediti” accessibile dall’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate.
Attualità 3 Maggio 2023
Dichiarazione imposta di soggiorno, dall’8 maggio invio online
Attivo, da lunedì 8 maggio, il servizio disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate, che consente di predisporre e inviare telematicamente la dichiarazione relativa all’imposta di soggiorno dovuta per l’anno 2022.
Attualità 2 Maggio 2023
Dichiarazione dei redditi precompilata, da oggi online, dall’11 maggio l’invio
È arrivato il momento di iniziare a pensare alla dichiarazione dei redditi 2023.
Attualità 2 Maggio 2023
Redditi Pf 2023 bilingue, versioni in tedesco e sloveno
Due nuovi tasselli alla modulistica in lingua straniera.
Normativa e prassi 2 Maggio 2023
Bonus edilizi, pronti i codici per le opzioni dal 1° aprile
Istituiti, con la risoluzione n. 19 di oggi, 2 maggio 2023, i codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta, ceduti o fruiti come sconto in fattura, relativi a Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettoniche, relativi alle opzioni inviate all’Agenzia delle entrate dal 1° aprile 2023.
Normativa e prassi 28 Aprile 2023
Tutto pronto per inviare i dati Irap a Regioni e Province autonome
Messe a punto e disponibili online le specifiche tecniche per la trasmissione alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano dei dati relativi alla dichiarazione Irap 2023.